Girovagando per Manhattan il 15 Aprile di ogni anno, vi accorgerete immediatamente che qualcosa non va. Tutti sono un po’ tristi, le espressioni facciali tendenti al magone, lo sguardo serrato a terra e un po’ vacuo – mentre i locali e i ristoranti sono un po’ piu’ vuoti del solito, le poste strabordano di gente in coda e catene come Starbucks e Mc Donald’s offrono caffe’, dolcetti e panini gratis per conosolare la popolazione.
Cosa sta succedendo? C’e’ qualche lutto nazionale che vi siete persi?
No: il 15 Aprile e’ Tax Day – il giorno entro il quale gli Americani devono pagare le loro tasse. Quelli che vedete in coda in posta sono i ritardatari, o quelli che probabilmente hanno aspettato l’ultimo sperando in un aiuto divino che non e’ arrivato. Quelli in coda da Starbucks o Mc Donalds cercano consolazioni subitanee nella speranza di dimenticare cio’ che oggi verra’ detratto direttamente dai loro conti correnti.
Vivendo e lavorando a New York – ahime’ – anche noi abbiamo dovuto consegnare i nostri moduli e pagare il dovuto allo stato Americano. E da bravi cittadini del mondo, quali siete, anche chi di voi vive, ha vissuto, o vivra’ in America e’ bene faccia lo stesso.
Qui qualche consiglio pratico basato sulla nostra esperienza per chi dovesse passare sotto questo supplizio:
– Se avete solo fatto un internship non pagato o semplicemente con rimborso spese, dovete compilare (e spedire entro il 15 giugno) il modulo 8843, che dichiara la vostra presenza negli Stati Uniti, senza nessun tipo di guadagno.
– Se siete dipendenti, vi arrivera’ a casa il modulo W-2, che i vostri capi avranno gia’ compilato per voi, relativamente alle tasse che vi sono state detratte durante l’anno – se siete fortunati vi ritornera’ qualcosina, altrimenti, ahime’, dovrete sborsare voi.
– Se siete invece lavoratori indipendenti o liberi professionisti, vi arrivera’ il temutissimo 1099, modulo gia’ compilato da chi vi ha assunto per il servizio. Preparatevi a pagare parecchie tasse (piu’ o meno il 30%) con questo modulo.
– Se non sapete da che parte girarvi con tutti sti moduli, rivolgetevi a dei professionisti. Il gruppo H&R Block mette a disposizione personale o un software on line per calcolare le vostre tasse statali e federali. Potete anche chiedere un consulto gratuito, farvi fare le tasse e poi decidere se accettare che loro spediscano il tutto per voi (cosa che vi costera’ sui $100-$200) o fare tutto da voi.
– Se non volete spendere $200 per farvele fare, c’e’ anche un servizio di volontari che vi aiutera’ a compilare i moduli gratuitamente o con compenso minimo.
– Per qualsiasi altra informazione, andate sul sito ufficiale dell’IRS (Internal Return Service): www.irs.org
Per tutto il resto… grazie a Dio che il 15 Aprile viene una volta sola l’anno!
Lascia un commento