Prima di trasferirmi a New York non avevo idea di cosa fosse St Patrick’s Day. Sapevo vagamente che San Patrizio era il patrono dell’Irlanda e nulla piu’. Mai avevo immaginato che fosse una delle ricorrenze piu’ sentite a New York. Anche se probabilmente il Santo non e’ molto contento. Perche’ dico cosi’? Perche’ il giorno di San Patrizio, come diciamo noi italici, si e’ trasformato da solenne ricorrenza religiosa e nazionale in Irlanda a baccanale senza limiti e senza vergogna negli Stati Uniti. Ma andiamo con ordine, chi era San Patrizio e cosa ha fatto?
La vita di San Patrizio ci e’ giunta in modo frammentario e pochi fatti narrati si possono dire certi. Si pensa sia vissuto a cavallo del 4-5 secolo dopo Cristo e che sia di origini Britanniche, non Irlandesi. Il Santo e’ protagonista di diverse imprese leggendarie. Tra le piu’ famose vale la pena ricordare di come San Patrizio riusci’ a scacciare i serpenti dall’Irlanda incantandoli e facendoli annegare nel mare (anche se ora si sa per certo che i serpenti siano spariti dall’Irlanda durante l’ultima glaciazione…) e di come insegno’ la dottrina della Trinita’ agli Irlandesi utilizzando il trifoglio, ora simbolo dell’Irlanda stessa. Il 17 marzo, il giorno di San Patrizio appunto, gli Irlandesi in Irlanda vanno a messa, tutto e’ chiuso e l’intera giornata e’ un inno alla cultura e tradizione della fiabesca Irlanda. L’alcol, o meglio la birra e’ presente ma non e’ il cardine portante della celebrazione.
St Patrick’s Day a New York
Secondo un rapporto del 2008 dell’American Community Survey, si stima che l’11,9% (36.278.332 individui) delle persone residenti negli Stati Uniti abbia ascendenze irlandesi. Per questo motivo non c’è da stupirsi che a New York (crogiuolo di etnie) si festeggino le tipiche ricorrenze irlandesi. E ovviamente tra tutte le festivita’ Irlandesi, la festa di San Patrizio la fa da padrone! Tuttavia, cio’ che si festeggia a New York il 17 marzo non e’ ne San Patrizio ne l’Irlanda, ma bensi’ la possibilita’ di fare una parata e ingozzarsi di birra. San Patrizio e’ solo il santo che appare sul calendario, nulla di piu’. La parata e’ decisamente per i turisti, mentre la birra e’ per gli autoctoni, dai 21 ai 100 anni.
La Parata
La prima parata per St Patick a New York è datata 17 Marzo 1762. Fu indetta dai soldati irlandesi dell’esercito inglese per ricordarsi della loro amata patria. Fu organizzata fino al 1812 da unità militari e da quell’anno in poi da associazioni di liberi cittadini. A questa celebrazione partecipano tutte le comunità e le associazioni irlandesi degli Stati Uniti e dell’Irlanda stessa. Durante la parata non sfilano carri ma solo uomini a piedi in marcia. Quest’anno il primo gruppo è il battaglione “National Guard 69th Regiment”, che poi è seguito dalle varie associazioni irlandesi della città, scuole di musica irlandese, majorette, reparti dei vigili del fuoco e mille altre persone. Anche l’arcivescovo di New York parteciperà alla parata in quanto la guarderà dalla Cattedrale di San Patrizio. Ovviamente il colore che predomina è il verde: trifogli, cappelli, chiome, occhiali, scarpe, giacche e persino birra tutto tinto di verde!! Potreste persino imbattervi nei folletti: quindi prestate attenzione a dove mettete i piedi!
La Birra
Gli autoctoni, invece, della parata non si curano molto, anzi sono infastiditi per il caos veicolare che ne consegue. Il 17 marzo, specialmente se durante i week end, orde di giovani e meno giovani si riversano nell’East Village o lungo 3rd Ave dalle prime ore del pomeriggio per… bere, bere e bere. Birra ma anche whiskey le uniche due opzioni. Magliette verdi raffiguranti trifogli o battute di cattivo gusto sono di ordinanza, e i berretti da elfo sono suggeriti. L’atmosfera e’ molto gogliardica e spensierata, decisamente non adatta alle famiglie. Entro le 5 di pomeriggio, il numero di persone alticce rasenta il ridicolo, il decoro pubblico e’ spesso dimenticato e scene bizzarre sono frequenti. Se siete tra amici, senza pargoli e desiderosi di vivere appieno New York, il 17 marzo andate nell’East Village dopo pranzo, se siete in famiglia, con pargoli o semplicemente vecchio stile andate a vedere la parata.
Informazioni Pratiche:
La parata si svolge il 17 marzo lungo la 5th Avenue tra la 86th e la 44th street dalle ore 11am alle 5pm
La miglior vista si ha dall’incrocio con la 66th street in su, in quanto si è lontani da negozi e gente indaffarata nello shopping. Meglio se riuscite ad accaparrarvi uno spazietto sui gradini più in alto del Metropolitan Museum of Art.
Ah, un’ultima cosa, non spaventatevi se c’è un mucchio di gente, questa è la più grande parata del giorno di San Patrizio di tutto il mondo! (Anche perche’ le parate le fanno solo in America…)
Indossate qualcosa di verde e sentitevi irlandesi anche voi in questi giorni, anche perché la festa inizia qualche giorno prima già girando i vari pub irlandesi presenti nella città. Ma mi raccomando non bevete alcolici in strada, se scoperti la polizia vi farà una multa o potrebbe addirittura arrestarvi!!
Andrò a New York per la prima volta a marzo e la mia permanenza coinciderà proprio con questa festa. Grazie per le informazioni!