Oggi e’ Domenica. Il giorno del Signore. Il giorno in cui uno dovrebbe riposare. Io invece ho passato la mia giornata al laundromat.
“Fare la laundry” cosi come I connazionali in America chiamano fare il bucato, e’ una vera e propria tortura, lunga e tediosa, che include l uscire di casa e recarsi alla lavanderia automatica piu’ vicina, caricare le macchine, aspettare mezzora, trasferire il tutto nell’asciugatrice, aspettare 50 minuti, ritornare, stendere o piegare.
Praticamente tre ore della mia vita semi sprecate (perche qualsiasi cosa inizi in queste tre ore viene interrotta) attorno ad un luogo che in effetti non e’ che sia divertente o meraviglioso.
Ebbene, tre considerazioni:
– innanzitutto per chi si stesse chiedendo come mai non abbia una lavatrice in casa: nessuno a NY ha lavatrici in casa. Il motivo e’ che gli edifici e quindi le tubature sono direttamente dagli anni ’20, e quindi non reggerebbero la capacita’ d’acqua e schiuma che un intero edificio di lavatrici potrebbe comportare. I piu fortunelli hanno una “sala lavanderia” nel palazzo, che di solito, se un palazzo vecchio, non ha piu’ di due lavatrici e due asciugatrici.
– Non e’ scientificamente provato, ma pare che i laundromat siano un ottimo luogo per incontrare l’anima gemella. Pensateci: un uomo che va a fare la laundry e’ probabilmente single, intraprendente, organizzato e pulito, e quindi definitivamente materiale papabile per i piu. Non e’ un caso quindi che le donzelle si fiondino a fare il bucato, speranzose di incontrare Mr. Right.
– Date le premesse, io e una mia amica abbiamo avuto ieri un’idea geniale: aprire un laundromat cocktail bar. Tanto, li per tre ore ci dobbiamo stare, materiale per stabilire relazioni d’amicizia o sentimentali c’e’, almeno possiamo rendere il tutto piu facile e divertente?
L’unico rischio e’ finire un po’ brilli e trovarsi tutte le mutande rosa!
NOOOO!!!! ho letto l’articolo solo ora…
Si perchè se l’avessi fatto anche solo ieri avrei fatto in tempo a farvi vedere le foto che testimoniano il fatto che non siete le prime ad avere questa idea, a Byron Bay dove stavo appunto fino a un giorno fa, c’è la lavanderia a gettoni che in orari di apertura locali, ha anche un banchetto interno che fa frullati, caffè e cappuccini… idea già vecchia, mi dispiace, ma appoggio molto di più la vostra versione alcolica!!!