• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Teatro Italiano a New York: Parola agli Attori!

5 Giugno 2011 di Cristina 1 commento

Cari lettori, prosegue oggi il diario di bordo de La Bottega, la compagnia teatrale italiana che portera’ un pezzo di italianita’ a New York. Ci stiamo appassionando sempre di piu’ alle loro avventure e alle storie delle persone che porteranno in scena la nostra cultura nella Grande Mela! Oggi, Carlotta, una delle attrici, si presenta.

Mi chiamo Carlotta, ho ventitré anni, e confesso: da grande, voglio fare l’attrice. Quando faccio questa rivelazione scioccante, mi viene spesso chiesto: ma come ti e’ venuto in mente? Quando hai deciso che volevi davvero recitare? Io, veramente, non so mai cosa rispondere, perché non ricordo un tempo in cui non volevo farlo. Non crediate però che non abbia fatto del mio meglio per combattere questa scomoda tentazione. Le ho provate tutte: dopo il liceo, mi sono iscritta all’università e mi sono laureata in Storia a Londra. Appena laureata mi sono ritrovata misteriosamente a lavorare, sempre a Londra, per un’enorme agenzia pubblicitaria. E ci sono anche rimasta quasi due anni… ma ogni giorno che passava mi rendevo conto sempre più chiaramente che la mia strada era un’altra.

E così, un bel giorno di maggio nel 2010, mi sono finalmente decisa a cambiare vita: a lasciare il lavoro, a lasciare Londra, dove abitavo da quasi 6 anni, a fare le valigie, e partire per la Grande Mela. Per mia fortuna, da quando avevo forse 12 anni, non ho mai smesso di studiare recitazione. Prima a scuola in Italia, poi a scuola in Francia – ero la classica ragazzina (irritante) che doveva assolutamente avere la parte principale in tutte le recite e i musical scolastici – e poi in corsi sempre più impegnativi a Roma, di canto, danza e recitazione, ed infine corsi serali e workshop nei fine settimana quando lavoravo in Inghilterra. Tutte queste ore di studio, oltre ad insegnarmi molte cose e aiutarmi a capire che la mia passione era senza dubbio questa, mi hanno permesso, una volta deciso di dedicarmi completamente alla recitazione, di essere ammessa all’American Academy of Dramatic Arts a New York.

L’AADA e’ l’istituto Drammatico più ‘antico’ degli Stati Uniti: tra i suoi studenti ha contato artisti come Grace Kelly, Robert Redford, Danny de Vito… e più di recente Kim Cattrall (Samantha di Sex and the City) e Paul Rudd (I love You, Man e moltissime altre commedie!) Date un’occhiata al sito dell’Academy, se sentite anche voi questa vocazione: www.aada.org – fanno audizioni in giro per il mondo per i loro corsi di due anni.

E così, da sei mesi sono qui a New York. E nonostante il mio corso a tempo pieno sia piuttosto intenso e mi tenga estremamente occupata, quando con Paola, Stella e Fabio abbiamo iniziato a discutere di una compagnia teatrale tutta italiana e tutta nostra, non ho saputo resistere. Credo fermamente nella missione che ci siamo prefissati con La Bottega: di promuovere la nostra cultura, di produrre opere contemporanee italiane – in italiano – che raccontino scorci d’Italia sia a italiani ‘espatriati’, che a stranieri, qui a 5000 miglia di distanza da casa. Al momento, ci stiamo impegnando a preparare il nostro primo spettacolo: “Le mattine dieci alle quattro,” di Luca De Bei, e dal mio punto di vista di attrice é un’esperienza fantastica.

E’ la prima volta, in molti anni, che lavoro su una parte in italiano, e la parte femminile in questo testo é davvero affascinante, allo stesso tempo molto ‘accessibile’ ed estremamente complessa. Ciranda, questo é il nome della ragazza romana che seguiamo nell’opera, non rivela facilmente se stessa, ma attraverso la sua relazione con gli altri due personaggi – William e Stefan – inizia a raccontare e a svelare i suoi sogni, le sue preoccupazioni, la sua realtà. E’ davvero una gioia per me lavorare su questo personaggio, e su tutto lo spettacolo – e spero vivamente che chi di voi si troverà nella Grande Mela a Luglio si unira’ a noi per celebrare l’Italia in tutta la sua bellezza e complessita’.

La nostra produttrice Paola, nell’ultimo articolo, vi ha lasciato con una bellissima citazione su New York che rispecchia i sogni e desideri de La Bottega. E mi ha fatto tornare in mente che tra le centinaia di canzoni, poesie, film che questa città ha ispirato, i versi che più mi hanno sempre affascinato, le parole che mi sembra di aver avuto in testa fin da bambina, sono quelle del ritornello della famosissima hit cantata da Liza Minnelli, tratta dal film New York, New York: “If I can make it there, I’ll make it anywhere – it’s up to you, New York, New York.”

Foto: www.benedettabrentan.com

Altri Articoli:

  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « E’ arrivata La Bottega – Teatro in Italiano a New York
Post successivo: Cosa Fare Questa Settimana a New York: 6 Giugno – 12 Giugno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Iki86

    6 Giugno 2011 alle 15:56

    In bocca al lupo!!! esperienza bellissima che sarebbe bello godersi!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio