Come vi dicevo l’altro giorno, ormai passo più tempo sugli aerei che altro. E il trend di quest anno sarà probabilmente molto simile, dato che:
1. La compagnia per cui lavoro si sta espandendo parecchio e quindi oltre a Chicago si prevedono molti altri voli
2. Quando non volo per lavoro volo per piacere.
Non fraintendetemi, New York rimane sempre la numero uno – ma un weekend qua e la è quasi d’obbligo, considerando che sono negli Stati Uniti da ormai parecchi anni e ancora mi mancano tantissimi Stati da vedere! Credo che comprerò una mappa degli Stati Uniti e inizierò a mettere una crocetta su quelli che ho già visitato, e non tornerò in Italia fino a quando non avrò finito.
Infatti, da perfetta viaggatrice, controllo quasi quotidianamente opportunità di voli a basso costo con una rapida ricerca online, e, da perfetta sognatrice, ho stilato una lista di posti che vorrei assolutamente vedere, limitandomi agli Stati Uniti per ora. Eccovi i capolista:
1. Impazzisco per le cittadine del sud. Sono stata ad Atlanta fino ad ora, e Miami e le Keys, che iniziano a dare un’idea di quello che invece posti come New Orleans o il Mississipi e l’Alabama potrebbero essere. Nella mia lista c’e’ una crociera lenta su una delle navi a vapore sul Mississipi, New Orleans per Mardi Gras e anche la bellissima e snobbatissima città di Charleston – che a detta di molti è a dir poco spettacolare.
2. Il Colorado. Mentre a New York imperversa la tempesta di neve Janus, non c’è altra cosa che vorrei di più se non essere in uno chalet di montagna davanti al caminetto con tanto di cioccolata calda, ad Aspen. Maglioncino rosso coi fiocchi di neve opzionale.
3. Santa Fe e il New Mexico. Lavoravo con clienti di quella zona e quando mi mandavano le foto volevo quasi piangere!
4. Nashville, per la sua musica e le sue radici.
5. Ovviamente le Hawaii, o anche le Virgin Islands vanno bene…insomma, una vacanza al mare svaccati in spiaggia con un cocktail in mano e un mare cristallino davanti se la meritano tutti, no?
Come potete immaginare, pero, la mia benedizione/maledizione è il fatto che lavorando per una compagnia americana (si, lo so, lo so, pensata e creata in Italia, ma comunque americana) ho pochissimi giorni di ferie. E quei pochissimi giorni di ferie di solito li spendo in Italia con la mia famiglia.
Come ovviare al problema, direte voi? Trovare un volo low cost che li faccia venire a New York!
Lascia un commento