Ci sono solo due cose certe nella vita. La morte e le tasse.
Ieri era Tax Day negli Stati Uniti. Il che significa che entro ieri tutti i cittadini dovevano aver consegnato il loro modello per le tasse.
E la maggior parte delle volte questo equivale a dire sborsare una somma piu o meno ingente di soldi che andranno direttamente nelle tasche dello Stato o della citta’.
Io, come il resto degli Stati Uniti, non mi sono esentata dal dare il mio contributo – e infatti ieri ero tristissima, e per giunta vittima di una giornata uggiosa.
Tasse e pioggia.
Per fortuna pero, New York non smette mai di farmi sorridere. Ad esempio, mentre ero in metropolitana, davanti a me c’era uno vestito da Superman. Magari era il suo modo di mostrare allo Stato che lui e’ un cittadino speciale e quindi esentasse – e il che non mi stupirebbe. O magari pensava di poter volare via quando l’implacabile IRS si accorgera’ della truffa.
Bah, i misteri della vita (newyorkese.)
Altra cosa che fa sorridere durante Tax Day sono i deal che compagnie come McDonald’s o Starbucks creano appositamente per consolare le persone che hanno appena pagato le tasse. E insomma, nel momento in cui si sono sborsati un sacco di soldi e’ vero che un caffe’ e’ una magra consolazione, ma almeno e’ pur sempre un caffe’ gratis che comunque mi sarei comprata, spendendo quei due dollari che nel mese di Aprile diventano sempre piu’ preziosi!
L’unica cosa che mi chiedo e’: ma chi le tasse le evade (e stiamo parlando forse di due persone in tutta America) oltre a probabilmente andare in prigione (perche si…gli Stati Uniti sono un paese fiscalissimo su questo) ha diritto al caffe’ gratis?
L’anno prossimo farei portare a tutti una controprova giusto per essere ancora piu’ sicuri!
Lascia un commento