Alzi la mano chi non ha mai visto la famosa fotografia del marinaio statunitense che, subito dopo l’annuncio della resa del Giappone, evento che esattamente 65 anni fa segno’ la fine della Seconda Guerra Mondiale, bacia appassionatamente un’infermiera nel centro di Times Square, New York.
Foto meravigliosa, che segna il passaggio di un secolo, il bacio tra il marinaio e l’infermiera rappresenta ancora oggi il futuro, la speranza e la felicita’ del popolo americano, che in quel lontano 14 Agosto 1945 ha ricevuto una delle notizie piu’ belle della sua vita.
Esattamente 65 anni dopo, e di nuovo in Times Square, il gruppo “Keep the Spirit of ’45 Alive“, ha organizzato una manifestazione d’amore collettiva, all’ombra di una statua gigantesca che rappresentava proprio i due amanti occasionali dell’immediato post guerra. Oggi infatti, moltissime persone si sono riunite in una delle piazze piu’ famose al mondo per celebrare l’anniversario della fine della guerra, dandosi un bacio pubblico, con tanto di cappellini da marinai, uniformi da infermiere e, per i piu’ attenti, l’esatta posa del ’45 (con la testa dell’infermiera nell’incavo del braccio del marinaio, e la sua gambetta strategicamente semi alzata per tenersi in equilibrio).
La coppia che si avvicinava di piu’ all’originale, ha vinto un soggiorno di due notti al W New York Hotel di Times Square, una cena e due biglietti per uno spettacolo di Broadway. L’evento, che ormai va avanti da un paio di anni, era sponsorizzato da Maybelline, che ritruccava le finte infermiere dopo il bacio. Inoltre, da oggi, la Time Square Alliance vende anche magliette e tazze in commemorazione dell’evento celebrativo.
Arrivati a questo punto dell’articolo, scommetto che state pensando anche voi a quello a cui sto pensando io: questi americani sono in grado di rovinare tutte le cose belle che hanno, aggiungendo del kitch anche a cio’ che di piu’ classico e genuino esista!
Gia’. Se non altro pero’, questa celebrazione ci ha fatto ricordare l’anniversario della fine della guerra, congiuntamente ad averci fatto riflettere sulla potenza simbolica di una semplice fotografia, che porta con se le emozioni di un secolo. I due protagonisti, di cui non si e’ mai scoperta al 100% l’identita’ (nonostante siano state avanzate moltissime congetture) sono diventati a loro insaputa l’emblema del loro tempo — con i rispettivi impieghi e uniformi, il marinaio e l’infermiera si lasciano andare in un bacio appassionato, segnando l’inizio di una nuova era, ma incarnando allo stesso tempo gli spaccati di realta’ popolare da loro rappresentati, soprattutto in quell’evidente tocco di pudore (l’infermiera sembra quasi reticente, e con una mano si preoccupa che non le si alzi la gonna), tipica dei rapporti eterosessuali degli anni ’40 — di cui questo bacio pubblico e’ ovviamente un’eccezione.
Parallelamente, ritornando all’evento di oggi, anche la foto dei vincitori e’ a nostro avviso l’emblema del cambiamento dei tempi: il miglior bacio a giudicarsi il premio in palio e’ stato infatti tra due donne, di cui, al contrario dell’originale, si sa nome, cognome, eta’ e citta’ di residenza.
Per le fotografie ufficiali dell’evento, visitate il link Flickr di Times Square: http://www.flickr.com/photos/timessquarenyc/
ma nooo hanno vinto due donne!!???!
Spettacolare quaesta foto