STUDIARE INGLESE A NEW YORK CITY
Ogni estate diverse centinaia di italiani si trasferiscono per periodi più o meno lunghi a New York per frequentare corsi di inglese. L’offerta di scuole di lingue è molto ampia e la qualita’ dell’insegnamento è solitamente buona. La maggior parte delle scuole private di New York offre corsi di inglese per stranieri tutto l’anno — nel caso il vostro corso dovesse durare più di tre mesi o avere una frequenza che supera le 20 ore settimanali avrete bisogno di un visto F1: se la scuola stessa non se ne occupa, rivolgetevi alla CIEE.
Anche alcune università come la NYU offrono corsi di inglese per stranieri — nel caso vi interessasse avere il nome di un’università famosa newyorchese sul vostro curriculum, questo è sicuramente il metodo più economico.
Esistono anche numerosi corsi in preparazione agli esami di inglese come il TOEFL, insieme a percorsi di studio più mirati alle vostre esigenze, come ad esempio i corsi di Business English.
Nella nostra esperienza siamo entrati in diretto contatto con le seguenti scuole, che ci sentiamo di raccomandare:
International House: la sede principale e’ nel cuore di Tribeca.. Difficile trovare location migliore per unire studio e divertimento!
ABC Languages: vissuta a Firenze per anni, la fondatrice fa in modo che i corsi siano dinamici, divertenti e proficui.
Berlitz: la sua fama internazionale non è di certo immeritata.
Cactus Worldwide: direttamente dall’Inghilterra, il team di Cactus ha metodi di insegnamento molto particolari, congiunti ad un gruppo di insegnanti super qualificati, giovani e dinamici.
Manhattan Language: Con i corsi vi aspettano eventi mondani a cui partecipare insieme ai vostri compagni.
EF: Una delle associazioni preferite dagli italiani, offre vacanze-studio di diversa durata e per tutte le età, compresi anni scolastici negli States (solitamente il quarto anno di superiori)
KAPLAN: Una delle preferite dagli italiani, Kaplan mette al vostro servizio un gruppo di insegnanti molto competenti, congiuntamente a delle periodiche offerte assolutamente da non perdere!
LAUREARSI A NYC
New York City e’ sede di alcune della più prestigiose università degli Stati Uniti e del mondo intero. Il sistema scolastico statunitense e’ essenzialmente privato e decisamente costoso. Se volete frequentare l’università a New York tenete conto di spendere circa 30,000$ l’anno di tasse universitarie e circa altri 30,000$ per vivere nella City. In 4 anni di università il costo ammonta alla folle cifra di 240,000$ — decisamente non pochi. Inoltre le borse di studio per stranieri negli Stati Uniti sono praticamente inesistenti.
Nonostante questo, le università della City rimangono ancora tra le preferite di molti studenti stranieri. Quelle più famose sono:
-Columbia University
-New York University
-Hunter College of the City University of NY
-Pace University
-New School University
-Fordham University
In genere, gli studenti prediligono trasferirsi a New York dopo aver ottenuto la laurea triennale o specialistica in Italia. La maggior parte delle università offre Master (l’equivalente della nostra laurea specialistica) e dottorati. Sebbene le procedure di application dipendano da istituzione accademica a istituzione accademica, in genere vi conviene interessarvi almeno un anno prima riguardo alle scadenze, e tenere in conto di dover sostenere certi esami obbligatori come il TOEFL (per l’inglese) e il GMAT (prova molto impegnativa di logica e cultura generale). Vi consigliamo di navigare nei siti delle varie università per ottenere informazioni più dettagliate sui corsi offerti, sui costi e sulla possibilita’ di eventuali borse di studio.
Tra tutte le offerte, ricordiamo i Master in Business Administration dell’NYU e della Columbia. Entrambi hanno costi di circa 80,000$ l’anno compreso di tasse e vitto e alloggio, con la quasi certezza di trovare poi il lavoro dei vostri sogni subito. La presenza della Columbia, della Rockafeller University, dell’NYU Medical Center, del Mount Sinai, del Sloan Kettering Cancer Center e della Cornell University rendono New York una delle città piu’ ambite dove svolgere un dottorato di ricerca o un periodo di post-dottorato sia nell’ambito scientifico che nell’ambito umanistico.
MBA IN THE USA
Sono tantissimi gli studenti stranieri che prediligono gli Stati Uniti per un MBA, Master in Business Administration, per aspirare ad una carriera dirigenziale in qualsiasi ditta nazionale o internazionale.
Il sito www.mbaintheusa.com offre molti consigli su come affrontare una cultura nuova e un metodo di studio diverso dal quello del proprio paese.
CORSI POST LAUREA
Oltre ad essere il centro di un’offerta prestigiosa per quanto riguarda i corsi di laurea, master e dottorato, le maggiori università Newyorkesi hanno anche una vasta scelta di corsi professionali di perfezionamento in ogni ambito. In particolare segnaliamo la SCPS, parte dell’NYU, che, sebbene un po’ troppo commercializzata, permette di affinare le proprie competenze anche attraverso stage presso aziende sponsor.
New York è anche il fulcro delle arti e del cinema: sono numerosi gli istituti come il FIT (Fashion Institute of Technology), la Parsons, la School of Visual Arts o la New York Film Academy che si contendono i talenti di oggi e di domani.
desidero avere il programma delle vacanze studio previste alla Columbia University e alla New York University per l’estate 2011, con l’indicazione del programma e delle date dei corsi, se c’è la destinazione in una famiglia.. Sono 38enne, laureata in economia e lavoro nel campo delle biotecnologie
Monica
Ciao Monica! Ti abbiamo risposto privatamente! 🙂
Potrei avere le stesse info di Monica ??? Magari con annesse possibilità di lavoro!!! Thanks
Ciao, sono Alessandro da Napoli e vorrei avere qualche informazioni sui corsi della Columbia University per il mese di Agosto magari !
Preferirei un pacchetto completo insomma studio+alloggio! Mi fate sapere per piacere?? Grazie!
Ciao Mariano, mandaci pure un’email a info@inewyork.it con maggiori informazioni relative a cio’ che cerchi! A presto!
Ciao Alessandro, non sappiamo di corsi di inglese alla Columbia University, ma ci siamo appena affiliati ad una scuola internazionale che offre corsi a prezzi altamente competitivi. Mandaci pure un’email e infor@inewyork.it con maggiori info su quello che cerchi!
Salve, avrei bisogno di alcune informazioni sui programmi di studio estivi che prevede la Parsons, se ne esistono ( incluso un tariffario spese se possibile). Grazie Mille
Ciao Elisabetta, qui ci sono i programmi estivi che offre la Parsons: http://www.newschool.edu/parsons/summer-programs/. In bocca al lupo!
non vorrei aborrirvi ma mi piacerebbe avere le stesse info richieste da Monica, io sono una farmacista 28enne ed ho una grande necessità di migliorare il mio inglese..Inoltre MONICA puoi contattarmi al indirizzo e-mail mirere@live.it, chissà che non ci si possa organizzare insieme. grazie tutti
Salve vorrei sapere se queste università offrono borse di studio per il calcio.Grazie
Salve sono la madre di due ragazzi di 13 e 15. anni. Vorrei sapere se e’ possibile far frequentare il prossimo anno scolastico ai miei figli in una scuola superiore a New York senza perdere l’anno quando torneranno in Italia. Il fratello maggiore frequenta la seconda liceo scientifico a Verona , mentre il minore frequenta la terza media e vorrebbe poi proseguire anche lui con lo scientifico. Grazie Marina
sono interessato a corsi per stranieri adulti all’ international house tribeca, per i mesi di luglio o agosto . vi chiedo anche se ci fosse la possibilita di fare un corso che si divida tra luglio e agosto, ad es. dal 20luglio al 20 agosto. Ovviamente sono interessato anche ai prezzi.
in attesa di un vs riscontro, porgo
cordiali saluti
Massimo
nella speranza di poter prendere un master alla Tisch School della NYU, sto cercando di capire precisamente quale sia il costo dei corsi dell’università, ma trovo tutto piuttosto confusionario il modo in cui tali informazioni sono fornite; sapreste indicarmi dove trovare una “guida alla lettura”? Tra Tuition per term, additional tuition, additional costs e units (il cui concetto, in relazione ai pagamenti, non mi è troppo chiaro) sto facendo molta fatica a tirare una somma precisa
Ciao Ludovico,
Calcola all’incirca $30000 di tasse universitarie all’anno piu’ vitto e alloggio. L’NYU non e’ proprio economica…
ti ringrazio della risposta, sto vedendo che nel campo cinematografico, che è quello per cui mi sto informando, sono tutte piuttosto costose…la cosa che mi mette un po’ in confusione con l’NYU è, al di là dei prezzi, il modo in cui sono elencati…sul sito “office of the bursar” trovo scritto “Full time students, tuition, 12 to 18 units flat rate, per term”; “Nonreturnable registration and services fee for flat rate, per term”; “Additional tuition, 19 or more units per term, per unit” (che suppongo non abbia a che vedere con i costi addizionali specifici del corso che sono riportati nel sito della facoltà); “Tuition, per unit” e “Nonreturnable registration and services fee” (diviso in due rate)…suppongo, da come sono scritte, che siano tutte voci da sommare tra loro, ma non riesco a comprendere a pieno cosa alcune di queste siano. In altre università che ho controllato i prezzi sono elencati in maniera molto più chiara e non ritrovo tutte queste voci!
salve mi sono appena laureato in architettura.
vorrei trasferirmi a newyork per imparare la lingua
la mia conoscenza e livello A2
non ho problemi di alloggio mi ospita un parente.
mi potresti indicare una scuola non molto cara in quanto le disponibilita economiche non sono delle piu rosee.
mi servirebbero anche info per il tipo di visto ecc ecc perche per mantenermi vorrei trovare un lavoretto.e una volta imparato l inglese chiedere in qualc he studio di architettura per uno stage.
vi ringrazio la mia email e modelmani4@libero.it
ciao!sono studentessa al secondo anno di lingue.anglo-americano e cinese (nessun’altra lingua) e ovviamente inseguo New York. attualmente stò seguendo un corso sulla letteratura afro-americana con una prof. Fullbright da Harvard. stò aspettando il bando per 6mesi di studio alla Georgia University (con la speranza che mi prendano, dovrebbe svolgersi l’anno prossimo),mi stò preparando al TOEFL,a luglio dell’anno prossimo seguirò un seminario intensivo sulle relazioni tra le Americhe all’università di Graz.i miei dubbi sono riguardo alla specialistica e a successivi master. vorrei lavorare nel campo di giornalismo ed editoria,ovviamente in America.ho visto che la Sapienza offre delle opportunità di studio alla Columbia.ma nient’altro. la mia domanda è:cosa potreste consigliarmi per il presente?c’è qualcos’altro che potrei fare ora per il futuro? non vorrei trovarmi tra qualche anno ad essere scartata per mancanza di requisiti o scarsa esperienza.
ciao a tutti,
sono una ragazza che sta frequentando il terzo anni di economia e vorrei partire per tre settimane a fine febbraio-inizio marzo per seguire dei corsi di inglese,magari intensivi. Vorrei seguirli a NY alla columbia ma non riesco a capire se ci sono corso che iniziano ogni settimana oppure devo rispettare le date da loro proposte. Mi potreste dare una mano???…e se non ci sono corsi alla columbia quale altra università mi consigliate, veramente valida, per poterli seguire???…preferirei entrare in una loro università (se ci sono i corsi) piuttosto che su una scuola esterna. Ma in mancancanza di altro mi adeguo. L’unica requisito: che siano i migliori corsi nelle migliori università-scuole.
grazie mille per la disponibilità.
buon lavoro a tutti.
Salve, sono un laureando in giurisprudenza (quinquennale), ho 23 anni. In agosto andrò a NY per fare 2 settimane di ricerca alla Columbia (il mio relatore mi accrediterà per l’accesso alla biblioteca). Volevo sapere se in questo tipo di situazioni è previsto l’alloggio in una delle camere del college o devo trovarmi una camera in albergo. Inoltre mi interessava sapere se la Columbia è solita rilasciare attestati di un qualche tipo per attività come quella che dovrei fare io.
Qualora decidessi di fare un master alla Columbia (o un MBA): tra le attività complementari ai fini della valutazione valutano anche i risultati sportivi?
Grazie
Ciao, mi chiamo Ilaria.
Sono laureata nella specialistica di scienze della comunicazione. vorrei intraprendere un corso di inglese ai almeno 8-12 settimane a new york. mi chiedevo… oltre a quelli privati, come sono i corsi alle NYU? sono molto più economici? mi sapreste dare il programma per l’estate del 2012?
grazie
salve a tutti,io sono una neo laureata alla triennale di architettura e ora sto cominciando la magistrale in architettura e restauro,stavo facendo qualche ricerca su internet perchè vorrei fare un master o un corso a New York,anche dopo aver terminato i due anni previsti per la magistrale…non sono riuscita a trovare informazioni che mi soddisfano ma a qnt pare la Columbia è l’università più indicata per i miei studi..sapreste darmi qualche dritta?
Ho ottenuto la triennale in lingue a Bologna. Vorrei il programma studi previsti alla New York University per l’estate 2012,o da aprile in poi, con l’indicazione delle date dei corsi. Potete aiutarmi ?
ciao vorrei seguire un corso di inglese a new york in quale universita’ ci sono corsi per studenti stranieri ?
vorrei le stesse informazioni date a monica ferrari ! grazie
buonasera volevo avere delle informazioni riguardanti il dottorato di ricerca a ny.
Sono laureato in chimica fisica dei nanosistemi, laurea magistrale in chimica, volevo sapere come mi dovrei muovere in linea generale per poter svolgere il dottorato di ricerca presso ny. grazie di tutto francesco
Sono Valeria, una studentessa di medicina, alla Sapienza di Roma; vorrei passare un mese-un mese e mezzo a ny per imparare l’inglese, a Luglio. Il mio livello è piuttosto basso,avendolo studiato solo a scuola. Mi piacerebbe frequentare quindi un corso intensivo, e vorrei sapere se qualcuna delle strutture, o università che prevede dei corsi d’inglese, ha anche degli alloggi per gli studenti.
Grazie della disponibilià!
*volevo dire disponibilità, mi è partita la tastiera!
BUONASERA,SN UNA NEOLAUREATA VORREI POTER FREQUENTARE X 2 MESI UNA SCUOLA PER MIGLIORARE iL MIO INGLESE, IL MIO LIVELLO è A2. VORREI DA VOI DELLE INFO RIGUARDO QUALE SCUOLA O UNIVERSITA POTER FREQUENTARE QUESTI CORSI ,PREFERIBILMENTE SENZA DOVER SPENDERE CIFRE ESORBIDANTI E SE AVETE ANCHE DEI SUGGERIMENTI PER DOVE ALLOGGIIARE .GRAZIE CORDIALI Saluti
sono un architetto vorrei fare un corso intensivo a ny per due settimane dal 20agosto, ho necessita di imparare l’inglese per lavoro il mio livello e’tra elementary e intermediate, vorrei trovare un corso in un’universita’con alloggio in famiglia perche voglio partire sola e non avere occasione di parlare italianp grazie
Salve, vorrei avere tutte le info disponibili per un corso riguardante design/archettura od esperienze simili da frequentare a settembre 2011. Ho trovato difficoltà ad orientarmi sui siti internet. Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Luca.
sono uno studente del terzo anno di ingegneria e prevedo di laurearmi entro natale.sono previsti corsi estivi,nelle università di New York, della durata di 2-3 settimana per approfondire qualche argomento?potreste darmi informazioni a riguardo.grazie
Ciao volevo sapere per diplomarmi a new york come posso fare ?
Buona sera,
Ho finito architettura UE (5 anni) alla Sapienza a Roma e volevo sapere se ci sono programmi post-laurea con magari le borse di studio. Io sono Serba, da Belgrado ma tutta università ho finito a Roma e sinceramente a università non trovo le informazione.
Grazie per aiuto.
Coordialmente
Ivana
salve, non voglio dire il mio nome, ho 15 anni e vorrei fare ‘un viaggio di studio’ a new york per imparare bene l’inglese, con un prezzo non molto alto, mi potete aiutare? grazie. :*
Buonasera, noi offriamo corsi di lingua adatti a ogni esigenza. Puoi contattare Claudia a questo indirizzo: claudia@ditourviaggi.com. Grazie e buona giornata.
Salve,mi serve un aiuto,devo andare a nyc per un master di tre mesi,posso chiedervi un aiutino?
A scusate intendevo per un alloggio
Buongiorno Stefano, ti consigliamo di cercare su Airbnb dalla pagina di inewyork o da craiglist, più fornito, ma anche più difficile da gestire. In bocca al lupo.
Buonasera Ivana, purtroppo non siamo in grado di aiutarti. Dovresti controllare sul sito internet delle varie università americane. In bocca al lupo.
Ciao a tutti, Io vorrei cominciare l’università a new york potrei sapere se ci sono università pubbliche e quali sono le facoltà.
Grazie mille 😀
Esistono alcune università cosiddette pubbliche, come il City College. Per quanto riguarda le facoltà, ti consigliamo di consultare il sito internet degli enti stessi. In bocca al lupo.
Sono uno studente che a settembre dovrà affrontare l’ultimo anno di scuola superiore e l’anno prossimo vorrei frequentare un’università americana, in particolare a new york, ma a causa degli elevati costi mi è impossibile e volevo sapere se esistono delle borse di studio..grazie per la futura collaborazione.
Ciao Paolo, esistono borse di studio, che vengono concesse anche a studenti non americani meritevoli. Dovresti contattare direttamente l’università che ti interessa. In bocca al lupo.
Ciao a tutti ho letto il vostro articolo che è molto interessante.. Dopo La laurea specialistica in psicologia(che effettuero qui in italia) che tipo di studi posso fare in USA. Ho letto che il master in USA corrisponde alla nostra specialistica ma quindi non c’e’ la possibilità di fare un master post laurea? o si possono fare solo dottorati? e per le borse di studio come funziona? inoltre sapete se per caso esistono scuole di specializzazione in psicologia come qui in italia? ed inoltre avevo sentito dire che bisognava sostenere una sorta di esame affinche la laurea italiana e la relativa abilitazione vengano riconosciute in america è vero? grazie mille per qualsiasi info 🙂
Buongiorno a tutti, sono in possesso di una laurea triennale in Architettura ed Ingegneria Edilizia. Ho la possibilità di avere un alloggio gratuito a New York per cui le grandi spese mi si dimezzerebbero. Cercavo un Master di sei mesi un anno in questa città ma ho difficoltà ad individuarli in quanto come sapete bene, con la terminologia Master negli USA si intende il percorso equivalente alla nostra laurea magistrale. Che sigla assumono i master che per il management hanno sigla MBA? Grazie a tutti
Gent. Mattia, il termine MBA è internazionale e puoi trovare questo genere di corso in ogni università. Grazie e in bocca al lupo.
Gent. Viola, non siamo in grado di fornire informazioni così specifiche. Dovresti per prima cosa domandarti quale sia il tuo obiettivo finale, in modo da scegliere il percorso più adatto; ogni università ha regole distinte per quanto riguarda le borse di studio. Il nostro consiglio è quello di rivolgerti direttamente alla tua facoltà italiana, cercando programmi di scambio con le università USA: il processo burocratico sarebbe sicuramente più facile. Grazie e in bocca al lupo.
Ciao a tutti mi chiamo Mirko ed a Novembre ho intenzione di trasferirmi per 3 mesi nella Big Apple. Sono provvisto di un visto turistico quindi volevo sapere innanzitutto se potevo accedere a dei corsi di inglese o se avevo bisogno di un’altro visto, in caso di esito positivo volevo sapere quanto costano dei corsi economici mensilmente e dove vengono effettuati. Grazie mille!
Ciao!volevo sapere un’informazione.
Per ottenere delle borse di studio?
ringrazio,ciao
Salve,sono una ragazza di 16 anni che frequenta il 4° anno di liceo artistico.Ho letto che purtroppo solo fino al 4° anno è possibile fare uno scambio scolastico annuale con le high school americane.Sarei interessata,dopo aver conseguito il diploma in Italia,ad iniziare gli studi in campo artistico negli Stati Uniti,preferibilmente a New York e continuando possibilmente anche con l’attività lavorativa nello stesso campo.
Leggo anche che bisogna sostenere esami in inglese abbastanza intensi per poter entrare nelle università e lavorare nella città.
Sarei interessara molto anche ai programmi di vacanza estivi per la lingua,in modo tale da iniziare a muovermi già da adesso e se vi è possibile lasciarmi qualche consiglio in base a qualche corso o qualche vacanza-studio che potrei fare adesso per realizzare le mie aspettative. (contattatemi tramite e-mail)
Grazie
Ciao Mirko, in genere hai bisogno di un visto di tipo studentesco (F) se le ore di lezione settimanali superano un certo tot. Una volta trovata la scuola che ti interessa comunque, saranno loro a sbrigare tutte le pratiche. Noi come DITOUR Viaggi offriamo alcuni corsi — dai un’occhiata qui: http://ditourviaggi.com/il-tuo-corso-di-inglese/
Ciao Andrea, dipende molto dal tipo di borsa che cerchi e in che ambito!
Ciao,volevo chiedere delle informazioni. Io dovrei laurearmi nella triennale di scienze politiche-relazioni internazionali e tra le specialistiche ci sarebbe quella in lingue che vorrei conseguire in America. Funziona come in Italia,ovvero ha la specialistica dura due anni?
Le università pubbliche prevedono anche dei test di ingresso o delle certificazioni ? I costi quali sarebbero?
Magari se potresti consigliarmi qualche università pubblica e un sito dove trovare le relative informazioni.
Grazie mille:)
Ciao Luisa, in verita’ crediamo che l’equivalente della laurea specialistica in America sia un Master ovvero un M.A. La CUNY e la SUNY sono entrambe pubbliche a New York – prova a controllare sui loro siti se c’e’ qualcosa che potrebbe interessarti. In bocca al lupo!
BUONASERA, VOLEVO CHIEDERE SE CI SONO CORSI ESTIVI A NEW YORK O IN UN’ALTRA CITTA AMERICANA PER STUDENTI DI MEDICINA DEL 2 ANNO. CORSI IN INGLESE MA CHE TRATTASSERO ARGOMENTI VICINI A QUELLI DA ME STUDIATI! SE è POSSIBILE RICEVERE UNA RISPOSTA IN POSTA NE SAREI GRATO 🙂 biagioabate.6@gmail.com
Buonasera.
Io da quaclche mese sto studiando per il GMAT, esame necessario per poi procedere con le applications per i vari MBA.
Sapresti consigliarmi qualche corso intensive specifico GMAT a NY o in qualche altra citta americana? magari presso qualche universitè.
grazie mille
Pietro
buonasera.
Volevo sapere se offrite corsi intensivi specifici per GMAT per score medio-alti.
grazie mille
Pietro
Buonasera,
volevo sapere se organizzate corsi intensivi specifici per il GMAT per livello medio-alto.
grazie mille
Pietro
Ciao Biagio, scrivici su info@inewyork.it!
Ciao Pietro, scrivici su info@inewyork.it 🙂
Buona sera,
sono uno studente di economia e, salvo imprevisti, dovrei prendere la triennale entro ottobre, con poi l’idea di svolgere un master a NY . Dove posso trovare delle informazioni abbastanza esaustive su corsi validi…!? grazie
Ciao Marco, devi andare direttamente sui siti delle universita! In bocca al lupo!
SERA. VOrrei sapere cosa mi serve per andare per frequentare corsi di inglesea a new york city
Salve, ma con un visto F è impossibile cercare lavoretti per mantenersi vero? in questo caso la spesa sarebbe altissima 🙁
Ciao Bernardo, se vuoi possiamo darti qualche consiglio sulle scuole in privato, scrivici su info@inewyork.it. Grazie!
Ciao Alessandro, purtroppo con un visto F puoi solo fare volontariato ma non ricevere uno stipendio…
Ciao! Premetto che sono ancora al primo anno di università e che quindi ho ancora del tempo, però studiando lingue (in particolare traduzione ed interpretazione) un master o un corso di studi a NY sono davvero un sogno nel cassetto per me. Volevo appunto sapere se ci sono master o corsi più specifici relativi proprio all’ambito traduttivo perché per ora non ho la minima idea di come funzioni! Se cortesemente potreste rispondermi, la mia mail è carlottalulli@hotmail.it
Grazie in anticipo.
ciao vorrei sapere se ci sono corsi d inglese ad agosto 2013 nonparlo molto bene inglese e vorrei iniziare almen un mese mi date qualche notizia in merito? ci terrei tantissimo grazie wally
Salve a tutti! Avrei bisogno di una conferma: la laurea triennale italiana permette di accedere ai master delle università americane (come NYU, Columbia) oppure serve anche la laurea specialistica? Tali modalità di accesso, poi, possono presentate eccezioni rispetto alle università? Grazie in anticipo!!!
Ciao a tutti!
A me piacerebbe conseguire una laurea triennale a NYC in un college di moda (ad esempio presso il Parsons o il FIT).
Esistono altri college di moda (o design di moda) a New York? Per una frequenza ai corsi triennali e per poi conoseguire una laurea, quanto costa per anno in ciascun college?
Ciao Giorgia che noi sappiamo Parson e FIT sono i migliori. In ogni caso ti conviene contattaredirettamente loro peri prezzi!
Salve a tutti,
Quest’anno conseguo una laurea triennale in scienze motorie.
Mi piacerebbe specializzarmi in territorio USA, ma non saprei quale facoltà potrebbe darmi i giusti sbocchi lavorativi e professionali.
In attesa di risposta vi porgo i miei saluti
Ciao, sono in possesso di un visto B1/ B2 rilasciatomi dall’azienda per cui lavoravo in precedenza. Ho letto su qualche sito che questo visto consente di effettuare stage in Usa ma non è scritto sul sito ufficiale del governo americano. Voi potete dirmi qualcosa in merito? Seconda domanda: è vero che frequentando un corso SCPS della NYU poi si ha diritto ad un anno di visto lavorativo? grazie mille!
Salve a tutti. Sono un ragazzo che sta studiando medicina e chirurgia e sono al secondo anno di laurea. Volevo sapere se è possibile frequentare un corso estivo inerente alle materie dell’ambito medico-sanitario nel mese di agosto. Contattatemi al mio indirizzo e mail: alessandro.spiti@yahoo.it
Grazie mille
Salve a tutti frequento il Politecnico di Milano facoltà di Interior Design e concluderò a luglio il primo anno. volevo sapere se ci sono dei corsi a New York nel periodo di Settembre di inglese e inerenti anche a quello che sto studiando.Grazie mille!
Salve, a novembre mi sono laureata in psicologia (la specialistica). Vorrei sapere se c’è a NY qualche scuola di specializzazione o comunque qualche università che faccia master o specializzazioni in psicologia, a quanto ammontano i costi e quanto durerebbero questi corsi. Grazie mille. Attendo una risposta
Salve a tutti!
Sono uno studente di medicina e sto guardando agli Stati Uniti per la specialistica, molto prestigiosa se presa in questo paese. Vi scrivo perché avrei il desiderio di mettermi in contatto qualche studente di medicina o già specializzando che possa aiutarmi con consigli e con la sua esperienza personale perché i criteri di ammissione sono molto diversi da quelli delle università italiane. Vi ringrazio dell’aiuto!
Buonasera,non ho ancora 30 anni e sono laureato 3anni +master di 1 livello.sto lavorando presso un istituto ma vorrei provare un esperienza all’estero di almeno 3 mesi.so che si puo’ stare per 90 giorni senza oproblemi di visto negli stati uniti..quindi volevo capire se ci sono dei corsi di perfezionamento nell ambito economico o business o managment a NY per 2 o 3 mesi al massimo.mi rendo conto che il tempo non e’ tanto ma cosi usufruirei di una sorta di aspettativa sul lavoro e potrei seguire il corso nell arco dei famosi 3 mesi.ci tengo molto xche’ il mio piu’ grosso rimpianto e’ stato qurello d non aver fatto un anno sabbatico ma di aver lavorato subito dopo il master senza fare un esperienza all’estero.
grazie
Ciao Danny, puoi provare con i corsi estivi della NYU SCPS. Ci sono quelli intensivi che dovrebbero durare per un paio di mesi.
ciao! ho 23 anni e ho un diploma di liceo classico, ho iniziato l’università a Milano ma non ho mai finito poichè ho iniziato a lavorare nelle pubbliche relazioni nel mondo della moda. mi piacerebbe frequentare un corso (ad esempio breve di due mesi) in un’università di NY in pubbliche relazioni e comunicazione, è possibile senza una laurea?
Salve a tutti. Mi sono laureata a dicembre 2013 in psicologia clinica (magistrale), a marzo 2015 finirò il tirocinio e farò l’esame di stato. Una volta diventata psicologa (si spera) mi piacerebbe fare un master in psicologia dello sport possibilmente all’estero (New York sarebbe un sogno, ma non escludo altre mete)
Sapete per caso indicarmi qualcosa?
Grazie mille
salve conoscete posti dove fanno corsi di fotografia o cameraman a ny?
Ciao Alessandra, prova a guardare sui siti di NYU, Columbia e CUNY per i Master! In bocca al lupo!
Si, il migliore per i film e’ la New York Film Academy (www.nyfa.edu) e il New York Institute of Photography (www.nyip.edu.)
Salve io vorrei fare la paicologa e vivere a Manhattan.
Quindi fare l’università là……
Però tutti mi dicono che la psicologa non trova lavoro e se voglio vivere a Manhattan devo avere più soldi di quanto ne guadagni una psicologa .
Poi dicono che siatemarmi sarà alcuanto difficile .
Aiutate mi perfavore
Salve ho letto il vostro articolo. premetto di essere ancora al primo anno del corso di studi istudi in economia ma il mio sogno sarebbe fare un corso breve post laurea alla european university of economics a ny in fashion and luxury management. Ho cercato nel sito riguardo le varie informazioni ma non fanno alcun riferimento alla quota da pagare per tutto il corso ( tre mesi ) Né in cosa consiste il test di Accesso, sapete aiutarmi?
Salve,
ho appena concluso il primo anno alla Facoltà di Scienze Statistiche, e una volta terminata la triennale vorrei trasferirmi e completare gli studi a New York. Dove posso ottenere informazioni riguardo le varie università, i costi ecc..?
The new school, che sarebbe la parsons
Ciao a tutti! dato che sono in 3° superiore avevo una mezza idea di finire i miei studi, quindi quarta e quinta con diploma, a NY. Conoscete college abbastanza buoni?
Ciao Giulia, ci sono alcune società che si occupano proprio di scambi relativi al quarto anno di superiori. So ad esempio che EF si occupa di questi scambi. Io mi affiderei a loro! In bocca al lupo!
Salve,
vorrei fare un corso di fotografia a NYC questa estate.
Siete a conoscenza di corsi?
Grazie
Federica
Ciao Federica, prova a controllare il sito di ICP.org, l’International Center of Photography. In bocca al lupo!
salve, sapete come funziona la scuola di specializzazione in america in abito psicologico? Grazie per chi mi sappia rispondere
Ciao!! Io sto cercando disperatamente un master o un corso come assistente produzione tv o produttore esecutivo sempre per la tv ma non trovo nulla a riguardo. Volevo sapere se magari tu conoscevi qualche link che può aiutarmi nella ricerca.. Grazie in anticipo!!!