Un po’ come quando si impara ad andare in bicicletta e non lo si dimentica piu’, lo stesso capita per la nazionalita’. Sono nato in Italia, emigrato da quasi sei anni in America ma comunque sempre al 100% italiano. Tuttavia a volte me ne dimentico, mi faccio influenzare dai miei colleghi/amici di mezzo mondo o, semplicemente, a volte leggendo i giornali mi rifiuto di pensare di essere italiano. E in quei momenti la mia percezione di italianita’ scende al 90%, 80%.. o anche meno.
Ci sono pero’ anche dei momenti in cui la mia italianita’ prende il sopravvento senza nemmeno pensarci.
L’ultimo episodio e’ capitato questa mattina.
Mi sono svegliato con in mente una canzone di Patty Pravo, pensiero stupendo, e, dopo essere arrivato in laboratorio, ho deciso di ascoltarla tramite youtube.com. Poi, come sempre, ho iniziato a passare da canzone a canzone fino a giungere a “Se telefonando” cantata da Mina, con musica di Ennio Morricone e parole di Costanzo.. E qui qualcosa di magico e’ accaduto.
Subito altri due italiani miei colleghi (siamo in tre nel mio piano su circa cinquanta persone) si sono avvicinati e in estasi abbiamo ascoltato la canzone, stupendoci che la voce di Mina ci facesse venire la pelle d’oca. Abbiamo poi iniziato un escursus nella canzone italiana degli ultimi cinquanta anni, raccontandoci aneddoti e ridendo come mai.
Il tutto mentre americani e bulgari ci guardavano basiti senza capire…
Si, sono ancora italiano al 100%, e nonostante i tanti problemi dell’Italia ne sono proprio contento!
p.s. Essendo in un laboratorio di neuroscienza, partendo dalle canzoni d’amore, siamo poi degenerati a parlare di cosa sono le emozioni in termini chimocofisici e che vantaggio evolutivo possano aver dato all’uomo… Be, sono pur sempre uno scienziato, e a quanto pare anche quello non si smette mai di esserlo…
Lascia un commento