• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Tetti verdi a Brooklyn

1 Febbraio 2012 di Cristina 1 commento

L’Onda Verde che ha invaso New York negli ultimi anni non accenna a recedere. Qualche tempo fa vi avevamo già parlato di come la città si stesse trasformando pian piano in un’immensa campagna urbana. Oggi una nuova proposta del Dipartimento all’Urbanistica faciliterà l’installazione di muri eco-efficienti, facilitando il riscaldamento e il raffreddamento dei grattacieli. Ma soprattutto renderà possibile la costruzione di vere e proprie fattorie e serre sui tetti degli edifici.

In questo modo l’area disponibile per la coltivazione “a chilometro zero” aumenterà di ben 1200 acri. Brooklyn è all’avanguardia in questa frontiera ecologica: il Brooklyn Grange è un enorme tetto di 4000 m3 nella Brooklyn Navy Yard, l’antica zona dei cantieri navali. Per anni quest’area di magazzini dismessi è rimasta abbandonata a se stessa, ma in breve tempo l’idea delle fattorie sui tetti ha reso questi spazi richiestissimi. Il proprietario degli stabili riceve un piccolo affitto o un pagamento in prodotti freschi, che alimentano i sempre più diffusi Green Market, contribuendo a ridurre l’inquinamento e rinfrescando gli edifici.

Il provvedimento include anche agevolazioni per l’installazione di pannelli solari, sistemi per il filtraggio dell’acqua piovana e addirittura turbine eoliche per generare energia elettrica. New York è una grigia metropoli inquinata? Non scherziamo.

Altri Articoli:

  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Dove vanno d’inverno le anatre di Central Park?
Post successivo: Rate my Rat »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. iki86

    1 Febbraio 2012 alle 18:08

    avanti 100 anni come sempre, e il contrasto natura-cemento è sempre meno pesante, mischiando a regola d’arte le due cose la città risulta molto più vivibile di qualsiasi altra…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio