• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Scusa, ma quanto guadagni?

7 Luglio 2012 di Cristina 4 commenti

Una delle domande più frequenti che mi rivolgono le persone durante i tour è “ma quanto si guadagna a New York?” Spesso gli Italiani sono stupiti dalle cifre degli affitti e dai prezzi di alcuni generi alimentari, perciò cercano di indovinare quanti soldi siano necessari per vivere dignitosamente a Manhattan.

Sono in difficoltà a trovare una risposta, perché i fattori da considerare sono moltissimi e in città si può in pratica tirare avanti anche senza un soldo. Ma ecco in mio aiuto la mania americana delle classifiche, per cui ogni singolo aspetto dell’esistenza può essere inserito in una Top Ten. Come ogni anno, il Bureau of Labor Statistics ha stilato una lista dei lavori meglio pagati negli Stati Uniti. Un’avvertenza: preparate la calcolatrice, perché a New York City i salari possono arrivare anche al doppio della media nazionale!

1) Medico-chirurgo (salario annuo dai 168 650 $ ai 234 950 $)

Tutto il mondo è paese e, il mestiere con la maggiore responsabilità, è giustamente il meglio remunerato. Dopo quattro anni di università, quattro di specializzazione e dai tre agli otto di internato, ecco la meritata ricompensa.

2) Dentista (salario annuo dai 161 750 $ ai 204 670 $)

Anche questa posizione era prevedibile, vista la doppia tendenza a ricercare salute e bellezza. Nel New Hampshire si trovano i dentisti meglio pagati, con un’entrata di annuale di circa 240 000 $.

3) Amministratore delegato (salario annuo medio 176 550 $)

Ammetto di avere qualche dubbio su questo punto, perché credo che l’amministratore delegato di Goldman Sachs guadagni 170 000 dollari in meno di un mese, ma diciamo che la media americana porta i CEO in terza posizione.

4) Ingegnere petrolifero (salario annuo medio 138 980 $)

Nonostante il disastro del Golfo del Messico, o forse anche per quello, lavorare come ingegnere su una piattaforma resta uno dei mestieri più remunerativi. il Texas e l’Oklahoma sono gli Stati dove questo lavoro è più diffuso e dove lo stipendio è più alto, sfiorando i 150 000 $ all’anno.

5) Avvocato (salario annuo medio 130 490 $)

Anche negli Stati Uniti l’avvocatura è un club molto esclusivo, in cui entrare costa tempo, soldi e fatica. Ma, una volta superati numerosi scogli, le entrate possono essere decisamente interessanti; il settore privato, in particolare petrolifero e del carbone, è quello in cui si guadagna di più, intorno ai 215 000 $ all’anno, mentre un avvocato governativo non raggiunge i 130 000 $.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Filadelfia Top 5
Post successivo: Cosa Fare Questa Settimana a New York: 9 – 15 luglio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Agostino

    17 Luglio 2012 alle 14:55

    …articoli sempre molto interessanti…per questo vi seguo sempre!!…ad Agosto realizzerò il sogno di venire a New York, e mi piacerebbe conoscervi x offrirvi un caffè!

  2. Tommi

    17 Luglio 2012 alle 15:02

    Grazie Agostino, anche a noi farebbe piacere incontrarti. Puoi mandarmi una mail a tommaso@ditourviaggi.com, una volta che sarai in città. A presto, Tommaso

  3. Eleonora

    6 Settembre 2015 alle 18:07

    Hai scritto “in città si può tirare avanti senza un soldo”.. potresti spiegarti meglio? 🙂

  4. PAolo

    30 Settembre 2015 alle 17:53

    sono un architetto con 15 anni di esperienza e altrettanta in ambito universitario. collaboro con il top ma purtroppo equilibri vari non mi permettono di arrivare alla docenza. ho particolari conoscenze nel campo aeroportuale. ho contattato uno studio che stà cercando una figura intermedia per progettare aeroporto. Deve avere conoscenze nel settore. Mi chiedono il salario desiderato. Non ne ho la più pallida idea – a NY.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio