• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Staten Island, l’Amazzonia di New York

18 Aprile 2012 di Cristina Lascia un commento

Non è la prima volta che vi parliamo di Staten Island come del polmone verde di New York. Un po’ atipico rispetto agli altri borough, conserva ancora molte zone boschive, che sono l’habitat ideale per numerosi animali di piccola e media taglia. Ma da qui a pensare che ospiti delle specie ancora sconosciute, ce ne vuole; eppure questa è la storia della Rana Leopardo.

Nel 2009 Jeremy Feinberg, un dottorando in ecologia ed evoluzione alla Rutgers University, stava passeggiando bel bello nella selvaggia Staten Island, quando sentì uno strano rumore, che da esperto trovò simile al gracidare della Rana Leopardo Meridionale, tipica delle zone paludose della costa atlantica. Ma, osservando bene l’anfibio, si rese conto subito di avere davanti qualcosa di mai studiato prima. Dopo tre anni di ricerca in compagnia di altri tre scienziati, Feinberg è stato in grado di affermare con certezza che quell’animaletto appartiene a una specie a sè, differente dalla Rana Leopardo Meridionale.

Sto sentendo i vostri commenti: e quindi? A meno che non siate degli erpetologi, capisco che la notizia non vi sconvolga più di tanto. Pensate però per un momento alla potenza e alla varietà della natura: non soltanto nel 2012 è ancora possibile scoprire nuove specie, ma per farlo non è necessario imbarcarsi per il Borneo o l’Amazzonia, è sufficiente prendere il traghetto da Downtown Manhattan e attraversare una delle baie più trafficate del mondo.

Come autore principale dello studio, Feinberg avrà il diritto di scegliere il nome scientifico e quello comune della nuova rana. Per ora non si è ancora pronunciato, ma pare che voglia chiamarla “Rana Leopardo di New York” e noi approviamo.

Altri Articoli:

  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Obama a Napoli
Post successivo: Occhio al penny testa d’Indiano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio