• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

The Rain Room: l’evento dell’anno a New York City

25 Luglio 2013 di Cristina 2 commenti

Quest’estate la star principale di New York non e’ l’ultimo rooftop bar di moda, i concerti gratuiti all’aperto, lo yoga a Bryant Park o la nuova gelateria simil-italiana… ma bensi’ una mostra d’arte.


gfdgadga

L’istallazione, che prende il nome di “The Rain Room“, e’ visibile al MoMA di New York City dopo essere stata mostrata a Londra.

Visibile per modo di dire, infatti nella calda e umida Midtown la coda per accedervi e’ di svariate ore, in alcuni casi si vocifera anche di 8!! Praticamente una giornata lavorativa!!

Perche’, dovete sapere, a New York anche osservare l’arte e’ un lavoro. E c’e’ gente che lo fa di professione. Altrimenti non si potrebbe spiegare come possano avere tutto questo tempo a disposizione da passare in fila.

E dato che ai NewYorkesi piace stare in coda, le file per la mostra si stanno facendo sempre piu’ lunghe. Nel tripudio generale di felicita’ degli abitanti della City.

fddww

Il MoMA stesso e’ stato molto sensibile a questo desiderio da gregge ordinato dei NewYorkesi, e per venirgli incontro, ha deciso di prolungare per l’ultimo giorno di apertura della mostra l’orario di visita: la sala dell’esibizione infatti rimarra’ aperta dalle 10:30 a mezzanotte!! Facendo due calcoli, si potrebbe quindi arrivare a ben 14 ore di coda!!

I NewYorkesi gia’ non vedono lora di passare Domenica 28 in fila!!

P.S.: La mostra merita tutte queste ore di fila vi chiederete voi? La risposta e’ semplice, e’ il viaggio dall’inizio della coda all’ingresso che conta! La meta, non tanto…
P.S.S.: La mostra e’ visibile al MoMA fino a Domenica 28 Luglio, con ingresso incluso nel biglietto di accesso generale al museo.

 

Altri Articoli:

  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « New York City: l’atterraggio piu’ bello
Post successivo: Fiocco rosa allo zoo del Bronx a New York! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Laura Colli Ghisalberti

    25 Luglio 2013 alle 15:27

    mi domando perchè l'organizzazione non abbia previsto un biglietto con una finestra di orario cosi da evitare code insostenibili e relativi "bivacchi" lungo le vie che costeggiano il Moma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio