• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Un castello scozzese sull’Hudson

15 Maggio 2012 di Cristina 1 commento

New York e il New England assomigliano molto alla Old Gran Bretagna, sia climaticamente, sia culturalmente. Ma l’idea che possa esistere un castello scozzese in stile Braveheart sulle rive dell’Hudson, mi sembrava sinceramente troppo. E invece ecco il Bannerman Castle di Fishkill, soltanto a un’ora e mezza da Manhattan.

Ma cosa ci fa nello Stato di New York un maniero che dovrebbe essere sul Firth of Forth? L’immigrato scozzese Francis Bannerman arrivò negli Stati Uniti a metà dell’ottocento e si stabilì con la famiglia a Brooklyn. Data la vicinanza al porto, cominciò a fornire vestiario alla marina militare. Cominciò poi a raccogliere rottami nella baia e, in breve tempo, creò un vero e proprio impero commerciale. Alla fine della Guerra Civile, comprò all’asta enormi quantità di vestiti e attrezzature dell’esercito e rivendette il tutto, generando un profitto immenso.

Un giorno, navigando in canoa per l’Hudson, il figlio di Frank, David, scoprì l’isola di Pollepel e ne parlò con il padre. I Bannerman la acquistarono e ne fecero ben presto il loro magazzino di stoccaggio. Ma si sa, la nostalgia di casa è sempre dietro l’angolo, e invece di edificare un semplice capannone industriale, fecero innalzare un vero e proprio castello da Highlander, che nel 1901 divenne anche la loro dimora.

Oggi la struttura è in decadenza, ma è possibile visitarla con una guida: si parte con un’escursione in barca fiume, per poi entrare direttamente nel castello, con il suo fascino magico e un po’ inquietante.(prideofthehudson.com)

Altri Articoli:

  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Non chiamate con il c**o
Post successivo: A che punto sono le bici? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. viaggiatrice89

    17 Maggio 2012 alle 23:17

    wow! che bello!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio