• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il Giovedì è il nuovo Sabato: Thirsty Thursday a New York

9 Luglio 2010 di Cristina 1 commento

Non c’è bisogno di dire che il “Sabato Sera” è un concetto antiquato. Non esiste più l’idea di relegare le serate mondane alla sola giornata di Sabato, e ciò è valido non solo per gli studenti universitari, ma anche e soprattutto per coloro che lavorano.

In special modo in America, e soprattutto a New York, è Sabato sera ogni sera della settimana — perchè in verità ogni scusa è buona per rifugiarsi in un bar dopo lavoro per un Happy Hour o un paio di drinks.

E così, vi può capitare di andare in discoteca di Mercoledì, uscire per un Happy Hour il Giovedì, andare al cinema il Venerdì, uscire a cena il Sabato sera e fare brunch con relativo prolungamento verso tarda serata la Domenica. Insomma, le carte in tavola sono tutte scombinate e si è passati dall’avere un giorno fisso della settimana dedicato alla socializzazione collettiva, a spassarsela tutte le sere.

Come ogni tendenza e controtendenza però, anche la decisione che riguarda il giorno prediletto per le serate mondane è soggetta ad un movimento ciclico che dal caos riporta stabilità e ordine: ormai anche uscire tutte le sere è sorpassato. Ciò che invece è edgy e super cool è celebrare il Thirsty Thursday — il Giovedi assetato.

Partita come un nuovo concetto tra i giovani collegiali che non avevano lezioni il venerdì mattina, presto la parola è passata negli ambiti lavorativi — e dunque se non uscite il giovedì sera a bere qualcosa con gli amici (ovviamente tirati e pettinati di tutto punto, con miniabito e tacco alto per le donzelle, e camicia d’obbligo per i cavalieri) siete degli sfigati.

Persino i bar hanno iniziato a commercializzare questo movimento underground, organizzando le serate chiamate, appunto, Thirsty Thursday (sintomo quindi che la tendenza sta ormai per passare).

E come la si mette con il lavoro il giorno dopo? Niente paura: chi ha inventato il Thirsty Thursday è stato furbo abbastanza da attaccarci in coda il Casual Friday!

Altri Articoli:

  • Concerti all'aperto a New YorkConcerti all'aperto a New York
  • Dove Passare una Serata Diversa a New York: Union Hall e Royal PalmsDove Passare una Serata Diversa a New York: Union Hall e Royal Palms
  • Marie Antoinette: uno Speakeasy Sfarzoso a New YorkMarie Antoinette: uno Speakeasy Sfarzoso a New York
  • Flatiron Room: Musica dal Vivo a New YorkFlatiron Room: Musica dal Vivo a New York

Archiviato in:Di Sera Contrassegnato con: New York City, Thirsty Thursday

Post precedente: « Manhattanhenge e gli archeologi del futuro
Post successivo: Spiagge a New York raggiungibili con mezzi pubblici »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federicos

    10 Luglio 2010 alle 11:22

    Che dire… che bella città !!!

    “…E così, vi può capitare di andare in discoteca di Mercoledì, uscire per un Happy Hour il Giovedì, andare al cinema il Venerdì, uscire a cena il Sabato sera e fare brunch con relativo prolungamento verso tarda serata la Domenica…”
    e cosa vuoi di più dalla vita?
    io fossi in voi non tornerei mai piùùùùùùù nella mediocra Italietta 🙂
    p.s. vedo che il “thirsty Thursday” inizia prestino; all’ora della merenda!!

    Bye

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio