• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Scherzi Telefonici a New York

29 Luglio 2014 di Cristina Lascia un commento

Dovete sapere che a New York i numeri di telefono si riciclano. E non so esattamente bene perche, ma tutti i miei numeri di telefono cellulare finora posseduti (vabe, solo due in sette anni) erano rincarnazioni viventi di defunti numeri di persone cinesi. Il problema e’ che, sara’ il buddismo, sara’ magia, i miei numeri di telefono sembrano sempre avere una sorta di connessione profonda con la vita precedente, e quindi mi arrivano spesso delle chiamate dall’aldila’ per Sandra (o qualcosa tipo Sannn-dlaaa) e Johnny. Tutto ovviamente in cinese mandarino stretto, crescendo incazzante, dato che non sembrano ne capire il mio “I don’t speak Chinese” ne’ il mio “bu zhongwen” (frase in cui, da notare, uso il 70% della mia conoscenza della lingua cinese, e probabilmente pure male.)

Insomma, il punto di questo post e’ che: a New York il telefono suona ogni tre secondi, solo che quando non cercano Sannn-dlaa o Johnny, di solito mi vogliono vendere, nell’ordine: un nuovo telefono, una macchina, un computer, un’enciclopedia, una nuova carta di credito, una nuova linea internet.

Ah, a volte vinco anche le crociere. Te lo annunciano con un boato di nave che ti stordisce i neuroni, seguito da “E’ il vostro capitano che vi parla” — che voi vi trasformate in un menchenonsidica in un poeta creativo moderno, e create fior fior di rime baciate e alternate, tutte a tema beeeeeeep. Specialmente perche la chiamata ti arriva puntualmente alle 7 di mattina che tu ti svegli di soprassalto manco abitassi di fianco a una caserma dei pompieri, non ti rendi conto che e’ gia’ mattino, corri giu dal letto, ti rototrasli-catapulti dall’altra parte della stanza trascinando con te lenzuola-coperte-gatto-cuscino perche “oddio-chi-puo-essere-a-quest-ora-in-piena-notte-deve-essere-successo-qualcosa” e ti prepari a uno di quegli annunci da fine del mondo.

Diciamo che se lavorassi in un ristorante che prende ordinazioni telefoniche mi prenderebbe una crisi di isterismo.Tra i markettari, gli spiriti buoni cinesi e gli scherzi telefonici si salvi chi puo!

Tutto questo per dire che in fondo in fondo quando chiamo voi, la mia pizzeria preferita, che si chiama “La Villa” per ordinare una pizza d’asporto e al sentire che la pizza e’ per “Villa” e in tutta risposta mi riattaccate in faccia, un po’ vi capisco. Vi giuro. Anche quando mi riattaccate la seconda volta in faccia perche richiamo per spiegarvi che Villa, oltre ad essere il nome del vostro ristorante e’ anche il mio cognome. Vi capisco.

Pero dopo un po’ capitela che non c’avete il diritto di copyright sul nome del ristorante, e portatemela ‘sta pizza — che nella lista di “cose che odio” sopra alle chiamate per Sann-dlaa, Johnny e quelle del capitano ci state voi, e il fatto che devo uscire di casa e venire a ordinarvi una pizza di persona — pagando in contanti, per paura che mi rifiutiate pure la carta di credito!20140728-222146-80506446.jpg

Altri Articoli:

  • Aldila': Esperienza Trascendentale a New YorkAldila': Esperienza Trascendentale a New York
  • New York e il Ristorante Indiano ModulareNew York e il Ristorante Indiano Modulare
  • La vita e' un'ostrica - a New YorkLa vita e' un'ostrica - a New York
  • Buon Non-Compleanno a New YorkBuon Non-Compleanno a New York

Archiviato in:Da Mangiare Contrassegnato con: pizza; scherzi telefonici; new york; telefono new york

Post precedente: « Storie di Scrub Coreano a New York
Post successivo: Dieci cose che mi sono mancate di New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio