• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Vizi di New York

29 Agosto 2012 di Cristina 2 commenti

Ogni città ha i suoi vizi e New York non fa eccezione; al contrario, qui si possono trovare droghe provenienti da ogni angolo del mondo, portate dalle centinaia di etnie che abitano i cinque quartieri. Ammetto candidamente di aver sviluppato almeno cinque dipendenze difficili da estirpare, a meno di non trascorrere un po’ di tempo in un centro di riabilitazione:

1) Il mango dei chioschi per strada: so che c’è anche in Italia, ma qui la vicinanza del Messico lo rende più comune ed economico. Inoltre è bellissimo trovarlo già tagliato e pronto da sgranocchiare, con la dolcezza e la piccantezza che lo contraddistingue. Quando lo compro intero, lo taglio invece come se fosse un avocado, anche se sono sicuro che non sia  la tecnica giusta.

2) I bagel alla cannella e uvetta, in particolare quelli di Gourmet Garage: cerco di non mangiarli troppo spesso, anche se stamattina ne ho divorato uno con un ottimo caffè americano, sempre di GG.

3) I tappi per le orecchie, marca Calmor: tra il sottofondo costante della città e i coinquilini rumorosi, non posso più dormire senza questa invenzione, che meriterebbe di essere citata tra quella del fuoco e quella della ruota. Schützt vor Lärm!

4) Le patatine blu: non sono certo che non siano geneticamente modificati, ma, anche se lo fossero, me ne fregherei. Sono troppo buone e l’autentico gusto di patata le rende automaticamente anche salutari.

5) I brownie: ma non quelli eleganti della Magnolia Bakery, bensì quelli popolari genere “brownie bites”, che fagocito come fossero tic tac. Sono l’equivalente delle madeleine di Proust, perché mi ricordano un po’ la torta paesana.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « New Holmes. New Watson. New York.
Post successivo: Università a New York: si ricomincia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. viaggiatrice89

    5 Settembre 2012 alle 16:06

    wow, le patatine blu!
    dovrò assolutamente provarle la prima volta che vengo a NY

  2. Andrea

    6 Ottobre 2012 alle 09:50

    a Firenze se vai all’Esselunga le puoi gustare senza fare un volo transoceanico…. Ma i tappi Calmor li trovi nei negozi a NYC? Buonissimi i brownies, ma anche le doughnuts di Doughnuts Plant sono favolose (un po’ care….ma favolose)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio