Curiosa digressione del sindaco Bloomberg durante il suo settimanale show radiofonico. Mentre parlava di tasse e della situazione economica ha lanciato un chiaro messaggio alle persone “pigre” desiderose di trasferirsi nella City: New York non e’ posto per voi. Durante i suoi frequenti viaggi, il sindaco ha constatato come i lavoratori al di fuori dei cinque boroughs lavorino molto piu’ lentamente rispetto ai lavoratori nella City. E per supportare la propria tesi ha riportato come nei ristoranti di Manhattan sia tutto veloce ed efficiente. Appena ordinato, gli addetti ai fornelli e il personale in generale si adoperano per poter servire il cliente nel modo migliore e piu’ veloce. E cio’ non e’ vero solo per i lavoratori nel campo della ristorazione, ha continuato Bloomberg, ma per tutti i newyorkesi. Sempre secondo il Sindaco questa non e’ un’offesa ma la sola e semplice realta’. New York e’ posto per chi ha voglia di lavorare e ha l’argento vivo addosso.
Noi sinceramente non condividiamo al 100% il pensiero del nostro amato sindaco. Per esempio dopo un’anno e mezzo stiamo ancora aspettando che il responsabile del nostro palazzo sistemi il condizionatore sul piano: non proprio indice di efficienza e celerita’. E questo e’ solo un esempio di tanti. Si, a New York i ritmi sono molto veloci e non ci si ferma mai. Pero’ la citta’ e’ anche piena di procrastinatori e amanti dell’otium. Letterario o meno.
Nonostante cio’, questo commento ci ha fatto pensare alla popolare gag sui ristoratori genovesi: “Torta di riso, finita!” Proponiamo ai comici di Colorado Cafe’ una gag di confronto tra la ristorazione a New York e a Genova!
Lascia un commento