Avete voglia di qualcosa di buono ma non sapete cosa? (E soprattutto siete a New York, quindi i Ferrero Rocher sono pressoché introvabili?) La City è talmente impregnata di cibo e di snack che avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Un trend che è sempre esistito nella Grande Mela, e che si sta intensificando ultimamente è il fenomeno dei “Food Trucks”, ovvero i camioncini che vendono cibo sulle strade. Nonostante alcuni lascino un po’ a desiderare in fatto di freschezza e qualità, molti altri sono parte di ristoranti o catene gourmet, e pertanto offrono prelibatezze “on the go”.
Il crescente numero di camioncini del cibo ha portato il quotidiano gratuito AM New York e la rinomata rivista Time Out New York a stilare una classifica dei migliori di New York, di dove trovarli e del tipo di cibo che offrono.
La moda sta talmente prendendo piede che addirittura i proprietari dei camioncini utilizzano i social media come Facebook e Twitter per comunicare in tempo reale dove sono o dove saranno, in un’ottica di totale servizio per i newyorchesi.
Vi riportiamo qui di seguito dunque un tour per la gioia delle vostre papille gustative (e del vostro portafogli, dato che il cibo “on the go” è abbastanza economico).
1. The Big Gay Ice Cream Truck
Una vera e propria innovazione per gli omini del gelato – d’ora in poi dovranno fare i conti con Doug Quint, un ragazzo dichiaratamente gay che ha aperto il suo camioncino nel Giugno 2009 e offre gelati (quelli soffici, monogusto, vaniglia o cioccolato) con “toppings” alquanto straordinari, come caramelle toffee, pretzel al cioccolato, nutella, wafer e mirtilli. L’inventiva certo non manca a questo giovane imprenditore, che utilizza Twitter per comunicare le sue postazioni: twitter.com/biggayicecream, ma che solitamente è ritrovabile nell’West Village di giorno e nell’East Village e Chelsea di notte. Gelati a circa $4/5.
2. Calexico
Aperto dal Giugno 2006, il camioncino di Calexico porta in giro per la città cibo californiano-messicano curatissimo nei dettagli, dalla cottura della carne alle spezie, alle porzioni, che sono di altissima qualità nonostante l’ambience. I tre fratelli californiani hanno avuto talmente tanto successo che hanno appena aperto un locale vero e proprio a Red Hook – i loro camioncini sono comunque sempre rintracciabili tra Prince e Wooster (Lunedì-Venerdi, dalle 11.30 alle 15.30) per il menu completo e su Broadway e Broome agli stessi orari per i burritos ($8) o i tacos ($3). Seguite i loro spostamenti su Twitter: twitter.com/calexicocart
3. Cupcake Stop
Lo sanno tutti che le cupcake (piccoli plumcake con deliziosa glassa e zuccherini) sono il dolce più richiesto a New York. Ed è per offrire quotidianamente e ovunque queste dolci attenzioni ai cittadini frenetici e sempre di corsa della Grande Mela che nasce CupcakeStop. Una vasta scelta di piccole delizie non troppo dolci ($2.25 l’una) e non troppo pastose (come sono solitamente le cupcake), sfornate quotidianamente per la gioia dei passanti. In genere il camioncino si trova su 5th Avenue tra 22nd e 23rd Street di giorno e su 23rd Street tra la Settima e l’Ottava Avenue di notte, dal Martedì alla Domenica. Per spostamenti, seguiteli su Twitter: twitter.com/cupcakestop
4. NY Dosa
I camioncini di cibo non offrono solo dolci e snack messicani: NY Dosa offre cucina Sri-Lankese on the go, per tutti i vegetariani e coloro che amano mangiare sano. La sua offerta comprende appunto i “dosa” ($6), ovvero delle specie di crepes fatte di farina di riso e lenticchie, ripiene di patate e verdure a scelta. Queste prelibatezze si sono meritate una menzione in più di 48 guide di New York, e vengono accompagnate da una zuppa di verdure e una salsa di spezie e frutta (chutney). Sicuramente uno dei cibi più sani che potrete trovare sulle strade. NY Dosa è sempre posizionato al lato sud di Washington Square, al W 4th Street, su Sullivan Street, dal lunedì al sabato, dalle 11 alle 16.
5. Street Sweet NY
E chi ha detto che i cornetti sono impossibili da trovare a New York? Grant e Samira, dopo un viaggio, guarda caso, in Italia, hanno deciso di aprire un “food truck” e offrire ai newyorkesi proprio i caldi e appena sfornati croissant che tanto ci ricordano il nostro Bel Paese. Da Giugno 2009 la coppia si è ritagliata un pezzettino di territorio in Midtown, in varie postazioni, rintracciabili su Twitter: twitter.com/streetsweets
A questo punto non ci resta altro che incoraggiarvi ad affrontare questa avventura tipicamente Newyorkese…e non dimenticatevi di votare il vostro preferito per i Vendy Award entro il Primo Agosto e partecipare all’estrazione di due biglietti per assistere all’evento! http://streetvendor.org/vendys/nominate
Lascia un commento