• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Un tuffo nel passato a New York City, quando i capelli cotonati e i pattini a rotelle erano ‘in’!

14 Marzo 2011 di Cristina 12 commenti

Altro racconto della New York City di Paola, questa volta stile Back to the Future!

Era da due settimane che avevamo deciso di passare una notte al di fuori dal comune. Certamente l’Hudson Hotel, situato nei pressi di Columbus Circle, con il suo lobby guarnito a mo’ di ‘foresta tropicale’ e le sue stanze di lusso, non era nelle nostre mete prestabilite né a livello finanziario e né per il tipo di serata offerta.

Eppure, aggirandoci per internet abbiamo scoperto che, una volta ogni due mesi, dopo le 21 circa, questo grandioso albergo offre il seminterrato ai propri ospiti e ai visitatori esterni per vivere un’esperienza alquanto singolare. Arrivati alla 59ma street, tra la Nona e la Decima Avenue, siamo stati accolti da una lunga fila, che però si è dileguata rapidamente. Dopo aver detto i nostri nomi all’entrata (la registrazione per ottenere il biglietto ridotto si fa su questo sito http://www.skatedrinkdance.com/ semplicemente immettendo il proprio nome), con soli 5 dollari, ci siamo addentrati nell’ampio “basement” a due piani che, a nostra grande sorpresa, è caratterizzato da muri scalcinati decorati con graffiti. Appena ‘sotto’, si ha subito la sensazione di esser stati catapultati in un film degli anni ’80. Lo ‘scantinato’, infatti, è una pista da “ballo & pattinaggio” e i mille riflessi colorati che la illuminano si mescolano a ragazzi che volteggiano ridendo al ritmo di beat Lauperiani. Non è solo l’ambiente ad essere vittima di un incantesimo extratemporale, ma tutte le persone che ne fanno parte. Vi sentirete fuori luogo a non indossare pantaloncini corti, calzini bianchi fino al ginocchio, una parrucca esagerata e dei tipici ‘occhialoni da vista’ che stanno tornando di moda proprio in questo periodo. Non vi preoccupate se non avete i pattini… si possono affittare direttamente dentro ad un prezzo contenuto (5 dollari). Sono immancabilmente di cuoio e a quattro rotelle, Adieu Rollerskates!



Così, trasportati e cullati da un’atmosfera piacevolmente underground, tra una canzone e un’altra, cadendo numerose volte qua e là e ridendoci su, ci siamo lasciati scivolare la notte tra le dita, senza neanche accorgerci che, alla fine, anche noi riuscivamo a fluttuare come gli altri in mezzo a quel clima fatato. Quella sera, abbiamo fatto un tuffo nel passato a New York, quando i capelli cotonati e i pattini a rotelle erano in!

La prossima serata è ad aprile e qui c’è già chi non vede l’ora d’esser un mese avanti per tornare indietro di trent’anni ancora una volta.

Altri Articoli:

  • Dove Passare una Serata Diversa a New York: Union Hall e Royal PalmsDove Passare una Serata Diversa a New York: Union Hall e Royal Palms
  • Concerti all'aperto a New YorkConcerti all'aperto a New York
  • Flatiron Room: Musica dal Vivo a New YorkFlatiron Room: Musica dal Vivo a New York
  • Marie Antoinette: uno Speakeasy Sfarzoso a New YorkMarie Antoinette: uno Speakeasy Sfarzoso a New York

Archiviato in:Di Sera

Post precedente: « La Nostra Nuova Avventura: DITOUR Viaggi
Post successivo: L’anima e il Cuore di New York City »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pietro

    15 Marzo 2011 alle 11:02

    Fantastico, ci fosse una cosa del genere in Italia ci andrei subito!!

  2. Anna

    15 Marzo 2011 alle 11:16

    E’ assolutamente la mia serata! Back to the 80s con pattini! la mia prossima tappa nella Big Apple vedrò di organizzarla in modo che coincida con questa fantastica serata!
    E grazie a Paola che ha scoperto e raccontato questa “magia newyorkese”

  3. Franci

    15 Marzo 2011 alle 13:17

    Sounds a like a really fun night. New York e’ cosi sorprendente in ogni aspetto. Non vedo l’ora di viverla anch’io.

  4. Sté

    15 Marzo 2011 alle 18:38

    Bello!!!! Evviva gli anni ’80 e le serate “diverse” come questa!

  5. Alex

    15 Marzo 2011 alle 20:41

    Ahahah suona divertente, ma come fai ad evitare che dopo qualche drink non cadi rovinosamente su un gruppo di sconosciuti?

  6. rocco e raffaela

    16 Marzo 2011 alle 09:45

    Veramente fantastico e bello. Un clima da mille e una notte tutto particolare. Siamo con te sempre. Ci fai inebriare di cose che solo in pochi riescono a capire. Sempre. Insieme con te: Nos sumus Eburacenses qui fuimus ante Romani.

  7. fabio

    17 Marzo 2011 alle 10:12

    bellissimo .. appena saro a new york vorrei poter andare li e divertirmi tornando negli anni 80 quella si che era vita..
    piena di nuovi stimoli da conoscere e di divertimento di gioco..
    bellissimo articolo
    grazie

  8. Rocco Thano

    17 Marzo 2011 alle 12:53

    Bellissimo articolo e bellissime foto.
    Immagine quante fratture a fine serata, tutti sbronzi!

  9. Raffa

    17 Marzo 2011 alle 17:12

    Un altro scorcio dell’ordinaria straordinarietà di New York….. Grazie Paola!!!!

  10. Ari

    18 Marzo 2011 alle 10:35

    Assolutamente fantasticooo!!!la prossima volta che mi trovo a New York ci vado!!

  11. Paola

    18 Marzo 2011 alle 14:18

    Grazie mille a tutti per i commenti!
    Per Alex: in effetti non lo eviti ed è molto più divertente così! :o)

  12. Eugi da Laty

    27 Marzo 2011 alle 06:42

    Che FAIGO!
    Solo Tu puoi beccare serate cosi uniche come queste nella BIG City!!Geniale!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio