• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Viaggio al centro della terra

4 Marzo 2012 di Cristina Lascia un commento

Qualche anno fa, durante la visita al Museo dei Trasporti di Londra, avevo letto quanto fosse stato facile scavare le gallerie della Tube nel morbido limo del Tamigi; la rapidità con cui era stato rimosso il fango era poi paragonata alla lentezza degli scavi per la metropolitana di New York. A Central Park avrete notato enormi blocchi di pietra nera che affiorano dal terreno: beh, tutto il sottosuolo della zona è formato da questo durissimo scisto, che rende le trivellazioni lunghissime, ma nel contempo garantisce la massima solidità alle fondamenta dei grattacieli.

Tornando alla metropolitana, da qualche anno procedono i lavori per estendere la linea 7 fino al West Side, che ha sempre sofferto di una scarsa connessione con il resto dell’isola e con le zone residenziali del Queens e di Brooklyn. Questo sarà il nuovo schema della Subway:

Il fotografo Jake Dobkin è riuscito a scattare alcune fotografie dei lavori in corso e le ha pubblicate sul suo blog. L’effetto è davvero impressionante: una voragine profonda dieci piani si affaccia su tunnel lunghissimi e per il momento vuoti, che ricordano “2001 Odissea nello Spazio”. Mentre in superficie i pendolari si lamentano dei ritardi e delle interruzioni del servizio, sotto i loro piedi enormi macchinari e centinaia di operai lavorano per traforare il “bedrock” (substrato roccioso) di Manhattan, in modo che gli stessi pendolari possano gironzolarci stressati e stanchi tra qualche anno.

Il costo dell’opera si aggira per ora intorno ai 2,5 miliardi di dollari e la conclusione è prevista per il 2014. Looking forward…

Altri Articoli:

  • Gazing Globes a New York: Io e L'Arte ContemporaneaGazing Globes a New York: Io e L'Arte Contemporanea
  • Diecimila Zucche Intagliate per Finire la Stagione in BellezzaDiecimila Zucche Intagliate per Finire la Stagione in Bellezza
  • New York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza EmiratesNew York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza Emirates
  • Trovare Marito al LaundromatTrovare Marito al Laundromat

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « Lin, chi era costui?
Post successivo: Alberghi a sette stelle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio