• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

The Dark Side of Governors

26 Giugno 2012 di Cristina Lascia un commento

Vi abbiamo già parlato a varie riprese di Governors Island, l’isola fantasma di New York; a poche centinaia di metri da Manhattan, è rimasta chiusa per decenni al pubblico ed oggi è visitabile gratuitamente durante i fine settimana estivi. Ai turisti e a chi ha bisogno di un po’ di tranquillità, Governors offre spazi verdi, strade prive di auto, viste mozzafiato ed eleganti case anni ’50, costruite per le famiglie dei guardacoste.

L’isola mantiene tuttavia un lato oscuro, che è tenuto ben nascosto hai turisti; la zona grigia nella cartina è ancora inaccessibile ai civili.

Ma a New York ci sono tantissimi ficcanaso e il giornalista Arvind Dilawar si è infilato clandestinamente nell’area proibita, ha scattato alcune foto e le ha pubblicate sul suo blog. Le immagini sono davvero impressionanti e ricordano scenari postnucleari di futuri disastrosi.

Al posto di uffici, lavanderie, fioristi e negozi di parrucchieri, ci sono macerie, piante rampicanti, calcinacci e arbusti. Guardate bene queste foto, perché tra qualche anno l’isola dovrebbe essere completamente convertita per diventare la nuova High Line, il simbolo della riqualificazione ecologista della New York del XXI secolo.

E che ne dite di questo panorama?

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Il Doodle diventa arte
Post successivo: Da Mantova a San Paolo, passando per il Queens »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio