Vi abbiamo già parlato a varie riprese di Governors Island, l’isola fantasma di New York; a poche centinaia di metri da Manhattan, è rimasta chiusa per decenni al pubblico ed oggi è visitabile gratuitamente durante i fine settimana estivi. Ai turisti e a chi ha bisogno di un po’ di tranquillità, Governors offre spazi verdi, strade prive di auto, viste mozzafiato ed eleganti case anni ’50, costruite per le famiglie dei guardacoste.
L’isola mantiene tuttavia un lato oscuro, che è tenuto ben nascosto hai turisti; la zona grigia nella cartina è ancora inaccessibile ai civili.
Ma a New York ci sono tantissimi ficcanaso e il giornalista Arvind Dilawar si è infilato clandestinamente nell’area proibita, ha scattato alcune foto e le ha pubblicate sul suo blog. Le immagini sono davvero impressionanti e ricordano scenari postnucleari di futuri disastrosi.
Al posto di uffici, lavanderie, fioristi e negozi di parrucchieri, ci sono macerie, piante rampicanti, calcinacci e arbusti. Guardate bene queste foto, perché tra qualche anno l’isola dovrebbe essere completamente convertita per diventare la nuova High Line, il simbolo della riqualificazione ecologista della New York del XXI secolo.
E che ne dite di questo panorama?
Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.
Lascia un commento