Oggi, come promesso, abbiamo intervistato l’avvocato Annalisa Liuzzo, dello studio Liuzzo and Associates. Da piu’ di dieci anni, l’avvocato Liuzzo si occupa di assistere cittadini italiani e aziende italiane nelle pratiche legali per la richiesta di visti per gli Stati Uniti.
Nata in America da genitori italiani e con passaporto italiano, l’avvocato ha studiato legge alla prestigiosa Georgetown University’s School of Foreign Service and Hofstra School of Law. Durante la nostra chiacchierata di circa un’ora e mezza, l’avvocato mi ha colpito per il suo modo di parlare, esprimersi e porsi. Sembra l’unione perfetta di due mondi spesso molto lontani tra di loro: in lei ho ritrovato la passione e l’energia tipica di noi italiani e la professionalita’ e chiarezza propria degli americani – e inoltre capace, come tutti gli americani, di arrivare subito al sodo della questione, senza divagazioni e voli pindarici.
L’avvocato e’ bilingue, quindi il legale perfetto per chi si sente ancora incerto con l’inglese.
Nel suo studio di 1 Penn Plaza, con magnifica vista dell’Empire e del nuovo palazzo di Renzo Piano, le ho posto tutte le domande che voi, cari lettori, ci avete inviato. L’intervista si intende come un punto di partenza per chi sogna o deve trasferirsi negli Stati Uniti, non solo New York City, per lavoro, piacere o studio, e si sente perso tra i mille tipi di visti. L’intervista tocca i concetti piu’ generali della legislatura americana in fatto di immigrazione senza voler essere troppo puntigliosa e pedante. Come ribadito piu’ volte dall’avvocato Annalisa Liuzzo ogni caso e’ unico, ed e’ difficile generalizzare troppo.
Noi ci abbiamo provato e, sintetizzando il tutto, eccovi la nostra chiacchierata!
I cittadini italiani hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti come turisti?
I cittadini italiani per soggiorni di tipo turistico negli Stati Uniti non necessitano di alcun visto. L’Italia fa parte di un programma dal nome Visa Waiver: che significa appunto esonero del visto. L’accordo esonera i turisti italiani, e di altre nazionalita’, dalla necessita’ di fare domanda per un visto per soggiorni di piacere negli Stati Uniti della durata massima di 3 mesi. In passato i turisti italiani potevano semplicemente prendere un aereo, arrivare all’aeroporto statunitense e ottenere un permesso di visita. Ora invece, prima della partenza, tutti gli italiani devono compilare dei moduli online (sito ESTA) e il pagamento di una imposta di $14 per richiedere l’autorizzazione al viaggio verso gli Stati Uniti. L’autorizzazione al viaggio non garantisce pero’ il diritto del richiedente di entrare negli USA. Tale permesso sara’ dato dal funzionario dell’Ufficio delle Dogane e della Protezione delle Frontiere che vi intervistera’ al porto di ingresso.
Quanto dura l’autorizzazione al viaggio ESTA?
L’autorizzazione al viaggio ha la durata di due anni o fino alla scadenza del passaporto, e puo’ essere utilizzata piu’ volte nel corso dei due anni.
L’autorizzazione al viaggio viene concessa in modo automatico a tutti gli italiani?
No, e’ successo che l’autorizzazione al viaggio ESTA non fosse rilasciata, soprattutto se in passato risulta esserci un caso di rinnego di un visto americano al richiedente.
Cosa fare nel caso l’autorizzazione non fosse rilasciata?
In questo caso bisogna fare domanda per un visto non immigrante turistico (visto B2) all’ambasciata americana in Italia (non a quella italiana negli Stati Uniti). Il visto B2 ha una durata massima di 6 mesi, rinnovabile di altri 6 mesi. Diversamente dal Programma Viaggio senza Visto, per poter ottenere il visto B-2 bisogna dimostrare di avere mezzi economici sufficienti per sostenersi durante il soggiorno negli Stati Uniti senza lavorare, e anche legami con l’Italia cosi’ da dimostrare la voglia di rientrare in patria allo scadere del visto.
I turisti possono lavorare negli Stati Uniti?
Sia nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto, sia sotto un visto B-2 non si e’ in alcun modo autorizzati a lavorare negli Stati Uniti.
Che visto serve per studiare negli USA?
Il visto da richiedere e’ il visto per studenti chiamato visto non immigrante F-1.
Come richiedere il visto F1?
Gli studenti di cittadinanza italiana devono contattare la scuola interessata ed essere ammessi al programma di studi richiesto. Dopo l’ammissione, la scuola rilascera’ il modulo I-20 da presentare al consolato americano in Italia per ottenere il visto F-1. Per ottenere il visto F-1 inoltre, i richiedenti devono dimostrare di avere fondi a sufficienza per potersi mantenere per tutta la durata del programma.
Si puo’ lavorare con un visto F-1?
Il visto F-1 non autorizza a lavorare ed e’ rilasciato solo a studenti a tempo pieno i quali sono iscritti ad un programma accademico o ad un corso di lingua. Con programma accademico si intende Università. Al termine del programma accademico i possessori di visto F-1 possono pero’ rimanere negli Stati Uniti per un ulteriore anno e lavorare sotto un optional practical training (OPT) status. L’OPT status e’ un ottimo modo per poter iniziare a lavorare alla fine del programma accademico in attesa di ottenere un visto lavorativo. I corsi di lingua non permettono la richiesta dell’OPT status. Da ricordare che dopo 90 giorni di disoccupazione l’OPT decade.
E’ possibile fare degli stage (internship) durante il programma accademico?
Si e’ possibile fare degli internship, solitamente durante l’estate, quando le lezioni non sono programmate.
Gli sposi e i figli di studenti con visto F-1 possono ottenere un visto?
Gli sposi di possessori di visto F-1 possono fare domanda per un visto F-2. Il visto F-2 pero’ non da’ la possibilita’ di lavorare negli Stati Uniti.
C’e’ un limite annuo al numero di visti F-1 rilasciati?
No non c’e’ alcun limite.
Il Visto F-1 e’ l’unico visto per studenti?
No, esiste anche il visto non immigrante J-1. Il visto J-1 e’ rilasciato a individui partecipanti in programmi di scambio culturali. Diversamente dal visto F-1, il visto J-1 autorizza gli sposi a lavorare negli Stati Uniti. C’è anche l’M-1 per chi fa corsi vocazionali, cioé non accademici (i.e., per attori, di cucina, ect.)
Voglio lavorare negli Stati Uniti come faccio?
Per poter lavorare negli Stati Uniti non avendo cittadinanza americana bisogna avere un visto non immigrante lavorativo o la carta verde.
Come si fa ad ottenere un visto lavorativo?
Ci sono diversi tipi di visti lavorativi. Per poter ottenere un qualsiasi visto lavorativo bisogna trovare una compagnia americana che vi voglia assumere e sponsorizzare il visto. Inoltre per il visto H-1B e’ richiesta una laurea inerente al tipo di lavoro per cui si fa domanda per ottenere il visto lavorativo. Un esempio pratico: per poter ottenere un visto lavorativo H-1B per un lavoro a Wall Street e’ meglio avere una laurea in Economia che non in Lingue. Nel caso abbiate una laurea in lingue e vogliate fare gli analisti finanziari si puo’ comunque fare domanda per ottenere un visto, e’ pero’ piu’ difficile ottenerlo. Nel caso sprovvisti di laurea bisogna dimostrare di avere l’equivalente del titolo di studio in esperienza lavorativa su campo o un mix di esperienza lavorativa e scolastica.
C’e’ un limite al numero di visti lavorativi H-1B emessi per anno?
Si, per quest anno il numero di visti disponibili e’ 65.000. Piu’ altri 20.000 visti H-1B per chi ha completato un programma di master negli Stati Uniti.
E’ mai successo che vi fossero piu’ domande che visti H-1B disponibili?
Si, nel 2008 a fronte di 65.000 visti disponibili sono state inoltrate piu’ di 140.000 domande. I visti sono emessi a partire dal 1º ottobre di ogni anno ed e’ possibile fare domanda fino a sei mesi prima, quindi dall’aprile dello stesso anno. Nel 2008 i visti disponibili sono stati tutti emessi nei primi 10 giorni di aprile.
Tuttavia con la recessione degli ultimi anni il numero di applicazioni e’ diminuito. Al 3 Novembre 2010 sono ancora disponibili circa 20.000 H-1B visti (circa 3.000 per chi ha completato un master negli Stati Uniti) per l’anno in corso.
Mediamente quanto tempo passa dall’applicazione della domanda per il visto all’emissione del visto stesso?
Il processo e’ abbastanza lungo, va dai 3 ai 5 mesi. Tuttavia pagando una tassa di $1.000 in piu’ e’ possibile ottenere il visto in 2 settimane.
Quanto costa fare domanda per un visto lavorativo?
Tra tasse e parcelle legali piu’ di $5.000. Non calcolando i $1.000 per il trattamento veloce secondo il quale la domanda verrà aggiudicata entro due settimane.
E’ possibile lavorare mentre si aspetta l’esito della domanda per il visto H-1B?
No, non e’ possibile.
Dopo aver fatto domanda si ha la certezza di ottenere il visto H-1B tanto desiderato?
No, purtroppo no. La domanda di visto puo’ essere rifiutata.
Gli sposi e i figli di possessori di visto H-1B possono ottenere un visto e lavorare?
Si, possono ottenere un visto H4, ma non possono lavorare.
Il visto H-1B e’ l’unico visto lavorativo?
No, gli individui che negli ultimi 3 anni hanno lavorato almeno un anno presso una sede estera di una compagnia americana, possono richiedere un visto non immigrante L-1 per un trasferimento interno alla stessa compagnia.
Vorrei comprare un immobile negli Stati Uniti: ho bisogno di un visto o della cittadinanza?
No, non si ha bisogno di alcun visto o cittadinanza. Tuttavia l’acquisto di un immobile non garantisce nemmeno la possibilita’ di fare domanda per un visto o green card.
Vorrei aprire un’attivita’ negli Stati Uniti, e’ possibile?
Si, tutti possono aprire un’attivita’ negli Stati Uniti. Non si ha bisogno di avere soci con passaporto americano.
L’aprire un’attivita’ mi da’ automaticamente diritto ad un visto lavorativo o la Greencard?
No, l’aprire una attivita’ non da’ diritto ad alcun visto o carta verde. Tuttavia l’investitore puo’ fare domanda per ottenere un visto di tipo E, visto per investitori appunto. Esistono due tipi di visti E: E-1 ed E-2 ed entrambi sono regolati dal Trattato di Amicizia, Commercio e Navigazione tra gli Stati Uniti e l’Italia datato 1947. In pratica tutti possono aprire un’attivita’ negli Stati Uniti, pero’ per poter vivere negli USA e lavorare per la propria compagnia si deve fare domanda per un visto E-1 o E-2.
Che differenza c’e’ tra un visto E-1 ed un visto E-2?
Il Visto E-1 e’ un visto non immigrante per il commercio. Il visto puo’ essere richiesto da societa’ coinvolta in scambi commerciali (beni, servizi e tecnologia) consistenti con l’Italia, di proprieta’ italiana e registrate negli Stati Uniti. Con il termine consistente si indica che piu’ del 50% del commercio internazionale dell’azienda avviene tra gli Stati Uniti e l’Italia. Il visto puo’ essere rilasciato al proprietario italiano della societa’ o a individui italiani o anche di altra nazionalita per ricoprire cariche dirigenziali, amministrative o impieghi essenziali al funzionamento della societa’.
E il visto E-2?
Il visto E-2 invece e’ un visto non-immigrante per investimento. Come per il visto E-1 la proprieta’ della società deve essere italiana ma in piu’ deve essere dimostrato un investimento consistente che possa garantire l’esito positivo dell’impresa. Dato che il trattato risale al 1947, non e’ ben definito l’importo minimo dell’investimento. Su internet si trovano diverse cifre, da $100.000 a 1 milione di dollari ma in realta’ l’ammontare dell’investimento minimo e’ a discrezione del Console che approvera’ il visto. Non esiste un numerino magico e dipende da caso a caso. L’investimento inoltre non puo’ essere a livello speculativo, per esempio sono quindi esentati i fondi bancari. Inoltre per ottenere il visto, l’investimento deve assicurare un ritorno superiore al sostentamento del richiedente e della famiglia a carico e deve anche avere un impatto considerevole sull’economia degli Stati Uniti. L’investimento deve essere sotto controllo dell’investitore e deve essere caratterizzato da un certo livello di rischio.
Quale e’ il miglior modo per aprire una attivita’ negli Stati Uniti quindi?
Cio’ che consiglio ai miei clienti e’ di venire negli Stati Uniti con un visto business B-1, che come il visto B-2 e’ un visto temporaneo per visita negli USA, che invece di essere per piacere, e’ per business. Nei sei mesi o meno di visita, l’investitore crea tutti i contatti e raccoglie tutte le informazioni necessarie per aprire un’attivita’. Una volta create le basi per il nuovo business, inizieremo a lavorare sulle pratiche per il visto E-2.
I visti E che durata massima hanno?
I visti E hanno una durata di 2 anni, in casi di compagnie stabilite da meno di 5 anni o per compagnie stabilite da più tempo 5 anni,ma possono pero’ essere rinnovati indefinitamente, ovviamente finche’ si mantengono tutti i requisiti.
Gli sposi di un individuo con visto E possono ottenere un visto e lavorare?
Si, gli sposi possono richedere un visto E e sono autorizzati a lavorare.
Cosa si intende con l’espressione “visto non immigrante”?
Significa che il possessore del visto non immigrante (B-1, B-2, F-1….) non intende stabilirsi indefinitamente negli Stati Uniti ma che vuole rientrare in Italia dopo la scadenza del visto.
Non abbiamo parlato di altri visti esistenti.
Esistono altri visti piu’ specifici e meno frequenti. Un elenco con descrizione puo’ essere trovato all’indirizzo web: http://www.liuzzolaw.com/italian/non-immigrant-visas.html#i
Cos’e’ la Green Card?
La Green Card (o carta verde) e’ il permesso di soggiorno e lavorativo senza scadenza negli Stati Uniti.
Come si puo’ ottenere?
Si puo ottenere in tre modi: tramite vincoli familiari, tramite sponsorizzazione del datore di lavoro o vincendo alla lotteria gratuita della Green Card.
Ringraziamo l’avvocato Annalisa Liuzzo per il tempo concessoci. Se volete avere informazioni piu’ precise e’ possibile ricevere consulenze telefoniche chiamando lo studio Liuzzo and Associates al numero +1 212 736-2100. Il pagamento per la consulenza puo’ essere effettuato con carta di credito direttamente al momento della chiamata.
Grazie per aver pubblicato l’intervista, molto utile!
un unico appunto: avrei dedicato un poì più di spazio alle ultime due domande relative alla Green Card Lottery e in particolare ad enti come USAFIS che assicurano l’iscrizione alla lotteria previo pagamento, ma che non garantiscono poi alcun risultato nella lotteria.
Se ne avete di nuovo modo, approfondirei questo aspetto perché spesso col miraggio di una vincita facile alla lotteria garantita da certi enti si rischiano costose fregature…
troppo complicato! Resto in Italia.
è proprio vero è molto molto complicato, ma è stato sempre cosi, o le cose si sono complicate negli ultimi anni,forse dopo il 2001? perchè mi domando tutte le perosone che anni addietro partivano con la famosa valigia di cartone hanno dovuto fare tutto cio per ottenere un visto?
io sto facendo le pratiche per il J-1……in che senso si può lavorare???? 🙂
Ciao Mutteki,
lo sposo di un individuo con visto J-1 puo’ richiedere un visto J-2. Una volta ottenuto il visto J-2 lo sposo, e non il possessore del visto J-1, puo’ fare domanda per ottenere un permesso lavorativo. Ottenuto il permesso lavorativo, ci vogliono circa 2-3 mesi, lo sposo puo’ lavorare ovunque negli States.
perfetto grazie. una domanda…secondo voi, dopo aver studiato in USA ci sono più possibilità di ottenere un visto lavorativo?
Se si frequenta l’universita’ o un si fa un master o dottorato ci sono piu’ possibilita’ di ottenere un visto lavorativo. Questo semplicemente perche’ si ha un certificato di una istituzione americana. Tuttavia l’iscrizione ad una universita’ americana non da alcuna sicurezza sull’ottenimento di un visto lavorativo.
Salve, io vorrei frequentare un corso di lingua inglese a NYC, tuttavia vorrei iscrivermi direttamente a NY, rinunciando quindi al visto studenti. Io rimarrei nel suolo americano per 70 giorni, non eccedendo quindi i limiti del programma senza visto. Potrei incontrare problemi?
Grazie.Andrea.
salve io vorrei andare a fare un corso d’inglese part-time(15 ore a sett.)per 2 mesi a miami,ho bisogno per forza del visto f1??una volta appresa la lingua vorrei fare un esperienza lavorativa come barman come devo fare??devo tornare in italia e fare j1??quanto tempo ci vuole??grazie
Sono appena tornata dagli States dopo aver soggiornato lì con visto b2 per 9 mesi, mi sono presentata al Consolato di Milano per ottenere un nuovo visto b2 per completare un internship, mi è stato rifiutato perché sono stata via per più di 6 mesi (sono partita il 7 marzo 2010 e tornata il 31 novembre). Quando posso ritornare??? Al Consolato mi hanno detto che se ottengo la form j1 e gliela spedisco ad un indirizzo che mi hanno dato, posso ripartire subito. Come si ottiene il j1?? In quanto tempo?
Grazie
Ciao Shaula,
E’ abbastanza semplice ottenere un visto J1 per un internship. Solitamente dall’avvio delle pratiche passano circa 3 settimane prima di ottenere il visto J1. La Company che ti ha offerto l’internship puo’ fare direttamente domanda per sponsorizzarti il visto J1, altrimenti puoi fare tutto tramite la CIEE (http://www.ciee.org/). La CIEE e’ una organizzazione non profit, non governativa e americana che si occupa di promuovere scambi culturali e lavorativi. In Italia ha sede a Bologna, Milano e Napoli.
In bocca al lupo,
iNewYork.it
Ciao Andrea,
dipende dal numero di ore di lezione che intendi frequentare a settimana. Se intendi fare piu’ di 20 ore di lezione a settimana devi per forza ottenere un visto F1, indipendentemente dalla durata del soggiorno.
iNewYork.it
Ciao Nat,
Per il corso di lingua part time di due mesi non hai bisogno di un visto studente. Invece, per lavorare legalmente come barman devi ottenere un visto lavorativo. Per ottenerlo devi trovare un locale che ti voglia sponsorizzare il visto e un avvocato per far partire le pratiche. Prova a chiamare l’avvocato Liuzzo per maggiori informazioni.
iNewYork.it
Salve a tutti per chi come me lavora per una grande azienda multi nazionale come funzionerebbe un trasferimento negli USA???
Avrei bisogno che il mio datore di lavoro mi “sponsorizasse”??
In che senso????
Grazie mille
Ciao Luciano! Si, di solito il primo passo e’ parlare con il tuo datore di lavoro che poi approccera’ il corrispettivo futuro datore di lavoro americano per stabilire se la cosa sia fattibile o meno. Dopo vari colloqui (nonostante sia un trasferimento intra aziendale, devi pur sempre essere voluto dall’azienda ospitante, e ovviamente ci deve essere posto per te :)), nel caso decidessero di prenderti, sara’ tutto fatto tramite l’avvocato della ditta — di solito il visto e’ quello di tipo L, e come requisito devi avere almeno un anno alle spalle con l’azienda italiana. In bocca al lupo!
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe dirmi se, una volta scaduto il visto J-1, è possibile rientrare negli states da turista con il programma visa waiver già fin da subito oppure si devono aspettare i canonici 2 anni per poter rientrare?
Ciao e grazie mille.
Salve, ho appena ottenuto un visto b2 dopo esser stato rifiutato alla dogana di newyork per aver risposto erroneamente ad una domanda dell’esta.Per spiegar meglio nel 2005 ho chiesto un visto b2 per star piu’ tempo negli us ma mi e’ stato riufiutato perche’ ancora non si trovava tutta l’ informazione sui visti ed io avevo presentato poca documetazione.A dicembre 2010 quando compilai l esta risposi negativamente ed ingenuamente alla domanda se mi fosse mai stato negato un visto.L esisto fu un incubo,interrogatorio lunghissimo e portato in un centro di detenzione per passare la notte ed essere rispedito l’indomani con il primo aereo. La piu’ grande umiliazione fu quella di aver le manette nel tragitto tra aereoporto ed centro e viceversa.
Ora mi trovo in italia ancora deluso perche il visto che mi hanno rilasciato dopo aver fornito mille documenti comprovanti la mia vita dura solo un anno, pensavo che durasse 10 anni.Pultroppo avrei anche paura ad affrontare la dogana us anche con in mano il visto, perche’ so che il visto non garantisce l ingresso(anche se sarebbe una cosa allucinante) e poi ormai il viaggio vacanza di 3 mesi lo rimanderei al prossimo inverno.Vorrei sapere se la data di scadenza del visto potrebbe coincidere con quella di uscita dagli us oppure l importante e’ entrare prima che scada il visto…grazie mille e scusi il breve racconto del mio incubo.
Buonasera mi hiamo Filippo Cressatti,sono un parrucchiere mi piacerebbe lavorare a New York, vorrei sapere quali documenti mi servirebbero per svolgere il mio lavoro.
Grazie
Ciao Gianluca,
Dipende dal tipo di visto e da cosa c’e’ scritto sul tuo J-1 sul passaporto. In ogni caso, rientrare con il visa waiver non dovrebbe essere un problema!
Ciao Sergio,
Ci dispiace moltissimo sentire della tua situazione — non deve essere stato facile! Purtroppo non siamo esperti in materia, quindi ti consigliamo di contattare un avvocato per avere un parere piu’ legittimo. In bocca al lupo per tutto!
Ciao Filippo,
Ti serve un visto lavorativo di tipo H1B, e dunque ti serve una ditta che ti sponsorizzi, ovvero prenda un avvocato per assumerti e dimostrare che nessun americano potrebbe svolgere lo stesso lavoro che svolgeresti tu. Per maggiori informazioni, ti consigliamo di contattare l’avvocato Liuzzo. In bocca al lupo!
Salve a tutti, ho gia’ provveduto a prendere tutte le informazioni necessarie e quello che ho letto nell’intervista conferma quello che pensavo. Grazie.
La cosa che andrebbe corretta, correggetemi voi invece se sbaglio, che è vero che chiunque puo’ aprire una società negli USA, avviarla ma solo dopo un primo bilancio annuale si può presentare la richiesta di visto E2, quindi è preferibile avere almeno un B1-B2 nella fase iniziale per curare e seguire l’azienda ma ricordo che “non si puo’ lavorare”.
Ciao Michele,
no non si deve aspettare il primo bilancio per fare domanda per un visto da investitore. Solitamente e’ consigliato venire negli Stati Uniti con un visto Business per rendersi conto del mercato e iniziare a prendere tutti i contatti per creare la societa’. Tuttavia appena creata la societa’ e in possesso di tutti i requisiti si puo’ fare domanda per il visto E.
iNewYork.it
Salve, volevo domandare una cosa: per un italiano che vorrebbe aprire una società a New York City, quanto è il capitale sociale minimo che deve mettere, al fine di ottenere la costituzione della società e il visto lavorativo? 10mila euro (che sono poco più di 14mila dollari) andrebbero bene? ovviamente parliamo di una società LLC (equivalente della s.r.l. italiana). grazie
Ciao Nicola, il capitale per aprire la societa’ + ottenimento del visto varia a seconda del tipo di societa’ e del settore in cui la vorresti aprire. Per avere una consulenza piu’ accurata ti consigliamo di conttattare l’Avvocato Liuzzo. Grazie mille!
salve, vorrei andare per la prima volta in America e se possibile fermarmi li 6 mesi, iscrivermi ad un corso serio di lingua inglese e se riesco a mantenermi cercando dei lavoretti tipo dogsitter o in qualche ristorante. che tipo di visto devo fare? grazie
Ciao Gabriella, il tipo di visto che ti serve e’ il visto F. Una volta trovato il corso, e’ la scuola che si prende l’onere di sponsorizzartelo. Per consigli sulla scuola e i corsi scrivici a info@inewyork.it. Per quanto riguarda i lavori, purtroppo con il visto F non ti e’ possibile fare lavoretti che ti facciano “arrotondare”, dato che con un visto studenti, lavorare risulta illegale. In bocca al lupo!
Potreste dirmi se c’è una regola che fissa quanto tempo deve passare da un soggiorno di 90 giorni, con waiver, e un secondo soggiorno? Mia figlia partirà in settembre e sarà ospite di amici, ma dopo i 90 giorni potrebbe voler tornare.
grazie
Ciao Maria, Non c’e’ una regola. Consigliamo di far passare almeno un paio di settimane tra un soggiorno e l’altro per ridurre al minimo i sospetti.
Ciao, sono Stalin, una cortesia, vorrei sapere si ce qualche problema, si uno non ritorna nella data dichiarata nel formulario che te lo atacan al pasaporto, esempio: dichiaro che restaro per 15 giorni, embece rimano 58 giorni, ovviamente ho una visa B-1 B-2.
Buongiorno,
partirò per gli USA questo Agosto e sto facendo domanda per il visto F-1, in quanto andrò un anno a studiare per un Master universitario.
Sarei interessato ad acquistare una vettura negli USA per muovermi. Posso farlo con il visto F-1?
cordialmente.
Ciao Stalin, non siamo sicuri di aver capito la domanda al 100%, in ogni caso ti conviene rimanere il numero di giorni che hai dichiarato per evitare qualsiasi problema con l’immigrazione — in America sono molto rigidi su queste regole…
Ciao Andrea, si a quanto ne sappiamo puoi acquistare una vettura con un visto F-1. Il problema e’ l’assicurazione, che crediamo tu possa prendere con qualsiasi tipo di visto, ma con alcune clausule. Ti consigliamo di contattare una societa’ di assicurazioni per accertarti che non ci siano problemi. In bocca al lupo!
Salve a tutti volevo sapere visto che mio fratello è cittadino americano (da circa 20 anni), c’è la possibilita che lui possa fare un richiamo di un mebro familiare.
oppure grazie a lui si puo accedere alla green card in maniera più semplice.
Grazie Daniele
Salve, volevo sapere di quali documenti ho bisogno per andare a studiare al Boruch College New York. Ho 21 anni e mio zio è cittadino americanoda 22 anni.
Salve, è stato detto che la richiesta di visto lavorativo può essere rifiutata. Ma in tal quel caso si pagano comunque i 5000 $ ??
Grazie
Buonasera,volevo chiedere un’informazione se possibile.
Ad agosto dovevo partire x una vacanza di 2 settimane negli states,ho compilato l’esta, e avendo commesso circa 3 anni fà una stupidata ,alla domanda “se fossi mai stato arrestato”per non dichiarare il falso ho detto di sì,è da lì è iniziato il mio calvario,dato che l’esta mi è stata rifiutata e mi è stato chiesto di recarmi direttamente in ambasciata a Milano per un’intervista.Preso l’appuntamento e dopo aver pagato 150€ all’ambasciata mi hanno chiesto i carichi pendenti,il certificato penale (che per altro sono tutti ad esito negativo) e di eseguire una visita specialistica a NAPOLI,per non rinunciare al viaggio tanto desiderato ho fornito tutta la documentazione richiesta compresa la visita a Napoli(volo+visita altri 300€) ho fornito anche la documentazione del mio mutuo,del mio lavoro(buste paga e contratto a tempo indeterminato)di matrimonio e quant’altro..risultato?il visto non è arrivato in tempo(all’ambasciata mi avevano detto che dal momento del ricevimento della documentazione avrei ottenuto il visto dopo 2 giorni) ho dovuto rinunciare alla vacanza e oggi 06/09/2011 mi hanno comunicato che non mi rilasciavano il visto e che se in futuro avessi deciso di ritentare una nuova richiesta avrei dovuto nuovamente procedere con lo stesso iter.Ma cosa gli avrò mai fatto a sti americani?? Comunque se volessi ritentare cosa mi consigliate di fare? devo definitivamente rinunciare a visitare gli states o posso rivolgermi ad un legale per snellire la procedura? accetto consigli anche via e-mail (gianluca.busonero@libero.it)GRAZIE!!
Ciao, leggendo la differenza tra il visto E1 ed E2 sono rimasto confuso. se volessi aprire una gelateria, che avesse massimo 5 persone che ci lavorano, che tipo di visto mi servirebbe? dovrei dimostrare di avere un capitale alto da investire?
Un altra domanda, se possedessi la cittadinanza americana e volessi aprire un attività, le cose sarebbero molto piu semplici giusto? non dovrei necessariamente effettuare scambi commerciali con prodotti di società italiane per del 50% dei prodotti? mi basterebbe aprire una attività e procurarmi i materiali giusto?
grazie per l’aiuto
Ciao volevo sapere se qualcuno sa darmi una risposta al seguente quesito:ho fatto richiesta di un visto non immigrante O-1 perchè sono stata assunta in una compagnia di danza a ny ho presentato tutta la documentazione e nel mese di febbraio di quest’anno(2011) mi è stato rilasciato dall’ufficio immigrazione la petition for a nonimmigrant worker (I-797B) ho sostenuto l’intervista presso il consolato di napoli a febbraio e ancora dopo sette mesi non mi hanno chiamata per spedire il passaporto e apporre il visto,ho telefonato innumerevoli volte e quando ho avuto la “fortuna” di parlare con il funzionario consolare mi ha detto che tutta la documentazione in suo possesso era ok ma aspettava una conferma da un loro ufficio di washington senza alcuna scadenza temporale.Questo è il mio problema sapete rispondermi a tal proposito.Dove sta il blocco. Certo se i tempi burocratici americani sono questi in italia non siamo messi male.
Grazie
Ciao Daniele, si, crediamo che tuo fratello possa fare il ricongiungimento famigliare. Ti consigliamo pero’ di contattare un avvocato per sapere bene quali siano le procedure.
Ciao Luciano, dipende molto da che tipo di corso vuoi frequentare (se solo estivo o se un corso piu’ prolungato.) Ti serve probabilmente un visto — ti consigliamo di contattare direttamente il Baruch College per maggiori informazioni sull’iscrizione e sui documenti da preparare.
Ciao Gibus, ci dispiace un sacco per il calvario che hai dovuto passare — dopo 9.11 gli americani sono diventati maniaci della sicurezza e si permettono di negare il visto a chi gli pare e piace. Ti consigliamo, prima di metterti in contatto con un legale, di risentire l’ambasciata e spiegare nuovamente la tua storia, chiedendo cosa consiglierebbero loro di fare. In bocca al lupo!
Ciao Erik, purtroppo essendo che le tue domande sono molto specifiche, non ci sentiamo di avere la competenza necessaria che serve per risponderti. Ti consigliamo di metterti in contatto con l’avvocato Liuzzo: http://www.liuzzolaw.com/ per avere maggiori informazioni accurate. Grazie mille e in bocca al lupo!
Ciao Valeria, caspita! Ci stanno mettendo davvero tanto! Ti consiglieremmo di far chiamare dal tuo avvocato (o da quello della compagnia) per vedere quale sia il problema. Sappiamo che il visto O-1 impiega parecchio tempo ad arrivare (perche’ ci devono essere dei controlli rigidi riguardo al tuo effettivo talento speciale), ma 7 mesi sembra eccessivo! In bocca al lupo e tienici aggiornati!
Ciao amici sono Valeria(la ballerina),grazie per il vostro consiglio,ma il problema è proprio questo l’avvocato della compagnia ha già parlato con il funzionario consolare di napoli e gli ha confermato che i documenti in loro possesso vanno bene,hanno la necessità di questa conferma da un loro ufficio di washington di cui neanche l’avv. è a conoscenza (una cosa così mi ha detto che non gli è mai capitata)pur avendo un esperienza di vecchia data e ha anche chiamato l’immigrazione dal quale ha avuto conferma che anche per loro non c’è nessun problema la petition me l’hanno già rilasciata. L’unico dubbio che ho è che il funzionario consolare mi ha detto che era la prima volta che lei lavorava su un visto O-1 e mi sa che ha avviato chissà quale procedura interna che ha portato a queste lungaggini. La mia richiesta di aiuto è – sapete voi o qualcun altro che legge questo messaggio- idea di quale sia questo ufficio e eventualmente farmi sapere il n° di telefono per far chiamare l’avv.?
Grazie mille e spero di poter venire a trovarvi e invitarvi ad uno degli spettacoli in cui mi esibisco con la compagnia.
Valeria
INFORMAZIONI INTERESSANTI GRAZIE
Ciao..io ho vinto alla lotteria gratuita la green card…ma come faccio a ritirarla?grazie
Ciao, io tra qualche mese ( penso inizio 2012) vorrei partire con una mia amica per NY e fare li un’esperienza lavorativa. Avevo pensato di partire verso gennaio e tornare circa verso marzo.
Volevo sapere, quale tipo di visto esattamente dovrei fare? E sopratutto quanto tempo ci vorrebbe per averlo?
e un ultima cosa.. l’Esta serve sempre vero? indipendentemente dal visto intendo!
Grazie in anticipo.
vorrei sapere se io insieme alla mia compagna potrei andare e lasciare l italia defitivamente x lavorare in america ,cosa ci vuole a parte il biglietto di aereo cosa devo fare x partire senza probblemi a parte il passaporto ,cosa devo fare ‘?e posso rimanere in america x lavoro ?mi piacerebbe trasferirmi ed abitare in america garzie
salve mi chiamo pietro io e la mia famiglia abbiamo pensato di aprirci una rosticeria siciliana con arancini calzoni pizza al taglio e tanti altri prodotti cosa dovrei fare per poter realizzare il mio sogno grazie
buongiorno volevo chiedere se per andare in canada e un po più facile grazie
Salve,ho avuto un’offerta di lavora ad Alisio California come chef di cucina che documenti dovrei fare per essere in regola con le leggi Americane?Si ha bisogno di un visto lavorativo?
Grazie.
Salve
Mi chiamo Gianluca ,
A fine. Maggio diventerò. Papa’ di. Una bambina con passaporto americano..
Vorrei trascorrere quanto più tempo a N Y e montare un eventuale business…
Come mi devo muovere per aver più agevolazioni?
Salve, dopo vari viaggi negli Stati Uniti la mia voglia di trasferirmi è aumentata sempre di più. Mi sto per laureare in lingue e la mia esperienza lavorativa è di barman, cameriere e commesso. Come posso trovare lavoro in questi campi negli Stati Uniti?
Salve mi chiamo Adriano.
premetto di avere 49 anni e di avere lavoro in Italia.
Mi piacerebbe fare una esperienza vacanza/lavoro negli stati uniti di massimo 3 settimane nel campo naturalistico e ed a contatto di ranch e cavalli,parlo 5 lingue ma fra queste non l’inglese…malauguratamente! ma sarebbe anche un occasione per me di incominciare a studiarla(per forza).
dunque non saprei proprio da dove iniziare per ottenere visto,lavoro di così poco tempo.
spero in un vostro ragguaglio.
grazie anticipatamente Adriano
Salve mi chiamo fabrizio;
sono un professionista che vorerebbe acquistare un immobile (mediante costituzione di società) a Miami per passarci 4 o 5 o 6 mesi (e anche di più) l’anno in vari momenti dell’anno stesso (non cotinuativi insomma)
Volevo sapere se era possibile stare in USA per tale tempo magari uscendo e rientrando dopo 30 40 gg di permanenza continuativa con quale visto e se era possibile richiedere la Green card ch enon mi servirebbe per lavoro ma solo per non avere restrizioni di residenza.
Ovviamente ho mezzi per il sostentamento anche non rientrando in italia per molto tempo.
Ciao Fabrizio,
Ti consigliamo di contattare la Vivaldi RE. Sono da anni specializzati in compravendita di immobili negli USA per Italiani. Loro sicuramente sapranno aiutarti.
Eccoti qui il loro website:
http://vivaldirealestate.com/cerca/miami
Salve, mi chiamo Giulia e ho 19 anni, ho un azia e delle cugine che abitano in America da circa 10 anni e che là possiedono un albergo…io quest’estate vorrei andar là a lavorare per poter fare una nuova esperienza e imparare meglio l’inglese…cosa devo fare? Quale visto mi serve?
Grazie mille in anticipo.
salve, mi chimo luca ho 41 anni sono un pizzaiolo ,vorrei fare una esperienza lavorativa a new york ,come devo fare i documenti? saluti.
Salve siamo un ragazzo di 29 anni e una ragazza di 20 fidanzati.avremmo trovato lavoro negli states entrambi.ma c e un problema legato al visto.a me me lo danno perché ho esperienza di 10 anni mentre la mia ragazza di 20 ha solo 3 anni di esperienza.sto parlando di ristorazione.la mia domanda e sapere se la mia ragazza puo ottenere il visto lavorativo insieme a me? Il ristorante che abbiamo trovato e disposto a sponsorizzarmi mentre alla mia ragazza dicono che non si puo fare troppa poca esperienza e quindi inutile richiedere il visto per lei.il visto costa 2800 dollari?e chi lo deve pagare?il titolare del ristorante o noi che vogliamo ottenerlo?per la mia ragazza si puo fare qualcosa? Aspetto vostre risposte aiutatemi grazie
Salve siamo un ragazzo di 29 anni e una ragazza di 20 fidanzati.avremmo trovato lavoro negli states entrambi.ma c e un problema legato al visto.a me me lo danno perché ho esperienza di 10 anni mentre la mia ragazza di 20 ha solo 3 anni di esperienza.sto parlando di ristorazione.la mia domanda e sapere se la mia ragazza puo ottenere il visto lavorativo insieme a me? Il ristorante che abbiamo trovato e disposto a sponsorizzarmi mentre alla mia ragazza dicono che non si puo fare troppa poca esperienza e quindi inutile richiedere il visto per lei.il visto costa 2800 dollari?e chi lo deve pagare?il titolare del ristorante o noi che vogliamo ottenerlo?per la mia ragazza si puo fare qualcosa? Aspetto vostre risposte aiutatemi grazie patriktnt@hotmail.it
Salve, vorrei chiederle alcune informazioni sul fatto di illegali negli states..Estiste un modo di prendere un visto anche se si vive illegalmente negli stati uniti?e vorrei anche chiederle come si puo ottenere un visto per meriti sportivi!Mi farebbe davvero piacere poter entrare in contatto con lei perche` ho davvero bisogno del suo aiuto!grazie
Salve, ho 24 anni , sono pizzaiolo e vorrei lavorare in qualche pizzeria di New York, di quanta esperienza ho bisogno nel campo per poter ricevere un visto lavorativo in caso il datore dovesse sponsorizzarmi? Per certificare la mia esperienza lavorativa è sufficente una dichiarazione del mio ex datore di lavoro? Aiutatemi please!! Grazie in anticipo.
Salve mi chiamo Sabatino sono di Napoli e sto cercando un avvocato d’emigrazione ,che conosca la legge degli stati uniti e quella europea , ho bisogno di aiuto ! Gentilmente qualcuno che mi invia un contatto alla mia email sabatino@cdbmail.com grazie.
Salve volevo avere un informazione, ho avuto problemi con l’immigrazione Usa per una loro convinzione ( si erano messi intesta che andavo per lavoro pur avendo la domanda della scuola), premetto che sono una persona che non ha nessun problemi con la legge italiana, lei pensa che sarà possibile un giorno tornare negli USA per andare a trovare i miei amici?
e che mi dite del visto j1?
sono in partenza per gli US Sabato 9 Giugno p.v. con un visto ESTA. Dovrò richiedere un visto E-2 vivendo in California. E’ possibile? Quale altro modo ho a disposizione?
Un ulteriore dubbio: la durata dell’ESTA è di 2 anni ma non permette di stare più di 90 giorni continuativi negli US. Se uscirò dagli States (Mexico ad esempio) prima che scadano i 90gg, la data di scadenza dei 90gg riparte dalla mia nuova entrata?
Vi prego di rispondermi quanto prima in modo tale da organizzarmi.
Salve a tutti
sono amanda ho 26 anni e vorrei trasferirmi a new york.
Sapevo che fosse difficile,ma leggendo l intervista dell avvocatessa piu che difficile mi sembra impossibile..!!!
Ho le idee un po confuse..senza una laurea e senza esperienza in un qualsiasi settore(anche i piu umili)nessuno mi farà lavorare negli usa???
E poi non mi è chiaro il fatto degli sposi,si intende una coppia di sposi emigranti o uno americano e l altro emigrante??
Vi sarei grata se potessi ricevere delle risposte.
grazie
Salve, ho 21 anni e studio pianoforte. Entro 4 anni dovrei laurearmi in pianoforte ed essere abilitato. Vorrei insegnare in una scuola americana oppure aprire una mia scuola privata in america. Ovviamente dopo la laurea in Italia dovrei entrare in graduatoria statale italiana nel frattempo che faccio le domande nelle scuole americane. Tutto ciò è fattibile o rimarrà solo un sogno? Io cercherò di laurearmi con un voto alto per non avere problemi ma non so se un insegnate di musica italiano con laurea può lavorare in USA nello stesso campo?
salve vorrei sapere se ho possibilita di avere il visto turistico per gli stati uniti con precedenti penali per droga risalenti a piu di 12 anni fa,ho già appuntamento con il console,ma vorrei da lei delle rassicurazioni la ringrazio anticipatamente
salve, ho un amico ad houston che mi ha trovato un lavoro cosa dovrei fare? quanto tempo ci mette per il visto lavorativo e senza titolo di studio ci posso lavorare?
Salve mi chiamo Pietro, volevo sapere una cosa se possibile, ho degli zii negli states hanno delle attività commerciali, se per ipotesi aprissero un’altra attività potrebbero inserirmi come socio per poter lavorare li? grazie.
Ciao Pietro,
Grazie del commento.
Si, in teoria potresti richiedere un visto investitore. Ti consigliamo comunque di contattare l’avvocato Liuzzo per dettagli piu’ precisi.
Ciao Asuan,
Se hai trovato lavoro negli States, in teoria la ditta di puo’ sponsorizzarti un visto lavorativo.
Ti consigliamo pero’ di contattare l’avvocato Liuzzo per maggiori informazioni.
Ciao Erika,
Mi dispiace ma non sappiamo. Se vuoi prova a contattare l’avvocato Liuzzo, lei ti sapra’ sicuramente dare una risposta.
ciao io sn una ragazza di 20 anni e vorrei andare a lavorare negli stati uniti c’è come posso fare?? ho qualche possibilità?
Ciao Sandra,
Devi prima trovare una ditta interessata a sponsorizzarti il visto lavorativo. Noi ti consigliamo di iniziare a mandare CV alle ditte che ti interessano. Buona fortuna.
buon giorno io vorrei fare esperienza di 5 mesi a new york x lavoro come bartending vorrei sapere come muovermi ….. bisogna fare una green card
ho c’e bisogno del visto x 3 mesi …. fatemi sapere… perche non saprei muovermi
grazie massimo dabbicco….questo e il mio indirizzo email maximdabbicco@gmail.com magari se mi mandate su questa email la vostra notizia grazie e buona girnata
Buongiorno Massimo, ti ho inviato un’email. Tommaso
Salve! Vorrei domandarvi se è possibile per una persona provvista di diploma superiore italiano, partire a NY e fare domanda per seguire un corso di laurea al FIT Institute o comunque, ad un istituto improntato sul mondo della moda. E poi un ultimo quesito: se volessi anche solo semplicemente lavorare nel mondo della moda a NY , avrei qualche possibilità?
Grazie per l’attenzione!
Saluti!
Buongiorno Giulia, non siamo purtroppo in grado di fornirti le informazioni riguardanti l’iscrizione al FIT. Per quanto riguarda l’aspetto lavorativo, è necessario avere un’azienda che sponsorizzi il visto; ti consigliamo di inviare curriculum alle compagnie che ti interessano. In bocca al lupo.
Salve, un mio amico ed io, entrambi ventenni, avremmo pensato ad un’avventura on the road in giro per gli USA, entrambi avremmo la possibilità di farlo senza lavorare ma ci piacerebbe fare dei piccoli lavori man mano nei luoghi in cui andiamo per pagarci i viaggi e gli alloggi. E’ una cosa fattibile, possibile o dobbiamo abbandonare quest’idea??
Grazie per eventuali chiarimenti!
Buongiorno Federico, è necessario avere un visto lavorativo per poter svolgere qualsiasi tipo di attività negli Stati Uniti. Detto questo, non è impossibile trovare piccoli lavori irregolari, ma ovviamente le garanzie sono nulle. Ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra pagina Ditour vacanze, dove è elencata la nostra offerta. Saluti.
Buongiorno,
sono a conoscenza(discreta) di tutti i visti ma scrivo per la mia situazione un po’ particolare.
sono un personal trainer-massaggiatore,ad agosto ho effettuato e superato un esame per la NSCA(scuola americana per certificazioni personal training-preparatori atletici).
Nel mio settore spesso(soprattutto in USA) si lavora pagando una fee mensile alla palestra(sono un self employed,partita iva),fee che da’ diritto ad esercitare all’interno della struttura stessa.
Piu’ rari sono invece i personal trainer assunti e stipendiati.
Esiste qualche possibilita’(o qualche caso noto)di ottenere sponsorizzazione o visto per poter lavorare in USA nel mio settore?
Oppure qualche strada alternativa…
Grazie mille!
James
Buongiorno James, purtroppo non siamo in grado di aiutarti. L’unica possibilità resta quella di trovare una palestra che sponsorizzi il tuo visto. In bocca al lupo.
Ciao!
ho un visto L1 che scade il 28 febbraio 2013. Mi fermerò negli USA appunto fino al 28 Febbraio. Se poi dovessi tornare negli Stati Uniti nel corso del 2013 dopo il 28 febbraio, potrò fermarmi per 90 giorni con l’ESTA? oppure siccome avrò già trascorso due mesi con il visto L1 potrò fermarmi solo per una durata minore?
grazie mille in anticipo!
Salve.Io , la mia compagna e nostro figlio la scorsa estate abbiamo fatto una meravigliosa esperienza on the road in america per un mese.Abbiamo visto che a new york c’è la scuola Guglielmo Marconi e vorremmo iscriverlo almeno per un anno.Come potremmo fare per trasferirci li tutta la famiglia senza essere espulsi dopo tre mesi?
Salve, ho fatto richesta per il B1-2 e mi e` stato negato, dicone non ho mostrato forte legame con l`Italia. Inoltre sono gia` stao negli States 2 volte per vacanza 20 gg e 7gg ma dal timbro sul passaporto mi hanno detto di essere stato li per 3 mesi ( ma quello e` il timbro, io sono stato meno). Cosa posso fare?
Grazie per il vosto aiuto
Ciao a tutti, se amate gli Usa vi consiglio questo blog:tornoavivereinamerica@blogspot.it
Ci sono anche informazioni utili su come cercare di trasferirsi in America
Ciao Enrico, ti consigliamo di rivolgerti al tuo avvocato o all’avvocato che ha trattato la tua pratica di L1 per una risposta piu’ precisa! Grazie mille!
Ciao Andrea, ti conviene rivolgerti ad un avvocato in questo caso. Una volta accettato alla Guglielmo Marconi non ci sono problemi per il piccolo, il problema e’ per voi due. Potreste tentare di ottenere un visto F, studenti, per un anno, e passare l’anno a studiare inglese, ma dovete tenere conto che in quel caso non ci sarebbero entrate finanziarie per un anno.
Ciao Paky, ti consigliamo di contattare un avvocato e chiedere a lui maggiori spiegazioni a riguardo di cio’ che ti e’ successo. In bocca al lupo!
ciao,volebo andare lavorare state uniti lavoro e casa trovato, mia figlia nata 16/02/2012 new york,io mio moglie selo visto stato uniti,nostro parente vive in america, noi volebo andare vivire, che documento serve e come passiamo per pavore ciedo aiuto.
ciao, io e mio moglia cittadinanza bangladesh dimenticato scrivere.
Ciao, purtroppo non sappiamo esattamente come funziona per i visti per i cittadini del bangladesh — per gli italiani, avendo un parente in America di solito si potrebbe tentare la ricongiunzione famigliare — ti conviene pero chiedere ad un avvocato. In bocca al lupo!
Ho l’intenzione di costituire una società in Florida per acquistare, rivendere e/o affittare immobili, senza una permanenza continuativa ma limitata a brevi periodi non più lunghi di 90 giorni. Volevo sapere se è sufficiente l’autorizzazione ESTA o è obbligatorio un visto? Inoltre, ci sono limiti di entrata e di uscita in un anno?
Grazie
Ciao Giancarlo, ti conviene contattare un avvocato perche’ non sappiamo quanto sia legale una cosa del genere. Probabilmente dovrai fare un tipo di visto B, business. In bocca al lupo!
Buona sera 🙂 ,
sono uno studente in una scuola internazionale. Dato che la mia scuola richiede CAS ; attività , creatività e servizio ,stavo pensando che questa estate sarebbe stata una buona idea andare a lavorare in america per un poco .Come mi devo muovere ? Devo seguire le procedure normali per prendere un lavoro estivo ? (cioè pagare i 5000 dollari necessari ? oppure dato che sono uno studente ,18enne , ci sono altre procedure ? )
se potete inviare una email sarebbe gradito 🙂
Grazie
Salve , ho due figlie minorenni nate in USA con regolare passaporto e social security che frequentano scuola americana in italia, avrei piacere di farle continuare gli studi a miami dove possediamo un appartamento ma natrulamente non posso mandarle sole in America a quest eta ( 3 e 4 ) .come posso fare per aplicare per un visto un po piu durevole dei soliti tre mesi? esiste qualche legge che me lo consenta prima di aspettre i 21 anni per la petition ? grazie
Ciao Niccolo, scrivici su info@inewyork.it 🙂
Ciao Daniela, ti conviene contattare un avvocato per queste domande (prova lo studio di Annalisa Liuzzo) – sicuramente c’e’ una possibilita’, magari con un visto di tipo B. In bocca al lupo!
Buongiorno, ho una domanda per voi: sto da tempo pianificando un internship presso uno studio legale in California (studio giurisprudenza) della durata di 5 mesi. Purtroppo (in gran parte per colpa della lentezza dello studio legale) non ho ancora messo insieme tutta la documentazione per richiedere il visto e ormai mancano poco più di due mesi al momento della presunta partenza. Sarebbe possibile, in quanto l’internship non sarebbe comunque retribuita, entrare negli USA con Visa Waiver per 3 mesi, tornare in Italia per una decina di giorni e quindi ripartire per gli ultimi 2 mesi?
Problemi, controindicazioni? GRAZIE!!
Ciao Federico, c’e’ molta gente che fa cosi – che poi sia legale o meno…questo e’ un alrro discorso. Si puo’ fare, ma consigliamo sempre di andare per la strada sicura, ovvero quella del visto…
Salve,
vorrei sapere fino a quale grado di parentela è necessario per poter richiedere il visto come vincolo di parentela.
Il fratello di mia nonna e i suoi figli sono cittadini americani.
grazie
Salve,sono italiano,ho 22 anni e sono un pugile.Ho vinto regionali,e ll classificato ai nazionali.Vorrei poter avere un esperienza in una palestra di boxe,americana a new york.Quindi dovrei soggiornare un mese o due,e vorrei cercare un lavoro temporaneo,appunto per coprire le spese.Di cosa o di quale visto o autorizzazione devo munirmi?Potrei trovare un lavoretto temporaneo senza visto?C è qualche visto che considera l atleta qualificato?.Se qualcuno volesse risponderm,gli sarei infinitamente grato.Saluti
Ciao Mario, ti consigliamo di contattare un avvocato per capire meglio che tipo di visto e’ possibile ottenere per te!
Come posso iscrivermi alla lotteria per la green card?
Sono disperata. Devo assolutamente trovare il modo per realizzare il sogno di vivere a new york sto mandando molte mail a bar e hotel che cercano speriamo bene.
Ciao Jessica, la lotteria apre a Maggio – e fareo sicuramente un articolo a riguardo!
Ciao!
Sono una ragazza 19enne e ho trovato una famiglia americana da cui vorrei andare l’hanno prossimo per un anno come au pair… che visto mi serve??
Ciao mi chiamo Maurizio e sono un musicista italiano, sono un artista del coro in un teatro professionale di tradizione in italia. Avrei voglia di poter lavorare a tempo determinato in qualche coro negli states tipo san francisco opera, chicago opera, boston opera e cosi via. A parte il metropolitan opera di new york che dà pari opportunità di lavoro a tutti, senza discriminazioni o altro tutti gli altri teatri richiedono il permesso di lavoro per potere essere audizionato(ascoltato). Ma come si fà ad avere un permesso di lavoro, senza mai aver lavorato in america e senza che un teatro americano possa darti un opportunità di ascolto per vedere se sei valido come lavoratore? Io faccio il mio lavoro da 22 anni circa sempre in cori professionali, ma come posso riuscire ad ottenere tale permesso? Il nostro essendo un lavoro artistico è avvantaggiato rispetto a lavori manuali? Senza diminuire i lavori manuali!! Ma l’arte è arte!!! Grazie. Maurizio
Ciao Benedetta, credo debbano essere loro ad interessarsi per il visto tramite agenzie aupair. In bocca al lupo!
SALVE VORREI CHIEDERE DOVE E A CHI MI DEVO RIVOLGERE PER APRIRE UNA ATTIVITà A MIAMI DI OGGETTISTICA DA TAVOLA CON ANNESSO RISTORANTE
HO ALTRE ATTIVITà IN ITALIA GRAZIE
Ciao Cesare, contattaci su info@inewyork.it per maggiori info 🙂
Ciao ho urgente bisogno di aiuto. Mi hanno contattato per lavorare a NY come governante in un hotel. Mi è stato proposto di lavorare dalle 7:12 e dalle 14:19 con una paga di 6528 euro mensili con alloggio gratis del proprietario. Mi è sembrata una paga eccessiva e per di piu che mi avrebbero procurato il visto tramite un loro amico dall’ambasciata americana in cameroun, perche chi mi dovrebbe assumere lavora nell ambasciata del cameroun. Help
Buonasera,ho vissuto per circa tre mesi nello stato di New York coltivando il mio hobby fotografico ed approfittando dell’ ospitalità di cari amici.
Il periodo e’ durato dal 5 novembre al 28 gennaio 2013
La mia e’ una famiglia di ristoratori ed al mio rientro abbiamo pianificato l apertura di un locale in stile americano nel nostro territorio italiano.
Sapendo di non poter più applicare per l ESTA ho prenotato un appuntamento al consolato per ottenere un nuovo visto turistico B2 che mi permettesse di soggiornare nuovamente negli U.S.A e poter frequentare ed osservare gli stili differenti degli american bar.
Considerando la fortuna di poter essere ospitato nelle varie città di interesse,presento la dichiarazione dei redditi della società di famiglia ed una autocertificazione riguardante l intento della mia visita.
Il visto B2 mi fu negato con la causale che dovessi presentare una documentazione più certificata dimostrando i legami con l Italia.
Sapendo di non poter presentare ricorso ,riformulerò la domanda al consolato per il visto B2.
Quale documentazione mostrare ora?
Grazie
Arrivederci
ciao sono lorenzo, vorrei fare un internship (4-6 settimane) negli Stati Uniti ma ogni volta che faccio l’application mi chiedono se ora o in futuro richiederò lo “sponsorship for employment visa status”. Che devo rispondere? Ne ho assolutamente bisogno per fare l’internship?
ciao sono lorenzo, sto cercando di fare un internship negli Stati Uniti, ma in ogni application c’è la doppia domanda:
1- Se autorizzato a lavorare negli stati uniti? NO
2- Richiederai ora o in futuro “sponsorship for employment visa status (e.g., H-1B visa status)”? Che devo rispondere? E’ necessario per un internship di 4-6 settimane? Ci sono differenze tra il permesso per lavorare e quello per fare un internship?
Ciao,
io vorrei tanto coronare il mio sogno, fare il lavoro che più mi appassiona , negli USA. Sono un artigiano elettricista, se volessi fare la stessa cosa negli USA , di cosa avrei bisogno? sempre se mi è possibile.
Grazie in anticipo
Salve, con il supporto di un avvocato americano specializzato in immigrazione abbiamo inoltrato i documenti necessari per la richiesta di visto E2. Vorrei sapere dopo quanti giorni verremo contattati dall’Ambasciata di Roma per l’intervista (oltre ai 28 che si prendono per esaminare la pratica e che sono già passati) e come avviene il contatto per email, telefono, lettera a noi o all’avvocato. Purtroppo non ho trovato questo tipo di informazioni nel sito dell’Ambasciata-
Grazie
Alice non ci sembra una cosa molto in regola…
Dennis, di solito si deve portare una documentazione che faccia vedere che hai legami forti con l’italia e quindi tornerai una volta finito il visto e non tenterai di rimanere illegalmente. Prova a consultare il tuo avvocato per maggiori info!
Ciao Lorenzo, si hai bisogno di uno sponsor anche per un internship…
Ciao Gloria, prova a chiedere all’avvocato – non ne abbiamo idea!
Salve, sono un ingegnere edile, se un’ azienda americana di piccola entità volesse assumermi come responsabile della manutenzione, potrei riuscire ad ottenere il visto per lavorare in america?
o necessito di mega specializzazioni?
Grazie.
Buongiorno,
sono una studentessa di 18 anni e vorrei poter lavorare a Manhattan per qualche mese,o questa estate o la prossima, per poter sucessivamente iniziare l’università nel medesimo luogo.
Quale via mi consigliate? Ho già fatto periodi di lavoro all’estero ma in Scozia dove non serviva un visto, come posso fare?
Grazie mille.
Ciao Vito, se ti vogliono sponsorizzare non dovresti avere problemi!
Ciao Marta, Che tipo di lavoro vorresti fare?
Buongiorno,
Mi chiamo Marco ho 20 anni,
Ho appena avuto la maturità e mi piacerebbe fare un po di esperienze lavorative a New york.
che cosa mi potete consigliare? per favore
grazie mille .
ciao mi chiamo Antonio sono un ragazzo di 22 anni il mio desiderio e sempre stato quello di lavorare in america, cosa mi consigli se mi prendo una laurea qui in italia in qualche facoltà che pochi americani anno tipo scientifica ho la possibilità di trovare lavoro in america? ho letto su questo sito che si possono fare anche dei master dopo laureato penso che con una laurea c’è più possibilità di trovare lavoro in america; mi sai dire qualche buona laurea che apre spazio a un italiano in america, o qualche professione molto richiesta in america, il mio stato preferito e la california. Il fatto che sono diplomato in ragioneria cosa mi consigli?
Salve a tutti,
Mi chiamo Daniele e sono un pianista, sono stato a NY lo scorso anno per tre mesi con il famosissimo visto ed è stata un’esperienza dal punto di vista musicale, davvero incredibile, adesso mi trovo ad Amsterdam ma avrei comq il desiderio di tornare credo a Settembre o massimo Dicembre, giusto il tempo di mettere da parte più denaro possibile, il mio intento adesso, sarebbe quello di restare più tempo possibile, ma mi rendo conto che non essendo un musicista famoso, non posso richiedere un visto, ma opterei ben volentieri per un visto studentesco, facendo un corso d’inglese il più duraturo possibile e che mi permetta contestualmente di spaziare e di vivere appieno la situazione musicale. Dunque quello che chiedo è soltanto un consiglio sulla scuola alla quale dovrei rivolgermi (che mi permetta di stare li almeno un anno) e se le faccende burocratiche sono abbastanza brevi da permettermi di partire entro Dicembre. Grazie infinite ed abbiate una felice giornata tutti voi!
Ciao ragazzi,
ho 23 anni, sono diplomata all’alberghiero e da 7 anni lavoro nel campo della ristorazione.
Ho vissuto un anno e mezzo in Australia e adesso sono da un anno e mezzo a Singapore dove lavoro come restaurant manager in un ristorante italiano.
Pensate ci sia la possibilita di avere un visto lavorativo in questo settore o no?? Grazie x la disponibilita.
Nadia.
Ciao,
ho 27 anni e una laurea in economia, lavoro da due anni; vorrei fare un’esperienza di qualche mese a New York per migliorare la mia conoscenza dell’inglese. ho pensato di iscrivermi ad un corso intensivo, ma per ammortizzare i costi vorrei lavorare, è possibile??? esiste un visto che lo permetta?
Grazie mille,
Ciao. Approfitto della tua esperienza per chiederti qualche informazione riguardante il trasferimento negli Usa (nel mio caso Los Angeles). Magari sai darmi qualche dritta che non riescoa trovare su internet dopo mesi di ricerche. Esiste un qualche visto che mi permetta di entrare negli Usa e cercare lavoro lì stesso? So che si può fare una cosa del genere ma senza lavorare, bisogna tornare in Italia, accertare lo sponsor che si è trovato nel frattempo e ritornare nuovamente negli Usa (cosa che comporta una spesa non indifferente). Non c’è un modo per invece andare, cercare uno sponsor (anche senza lavorare se è davvero così vietato) ed evitare di fare avanti e indietro tra America e Italia ma semplicemente una volta trovato lo sponsor mutare il visto o richiederne un’altro che permetta di restare e lavorare?? Spero tu possa aiutarmi! Grazie.
Complimenti ottima guida!!
Ciao Valeria, scrivici su info@inewyork.it
Ciao Claudia, purtroppo no, i lavori con visto studente sono illegali…
Ciao Nadia, si sicuramente, prova con i maggiori ristoranti italiani
Ciao Daniele, noi collaboriamo con International House. Scrivici su info@inewyork.it se vuoi piu informazioni a riguardo
salve
vorrei sapere se entrando in america senza visto approffitando del visa waiver program potrò farmi prolungare la permanenza una volta giunto là oltre i tre mesi e si come.
grazie
Ciao Riccardo,
Purtroppo con il visa waiver program devi lasciare gli States dopo 90 giorni dall’ingresso. Nel caso volessi rimanere di piu’, senza pero’ poter lavorare, potresti fare domanda per un visto turistico/business B per 6 mesi o un anno.
ciao,
ma se mi succede qualcosa di personale per cui sarò costretto a rimanere in america?
Credo ci vogliano degli statement come ad esempio un referto ospedaliero per non andare nei casini con l’immigrazione!
Davvero molto chiaro, Grazie
spero solo che troverò lavoro..!!ps:il mio sogno è andare a new york–> <3
Ciao iNewYork, grazie per le vostre informazioni. Devo rispondere ad un’inserzione per un lavoro a distanza da svolgere online; l’annuncio richiede “clearance to work in the United States”. Non si tratta di security clearance, immagino, né di un visto – perché non è da svolgere in un luogo fisico specifico: di che tipo di documento o licenza si tratta? Non ho trovato nessuna informazione utile al riguardo, ma vorrei sapere di che cosa si tratta possibilmente prima di inviare la risposta, in modo da procurarmi tutto ciò che serve.
Ciao Paola, crediamo sia la possibilita’ legale di lavorare negli Stati Uniti, quindi un visto…
Ciao vi spiego la mia situazione … io è il mio fidanzato vorremmo trasferisci
nel new jersey,mio padre e’ residente li da 5 anni ed ha un’attività’ avviata ,abbiamo chiesto un po’ in giro per il mio fidanzato non ci sono problemi perché mio padre potrebbe essere il suo sponsor ..per me volevamo fare il ricongiungimento familiare ma abbiamo saputo che non si può fare perché io ho 32 anni e lui non può richiedermi e non mi può neanche assumere .Secondo voi ci sono altre soluzioni?
Grazie:)
Giovanna, ci sembra assurdo che tuo padre possa sponsorizzare lui ma non te?! Prova a chiedere ad un avvocato magari…
Anche a me sembra strano ecco perche’ ho provato a chiedere a voi…abbiamo chiesto a un avvocato e assolutamente ha detto che mio padre non mi può assumere come lavoratrice l’unica cosa che si può fare e’ il ricongiungimento familiare ma ci vogliono da 3 a 5 anni di tempo per ottenere la green card perché sono maggiorenne.
Grazie comunque per avermi risposto..:)
ciao, vorrei trasferirmi in california dopo la laurea trioennale per un mater in businness and adminsitration, quello che non riesco a capire è se terminati gli studi posso cercarmi un lavoro o devo tornare in italia per chiedere il visto.
Salve vorrei chiedere come aprire un'azienda di servizi di pulizia A NEW YORK e che tipo di Visto serve per poter rimanere così al lungo e aprire un'attività del genere.
azz o milò tien tutt sti sord??? ahahha
Salve vorrei sapere come posso fare per aprire un’azienda di pulizia a NEW YORK e che tipo di visto serva per rimanere così a lungo e possa permettermi di aprire un’attività di questo genere.
Ciao Gennaro, credo tu abbia bisogno di parlare con un avvocato per il tipo di visto – credia sia il visto di tipo E.
Ciao Giorgia, dopo il master hai un anno per trovare lavoro prima che ti scada il visto
Salve, vorrei sapere per quanto tempo si può restare negli Stati Uniti con un visto per studenti. Posto, inoltre che sono già laureata, mi chiedevo se è possibile richiedere questo visto per un master o semplicemente corsi di altra natura che potrebbero esserci.
Grazie
ciao sono un ragazzo italiano e ho 15 anni io sogno di andare a vivere in america dopo i 18 anni di preciso a new york mi spieghi come funziona
Ciao Angela, si assolutamente, puoi chiedere un visto per un master o qualsiasi corso universitario o corsi di inglese, il visto solitamente dura tanto quanto la durata del corso stesso, che puo ovviamente essere anni nel caso di master.
Ciao Giovanni, dipende da molte cose: comevsei messo con l’inglese e cosa vorresti fare qui?
Salve avvocato,io e mio marito vorremmo trasferirci in modo definitivo a new york,io facendo la cameriera presso un ristorante e mio marito facendolo presso un fast food(attivita’ gia’ svolte da entrambi)..ma c’e’ purtroppo il fatto che mio marito ha dei precedenti penali risalenti a circa 10 anni fa..cio’ significa che non mi faranno mai entrare negli States?Il mio sogno(di una vita)non potro’ mai realizzarlo?Spero possa darmi buone nuove.In attesa ringrazio caldamente.Livia Mora.
ciao, a novembre dovrei partire per gli stati uniti per un internship presso uno studio di architettura. Mi consigliano di fare il visto J1, è vero che una volta che scade non si può tornare negli stati uniti per due anni? Se faccio un visto J1, dopo posso ottenere un visto per continuare a lavorare presso lo stesso datore di lavoro o un altro?
che tempistiche ci sono per ottenere un visto J1 partendo da domani?
grazie
il mio esta scade il 21/11/13
mi recherò in USA dal 16/11 la 2/12
devo rifarlo affinché copra tutto il mio soggiorno oppure basta che al momento della partenza sia valido ?
Buongiorno!
Qualcuno sa quali sono i requisiti che deve avere un’azienda statunitense al fine di poter sponsorizzare ?
Grazie
Buongiorno!
Qualcuno sa quali sono i requisiti che deve avere un’azienda statunitense per poter sponsorizzare un italiano?
Grazie
Io vorrei trasferirmi negli USA per cercare lavoro e ricominciare da zero! Di che visto ho bisogno? Visto che nn so quando avrò intenzione di ritornare in Italia una volta arrivata li!!
salve, io invece vorrei sapere se posso studiare a Boston con l’ESTA e quindi senza visto
Se qualcuno avesse bisogno di aiuto se posso volentieri http://www.andre3nto.com
Buongiorno a tutti. Se posso aiutare chi fosse interessato a vivere un eaperienza emericana mi contatti pure, se posso volentieri.
finalmente una bella guida
ma e possibile vivere li un anno?
i follow you mate !!
Ciao, ho bisogno di aiuto
SALVE MI CHIAMO RANDIMAL LA MIA DOMANDA IO UN GRANDE SOGNO A VISITARE NEW YORK CITY IN USA, IO CITTADIN SRI LANKESE O CARTADI SOGGIORNO QUI IN ITALI TUTTI DOCUMENTI IN REGOLE, MA IO COME POSSO CHIEDERE DOVE POSSO ANDARE PERPARARE LE PRATICHE,.?
GRAZIE..!
Gentile avvocato, trovo molto interessante il suo articolo. Vorrei trasferirmi negli Stati Uniti. Ho 29 anni e conseguito la laurea specialistica in finanza. Attualmente ho un contratto a tempo indeterminato presso una società di telecomunicazioni dove gestisco le pratiche per una importante compagnia assicurativa italiana.
Come potrei fare per ottenere un visto? Quale strada percorrere che possa portarmi negli States?
Resto in attesa di una sua risposta.
La ringrazio,
Antonio
…posso sempre puntare sulla lotteria della Green Card :-(((
http://www.youtube.com/watch?v=VoxOeeUVRmw ti puoi sempre trovare un lui
ahahahahahaha!!!
Salve amo gli usa e vorrei poter incontrare qualcuno che ha la mia stessa passione per questo paese
Salve, vorrei ottenere un visto H-1B, ma la storia dei 1.000$ per il trattamento veloce è relativa ad un suo servizio o proprio dell’immigrazione USA?
Grazie
CIAO A TUTTI MI CHIAMO ANDREA HO 28 ANNI E DESIDERO DA SEMPRE DI ANDARE NEGLI STATES E VOGLIO ANDARCI E MANDARE CURRICULUM UN PO OVUNQUE NEI CENTRI PER L IMPIEGO,NELLE AGENZIE INTERINALI ECC..LA MIA DOMANDA è CON QUALE VISTO DEVO ANDARCI? perchè se ci vado con un visto turistico so perfettamente che non si può..cosa mi consigliate?.grazie.aspetto risposta.
salve mi chiamo andrea ho 28 anni e voglio andare negli usa per cercare lavoro e mandare curriculum con quale visto ci devo andare dato che con quello turistico non si può qualcuno sa consigliarmi al riguardo ?
Salve,
ho 30 anni, posso fare richiesta di visto j?
con un visto j posso anche frequentare un corso di lingua inglese?
Grazie
salve.
Voglio sapere se c’e qualche modo perche la nipote di una cittadina americana posso portare sua nipote agli stati uniti sia per vivere oppure per vacanza?
Ho letto delle cose tipo che i genitori devono dare la custodia totale alla nonna e cosi lei dovrebbe addottarla pero poi poter fare i documenti? Che cosa c’e di vero in questo? Ci sarebbe un altro modo perche possa andare da sua nonna senza dover essere addottata da lei?? E quali sarebbere i benefici..
Grazie
ps: la ragazza ha 15 anni.. Sua nonna i suoi zii e le cuginette sono cittadine americane
I am Italian, but me and my family live in Cyprus.
I ask a B1 B2 last week in Milan but the Consel denied for 214b and also
because she didnt like I ask in Italy and not in Cyprus.
I need to know if you can follow me at distance to obtain for all 3 (
husband and daughetr 1 year too) the Visa and relatives cost.
Also you can tell me, if in the next 5 or 10 year we can use again Esta
or never in life ?
Thanks a lot
Ciao Andrea, dipende molto dal tipo di lavoro che trovi. Devi prima trovare un’azienda che ti sponsorizzi e poi pensare al tipo di visto.
Ciao Marianna, il visto J non ha limiti d’eta — pero se vieni negli States a studiare ti consigliamo il visto F, che ti verra’ fatto dalla scuola direttamente.
Ciao Mariana, purtroppo non sappiamo le legalita’ della riunione famigliare. Ti conviene contattare un avvocato.
Ciao Evelin, ti consiglio di contattare un avvocato con la tua domanda.
Ma non si fa prima a sbarcare con qualche gommone ? Oppure li' l'operazione Mare nostrum non c'e' ?
salve, io sono italiana e il mio fidanzato è americano .al momento sono in italia è aspetto un bambino da lui.abbiamo deciso che avrò il bambimo qui, per poi raggiungerlo e sposarci.solo che lui ha precedenti penali risalenti a 3 anni fa.una volta che starò là e ci saremo sposati che iter dovrei seguire per poter lavorare?
Grazie mille
Ciao Ambra, ti consiglio di contattare un avvocato per delucidazioni. Grazie e in bocca al lupo!
Salve… se uno vai negli states con ESTA e trova lavoro.. se il capo gli fa lo sponsor e rimane nella.casa di un conoscente è autorizzato a rimanere lì?
E per la residenza dal conoscente è necessario fare qualcosa?
salve! io sono un artigiano ( fabbro, saldatore, serramentista, etc.) ma non ho nessuna qualifica perche sempre lavorato in nero, cosa mi consigli che a gennaio parto per brooklyn a cercare lavoro.
ma quindi un semplie diplomato ( e non laureato) che non è studente universitario e vuole provare a cercare lavoro come dipendente negli usa non può farlo? Occorre trovare un datore di lavoro dall’italia, ovvero 99% impossibile dato che non ti assumono se non sei già sul territorio…
Salve, vorrei se possibile aver chiarito un punto riguardo il cercare lavoro negli Usa con il permesso Esta. E’ stato ribadito più e più volte che non si può lavorare nè cercare lavoro in possesso di questo permesso mentre si è negli Usa. In teoria bisogna cercare lavoro dall’Italia, aspettare un qualche responso e poi eventualmente andare negli Usa per presiedere al colloquio. Quello che mi chiedo io è: ma cosa cambia se il curriculum piuttosto che dall’Italia lo mando mentre sono lì? Non è la stessa cosa? Ancora non riesco a capacitarmi di ciò e ottenere risposte concrete. Se parliamo in termini pratici, ok, non si può lavorare, ma se parliamo di un semplice spedire curriculum perchè non si può, dove sta la differenza? Anzi, credo sia anche meglio, perchè così se dovessero chiamare per un colloquio si è già lì. Ho letto testimonianze di diversi ragazzi che hanno fatto così, non capico quale sia il problema.
Ti ringrazio qualora vorrai illuminarmi su questa cosa!
Ciao Josef, se si ha uno sponsor si dovra’ probabilmente tornare in patria per espletare tutta la documentazione per il visto e poi si, si puo’ rimanere dove si vuole.
Manca l'informazione sul visto EB5 che offre la via alla cittadinanza tramite un investimento importante (minimo $500,000, piuttosto $1,000,000)
E meno male che la guida era bella? Se hai letto l'articolo con un visto di tipo B hai la possibilità di vivere negli USA 6 mesi rinnovabile per altri 6. Ma devi dimostrare di poterti mantenere per tutto il tempo, e ti assicuro che sono molto fiscali in questo. Poi se hai gli skill sufficienti per un visto di lavoro temporaneo, la risposta la conosci già.
CIOA AVOCATO.SONO UN RAGAZZO RUMENO CON DOCUMENTI ITALIANI,O UN AMICO IN AMERICA CHE LAVORA COME CAMIONISTA E VOGLIO ANDARE DA LUI.COME DEVO FARE?
vorrei trasferirci america che oh molti parenti e o posibillita di lavoro pero devo andare la dicono quale e meglio il visto e migliore 2 voglio venire e aprire une picolo acttivita sono lostesi le normativa di business uguali e quale strada devo seguire grazie
Salve,mi chiamo roberta,sono una insegnante di tennis e giocatrice.sono stat in america due volte per tre mesi ultimamente per tornei e al mio rientro un clu mi ha contattata offrendo i un lavoro.ora hanno fatto domanda per un O1 visa e il caso e' ancora pendente in quanto hanno richiesto dei documenti in piu',.avrei un paio di domande.ora,avendo noi pagato i 1225 dollari per la risposta piu' breve ,dopo avergli manadato cio' che vogliono,vale ancora il discorso delle due settimane e ….mentrea aspetto,io posso recarmi negli states con esta per un torneo? Grazie
Aggiungo che l'esta gia' ce l ho che scade a dicembre 2015
Ciao mi chiamo Gregorio. Mi piacerebbe fare l’esperienza negli usa. Andare per imparare l’inglese e contemporaneamente lavorare per mantenermi. Vorrei sapere qualcosa sui visti americani é possibile essere contattati? Grazie
Salve un visto k1 può essere negato?vorrei sposarmi tra 6 mesi con un cittadino americano appena ottengo il divorzio dal mio attuale marito. È possibile farlo subito?
SalvE! Sono brasiliana sono sposata da quatro anni in Italia ma non ho ancora la cittadananza. Vorrei sapere,sendo brasiliana sposata in Italia dove devo chiedere il visto per New York per vaganza
Buon giorno.Sono cittadina Italiana i mi trovo nei Stati Uniti come turista.Virrei sapere si posso cambiare il mio status per studenti Sendo già qui i come devo procedere.Grazie
Ciao Katia, no per cambiare visto devi per forza uscire dagli Stati Uniti. Puoi far partire tutte le pratiche mentre sei ancora in America, ma poi per prendere il visto devi uscire e rientrare.
Buongiorno! Grazie per l’articolo!!
Volevo sapere, il visto F-1 è valido anche per chi vuole recarsi in USA per studiare inglese? Quanto è la durata massima del visto F-1? E’ possibile rinnovarlo?
Grazieeee
Ciao Francesco, si il visto F-1 e’ anche il visto che ti viene dato se vieni a studiare inglese per un corso prolungato. La durata dipende dal corso, e credo si, sia possible rinnovarlo.
Salve, articolo molto interessante ma non riesco ancora a trovare una risposta al mio problema. Io possiedo un visto F1 che scade il 2018,ottenuto per frequentare una importante scuola di volo per piloti. l`anno scorso sono rientrato in Italia per mancanza di disponibilita` economiche per continuare ulteriori corsi ma ho raggiunto il primo brevetto che mi serve per lavorare. Sono rimasto fuori dagli USA per un anno intero e ora vorrei tornare per poter fare esperienza ma ho appena letto nell`intervista che il permesso optional practical training (OPT) scade dopo 90 giorni. E` possibile ottenere di nuovo il permesso OPT? Grazie per l`aiuto
Ciao Emanuele, sinceramente non lo so, dovresti contattare un avvocato. So che il visto OPT viene dato subito dopo la fine degli studi, quindi nel tuo caso non so se si può richiedere di nuovo.
grazie della risposta, ho chiesto in giro e sembra che dopo che sei fuori dal paese da piu` di tre mesi ti scade tutto, sia visto che OPT… quindi in questo momento mi ritrovo con una licenza e senza possibilita` di usarla…. sospeso tra 2 mondi. Grazie comunque
Eccomi qua a sottoporre alcune domande sperando che qualcuno che abbia avuto esperienze di viaggi negli Stati Uniti mi possa aiutare.
Sono in possesso di un visto VISA B-2 rilasciato dal Consolato generale USA di Milano il 15 maggio 2017 e quindi valido fino al 8 maggio 2027. Posso recarmi negli Stati Uniti con questa tipologia di visto per un massimo di 6 mesi all’anno. Ho però queste domande da chiedervi riguardo i tempi di permanenza negli Stati Uniti.
C’è qualcuno che mi può aiutare?
1) Posso andare negli Stati Uniti con un biglietto aereo di solo andata lasciando “open” la decisione del ritorno nei termini consentiti dal visto B-2 cioè 6 mesi dalla partenza ed acquistare negli Stati Uniti il biglietto del volo di ritorno quando decido di ritornare in Patria?
2) Mi sembra di capire che il visto B-2 mi consente di rimanere negli Stati Uniti 6 mesi all’anno.
Domanda: 6 mesi all’anno si riferisce all’anno solare? Esempio: Quindi se decidessi di partire il 1 luglio 2017 potrei rimanere fino al 31 dicembre 2017? Oppure posso prorogare di altri 6 mesi cioè fino al 30 giugno 2018 visto che l’anno solare finisce il 31 dicembre 2017 e poi scatterebbe un altro anno solare?
3) Quest’anno 2017 ho usufruito del visto VISA B-2 e mi sono recato negli Stati Uniti il 5 giugno 2017 per poi ritornare in patria il 3 luglio 2017 quindi con una permanenza negli Stati Uniti di circa 1 mese.
La domanda è questa: Per quest’anno 2017 quindi potrò usufruire delle concessioni previste del visto B-2 e ritornare negli Stati Uniti per altri 5 mesi? Avendo già usufruito 1 mese nel mese di giugno?
4) Nel caso dovessi ritornare nuovamente negli Stati Uniti il prossimo anno, per esempio il 10 Febbraio 2018 scatterebbe la concessione di rimanere negli Stati Uniti per 6 mesi e cioè fino al 9 agosto 2018? Ma poi da settembre 2018 a dicembre 2018 non potrei fare ritorno fino al prossimo anno 2019. E’ così che funziona?
Ringrazio in anticipo.
Un cordiale saluto
Mario
Ciao Mario, sono domande super specifiche che credo ci voglia o l’avvocato o il consolato per risponderle. Prova a chiamare il consolato che ti ha rilasciato il visto, loro dovrebbero essere in grado di rispondere!
Salve,
Che visto devo richiedere se voglio frequentare un’università americana e nel frattempo trovare lavoro negli stati uniti per mantenermi?
Grazie
Ciao Sara, in verita’ i visti studio sono diversi dai visti lavoro, e di solito chi ha un visto studio non puo’ lavorare. La maggior parte delle università pero’ aiuta gli studenti a trovare lavori in campus per aiutare a mantenersi. Dipende molto dalle università!
Buongiorno, grazie per l’articolo accurato, ho visto che è stato scritto un po di tempo fa….è ancora valido?
Io e la mia famiglia abbiamo un visto b1/b2 e siamo tre figli minorenni con questo visto possiamo frequentare le scuole medie superiori