• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Woody e Tim al Beer Parc

15 Aprile 2012 di Cristina 1 commento

Il Beer Parc (6th avenue e 29th street) è da sempre uno dei ritrovi preferiti dal team di i NewYork. All’interno del mercato FoodParc, è un locale all’aperto in stile beergarden moderno, il ritrovo perfetto per una serata tranquilla, in cui rilassarsi senza troppi pensieri.

Visto il grande successo delle proiezioni all’aperto, per l’estate 2012 il Beer Parc ha in programma otto serate di cinema en plein air, dedicate a due mostri sacri: Woody Allen e Tim Burton. In compagnia di una bella birra e di un hamburger con English Back Bacon, vi godrete:

4 Giugno: Beetlejuice – Spiritello Porcello. Il trionfo della commedia americana anni ’80. Ridere ridere ridere!

7 giugno: Io e Annie. Da cultore di Woody Allen, il mio giudizio non è molto obiettivo: semplicemente stupendo.

11 giugno: La sposa cadavere. Tim Burton non sempre azzecca i film, ma questo è un capolavoro.

14 giugno: Stardust Memories. Di sicuro non il migliore film di Woody, ma un bell’omaggio al cinema europeo.

18 giugno: Batman. Altro che cavalieri oscuri, il vero uomo pipistrello, nella sua versione più dark.

21 giugno: La Rosa Purpurea del Cairo. Allen ci regala un mix di verità e fantasia, in cui il cinema è reale e il mondo è menzogna.

25 giugno: Jurassic Park. Un po’ fuori tema (Burton sarebbe dovuto essere il regista), ma il film di fantascienza più famoso degli anni ’90.

28 giugno: Radio Days. Insieme a Manhattan, la pellicola di Woody Allen che più esalta la New York di ieri e di oggi.

Altri Articoli:

  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « All’Actors Studio con Daphne Di Cinto
Post successivo: Un mercoledì da New Yorkers »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. iki86

    17 Aprile 2012 alle 20:48

    la prioezione di film all’aperto sembra essere lo sport preferito dai newyorkesi!!!.. ma insomma, alla fine cosa serve avere una casa a new york???… 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio