New York e il New England assomigliano molto alla Old Gran Bretagna, sia climaticamente, sia culturalmente. Ma l’idea che possa esistere un castello scozzese in stile Braveheart sulle rive dell’Hudson, mi sembrava sinceramente troppo. E invece ecco il Bannerman Castle di Fishkill, soltanto a un’ora e mezza da Manhattan.
Ma cosa ci fa nello Stato di New York un maniero che dovrebbe essere sul Firth of Forth? L’immigrato scozzese Francis Bannerman arrivò negli Stati Uniti a metà dell’ottocento e si stabilì con la famiglia a Brooklyn. Data la vicinanza al porto, cominciò a fornire vestiario alla marina militare. Cominciò poi a raccogliere rottami nella baia e, in breve tempo, creò un vero e proprio impero commerciale. Alla fine della Guerra Civile, comprò all’asta enormi quantità di vestiti e attrezzature dell’esercito e rivendette il tutto, generando un profitto immenso.
Un giorno, navigando in canoa per l’Hudson, il figlio di Frank, David, scoprì l’isola di Pollepel e ne parlò con il padre. I Bannerman la acquistarono e ne fecero ben presto il loro magazzino di stoccaggio. Ma si sa, la nostalgia di casa è sempre dietro l’angolo, e invece di edificare un semplice capannone industriale, fecero innalzare un vero e proprio castello da Highlander, che nel 1901 divenne anche la loro dimora.
Oggi la struttura è in decadenza, ma è possibile visitarla con una guida: si parte con un’escursione in barca fiume, per poi entrare direttamente nel castello, con il suo fascino magico e un po’ inquietante.(prideofthehudson.com)
wow! che bello!