• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

TEDx a New York

31 Marzo 2012 di Cristina Lascia un commento

Avete mai sentito parlare di TED? Fondato nel 1984, “Techonology, Entertainment e Design” organizza una serie di conferenze su svariati temi: ambiente, comunicazione, politica e tecnologia. Gli oratori provengono da moltissime realtà, ma appartengono tutti all’élite del loro campo; per citare soltanto i più famosi, a TED hanno parlato Bill Clinton, Larry Page e Sergey Brin, Jamie Oliver e il mio preferito, Sir Ken Robinson.

Il motto è “Ideas Worth Spreading”, le idee che vale la pena diffondere; considerando quanti mezzi di comunicazione esistono oggi e nel contempo quante informazioni e notizie inutili circolino nel mondo, è confortante pensare che TED concentri i suoi sforzi soltanto su questioni concrete e soluzioni innovative, non soltanto dal punto di vista tecnologico, ma morale e sociale. Io l’ho conosciuto qualche anno fa tramite mio fratello e da allora sono diventato un vero fan.

Qualche giorno fa nella Riverside Church di Harlem, non lontano dall ‘iNewYork Building, si è tenuto un TEDx, un incontro autogestito, controllato e promosso dalla direzione generale di TED. Il tema era “Creating Waves”, con particolare riferimento ad Harlem e al rinnovamento sociale e culturale che sta vivendo.

Ciascun partecipante poteva esprimere la propria opinione circa i miglioramenti ambientali e urbani di cui il quartiere ha bisogno; la speranza generale è stata quella di poter mantenere gli aspetti autentici e spontanei di Harlem, evitando di stravolgerne l’anima.

Il prossimo appuntamento con i TEDx a New York è il 5 aprile alle 11 al Bistro de la Gare, tra Hudson e Jane street; in simultanea web con Berlino si discuterà di economia sostenibile e ambiente con un ospite d’onore, Melinda Gates. Iscrivetevi per partecipare.

Altri Articoli:

  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Il museo Garibaldi-Meucci
Post successivo: Caro Luchino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio