• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Sono caduto nell’Hudson a New York!

5 Settembre 2013 di Cristina Lascia un commento

Una delle poche cose che mi ero ripromesso di non fare a New York era l’entrare in contatto con le acque dei fiumi Hudson e East River. Guardando i due corsi d’acqua da Manhattan, ero sempre rimasto disgustato dal colore marroncino della superficie e i tanti rifiuti galleggianti. Sono sicuro di non essere il solo. Ieri peró, ho ricevuto in regalo un’ora di lezione di Sup e durante la sessione sono inavvertitamente caduto nell’Hudson all’altezza della 26esima strada.

hgmdgmgdngn
Sup è una nuova moda americana di sport acquatico, che consiste nello stare in piedi su una tavola di ampie dimensioni, spostandosi utilizzando un remo apposito. Avete presente una gondola con gondoliere? Ecco, è uguale, solo che la gondola nel Sup è piatta e assomiglia ad una tavola da surf. Sia al mare negli States che qua a New York ho visto decine e decine di persone provare Sup, e non ho mai visto nessuno cadere in acqua. Da qui la mia assunzione che la tavolo da Sup fosse molto ampia e quindi stabile. Assunzione sbagliata!

dfsafad

La tavola è si grande ma non abbastanza da assicurare stabilità in ogni condizione. Soprattutto nel trafficatissimo Hudson River. Mentre piano piano assumevo sicurezza ed ero concentrato sul rimanere in piedi sulla tavola, non mi sono accorto di una serie di onde mostruose (alte almeno 40 centimetri..) create da un traghetto di passaggio. La perdita di equilibrio è stata imminente, e al grido di “No, nelle acque dell’Hudson no!!!!” sono finito rovinosamente nell’acqua a testa in giù. Sono nonostante tutto sopravvissuto al tuffo e, 13 ore dopo l’incidente, non ho ancora segni evidenti di irritazioni e/o fluorescenza radiottiva. L’esperienza è stata tanto inaspettata quanto gradevole devo dire. La temperatura dell’acqua era perfetta e, osservando la superficie ad occhi chiusi, l’Hudson non era nemmeno cosí marrone ieri. Mi sono anche tolto una curiosità, mi ero sempre chiesto se l’acqua dell’Hudson all’altezza di Manhattan fosse salata o meno e mentre gridavo durante la caduta l’ho scoperto…

bfbfgnfs

 

kfkfkf

Altri Articoli:

  • Arredare casa a BrooklynArredare casa a Brooklyn
  • Come Cenerentola: Scegliere la Propria Zucca a New YorkCome Cenerentola: Scegliere la Propria Zucca a New York
  • Perche' ho deciso di scrivere un post su 9.11Perche' ho deciso di scrivere un post su 9.11
  • Ladri a New York: mi sono entrata in casaLadri a New York: mi sono entrata in casa

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « New York copia l’Italia, e a volte la migliora!
Post successivo: Qui mi piacerebbe vivere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio