• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Uno scatto lungo 3 anni coglie l’anima di New York

30 Luglio 2010 di Cristina 1 commento

New York e’ sempre in movimento. E non parlo solo degli abitanti. Parlo proprio della citta’ in se. Sin da quando ci siamo trasferiti a New York ho notato come i cambiamenti lungo le strade fossero estremamente rapidi. Continui cantieri hanno rimodellato interi isolati, cambi di gestione di negozi e ristoranti hanno modificato le abitudini dei locali dandomi l’impressione che con il passare degli anni non cresco e cambio solo io, ma in un rapporto simbiotico cambia anche la City. E con le sue rivoluzioni cambiano le mie abitudini, i miei gusti e la gente che frequento.

E ancora adesso mi stupisco della velocità con cui costruiscono grattacieli o abbattono interi isolati. Vivendo New York da turisti e’ difficile rendersi conto di questi continui cambiamenti. Si, sono veloci, ma non così rapidi da costruire palazzi in una settimana.. E fino a questo momento non avevo ancora trovato un’opera d’arte che fosse in grado di raccogliere in se e raccontare la mutevolezza di Manhattan.

Guardando però le opere di Michael Wesely, fotografo tedesco, ho potuto finalmente provare la sensazione di progresso che si respira per le vie di Manhattan. L’artista, su invito del MOMA, ha usato la sua abilita’ tecnica per fotografare nell’arco di 34 mesi la ristrutturazione del complesso immobiliare del MOMA. Invece di effettuare centinai di scatti fotografici ha creato una sola foto con un tempo di esposizione di quasi 3 anni. E’ incredibile osservare i diversi stadi di costruzione dei palazzi in un unico scatto. E il tutto e’ decorato dalle traiettorie del sole nel cielo che pennellano lo sfondo, sottolineando maggiormente l’idea della dimensione tempo in queste immagini bidimensionali.

Viste queste stupende foto, siete ancora sicuri di non voler vivere il beat di Manhattan? Cosa aspettate? Trasferitevi anche voi per 34 mesi nella City e fate di voi stessi un’opera d’arte di esperienze di vita che tutti vorranno scoprire!


Altri Articoli:

  • Quella volta che ho deciso di fare le cupcakes e venderle per stradaQuella volta che ho deciso di fare le cupcakes e venderle per strada
  • A passeggio con un cane a New YorkA passeggio con un cane a New York
  • Come visitare la parte non aperta al pubblico della HighLineCome visitare la parte non aperta al pubblico della HighLine
  • Cosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMACosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMA

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « Acquistare casa a New York: consigli per iniziare la ricerca
Post successivo: New York: l’hub perfetto per visitare Boston, Philadelphia e Washington »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Iki86

    30 Luglio 2010 alle 13:18

    il sogno di una vita… chissà, magari un giorno….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio