• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Una padella a New York

15 Luglio 2012 di Cristina Lascia un commento

La storia di oggi comincia lontano da New York, lungo l’infinita costa oceanica del Nord Carolina, al largo del famigerato Capo Fear. Siamo a metà dell’ottocento e i marinai cominciano a lamentarsi dell’inadeguatezza del faro Bald Head, troppo basso e non abbastanza luminoso per rendere sicura la navigazione intorno ai banchi di sabbia Frying Pan, tipici della zona e molto pericolosi.

Il governo degli Stati Uniti inviò allora la prima nave-faro, la Frying Pan, perché stazionasse al largo, in attesa della ristrutturazione del Bald Head. Tutto il mondo è paese e la soluzione provvisoria durò più di un secolo. Finalmente, nel 1964, il faro fu costruito e la Frying Pan LV-115, l’ultima delle nove navi che avevano servito dai tempi della guerra civile, andò in pensione.

Data la scarsa manutenzione, nel 1986 affondò, ma già nel 1987 fu ripescata, ristrutturata e ormeggiata sul fiume Hudson a New York. Nel 1999 entrò nel Registro Storico Nazionale: ciononostante, oggi è aperta al pubblico…come locale! L’occasione migliore per ammirare questo gioiello sarà il 18 luglio, per Un Mercoledì da Newyorkers: il tramonto sul fiume e una birra gelata faranno da contorno.

Altri Articoli:

  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Prove di due ruote a New York
Post successivo: Cosa Fare Questa Settimana a New York: 16-22 luglio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio