Vi abbiamo accennato su Facebook al Super Bowl – evento che tutti conoscono, ma ancora non vi abbiamo parlato di quello che potrebbe essere considerato la controparte femminile del “Big Game”: il Puppy Bowl, ovvero la sfida tra cuccioli.
Alle tre di domenica pomeriggio infatti, mentre i maschietti si stanno sicuramente iniziando a sfondare di patatine, ali di pollo e birra, le femminucce possono stare accollate davanti alla televisione a godersi lo spettacolo di una quindicina di cucciolotti di cane che scodinzolano animatamente dietro ad una palla.
A parte il fatto che questi cuccioli siano adorabili, penso che il Puppy Bowl sia una trovata geniale per svariati motivi, tra cui:
– il fatto che come detto sopra, anche la parte femminile della popolazione possa vedere le proprie voglie soddisfatte davanti alla televisione
– il fatto che tutti questo cuccioli provengano da canili e che durante la trasmissione si diano piu’ informazioni su come adottare i cuccioli, dando quindi loro una casa dopo il grande sforzo sportivo
– il fatto che ci siano tante attivita’ legate a Puppy Bowl che sono adatte anche ai bambini, come ad esempio la mostra riguardo ai vari Puppy Bowl passati che e’ stata aperta oggi allo spazio Discovery di Times Square.
L’unica cosa che ci fa rimanere un poco perplessi e’ la vicinanza e quindi la inevitabile comparazione dei due show: un gruppo di cuccioli di cane che rincorrono una palla per un paio d’ore, con tanto di caschetto e tenuta sportiva contro un gruppo di essere umani di sesso maschile che fanno lo stesso.
Che si tratti di una coincidenza o di un sottile e furbo gioco a la “trova le differenze”?
sweet