La primavera evoca in ognuno di noi ricordi e sensazioni diversi: i prati in fiore, gli ormoni impazziti, le gite fuori porta. Dentro di me tutte queste pulsioni sono riassunte in una sola parola: Vespa. Fin da quando avevo ereditato da mio cugino la mitica 50 N rossa, ogni anno tra febbraio e marzo estraevo dal garage la due ruote, la pulivo e la mettevo a punto per la bella stagione.
A New York però non ho potuto farmi accompagnare dalla mia fidata PX 150, di cui in questi giorni sento la mancanza. Per ovviare al problema ho girovagato un po’ per la rete, in cerca di qualche Vespa Club nella Grande Mela. Ho trovato invece la sezione americana della ditta toscana, con qualche chicca riservata al mercato USA.
Lo scooter di Pontedera è uno dei prodotti italiani che ha fatto storia all’estero: da Vacanze Romane a Gossip Girl, la Vespa è sempre stata il simbolo della Dolce Vita. L’ultima trovata è la LX 50 firmata Kate Spade, una delle più importanti stiliste newyorchesi. L’impatto visivo è abbastanza forte e decisamente inadatto al pubblico italiano, ma farebbe sicuramente un’ottima figura per le strade dell’Upper East Side.
p.s. I veri vespisti noteranno che la PX con le marce non è nemmeno presa in considerazione in un paese in cui anche i tricicli hanno il cambio automatico.
Lascia un commento