Non volete rinunciare al solito Crodino/Aperol Soda più patatine e noccioline al bar prima di andare a casa a cenare ma non avete i soldi per permettervi una delle carissime “happy hours” manhattiane? Nessun problema: sapere quando e dove andare può esservi di fatale aiuto in un momento di così disperato bisogno!
“Sample Cruise” è il termine che indica letteralmente “una crociera di assaggi”, e consiste in quella che noi chiameremmo “arraffaggio” di prodotti gratis che in verità hanno lo scopo di essere offerti per essere testati – e dunque poi comprati – ma che molto spesso si rivelano essere il nostro spiluccamento pre-pranzo o pre-cena, gratuito ovviamente.
Il primo posto che vi consigliamo per provare prodotti esotici, a volte non proprio soddisfacenti, ma comunque curiosi, è WholeFoods. La catena più famosa e posh di New York, che vende solo ed esclusivamente cibi organici e brand eco-sostenibili, offre, solitamente il mercoledì e il giovedì verso l’ora di pranzo, miriadi di banchetti con signorine gentilissime che vi tentano ora con un nuovo succo di frutta organico, ora con pezzetti di cioccolato e pretzel con meno calorie, o barrette snack di granola. Al bancone salumeria poi, ci sono sempre tramezzini con diversi “dip”, ovvero intingoli in cui gli americani sono soliti immergere patatine, frutta, verdura o semplicemente pezzetti di pane – nel caso ci fosse, non perdetevi quello alle cipolle caramellate!
Oltre ad WholeFoods, che è comunque un terno al lotto, a causa dei cambi di orario o giorno delle dimostrazioni, vi consigliamo caldamente le Street Fairs le fiere di strada, che altro non sono se non piccoli mercatini del sabato e la domenica, che si alternano per le strade di Midtown da Marzo a Novembre. Per trovarle visitate il sito: www.nycstreetfairs.com.
Esattamente come da noi, le fiere di strada vendono “junk food”, cioè “cibo spazzatura” che fa male alla linea, ma è delizioso! Oltre a kebab di pollo o carne, potete trovare anche cibo asiatico, indiano e messicano per riempirvi la pancia con pochi dollari. Una limonata (di quelle vere, all’americana) vi costa generalmente $2, e se attraversate la fiera verso la fine (iniziano a smontare alle sei) potreste anche essere fortunati e trovare pezzetti di anguria e melone per un dollaro, così come pannocchie arrostite per $1.50. Non perdetevi il baracchino dei popcorn, che offre assaggi gratuiti delle sue ultime innovazioni (popcorn al cioccolato o al caramello).
In ultimo, segnaliamo anche i Farmer’s Market, ovvero i mercati nel vero senso della parola – cioè come li intendiamo noi. Il più famoso è quello di Union Square, presente il Sabato, Lunedì e Mercoledì fino alle 6 di sera, tutto l’anno (a parte sotto Natale, quando viene sostituito da una riproduzione molto alla lontana dei mercatini di Natale europei). Assaggiate le mele in questa stagione: ce ne sono di ogni tipo e sono favolose. Prendetevi una fetta di Apple Pie fatta in casa per pochi dollari e rinfrescatevi con un genuino Mint Tea, te alla menta, per solo un dollaro, oppure assaggiate il sidro caldo, anche quello divino.
Se preso con il giusto spirito, il Sample Cruise è definitivamente un’alternativa valida, più salutare, più economica e più adatta a tutti (i bimbi si divertiranno un sacco, soprattutto alle fiere di strada, dove verranno invitati da clown di passaggio a giocare con altri bambini o a farsi dipingere il viso con la maschera del loro animale preferito) dell’Happy Hour. Ovviamente, non strafate con gli assaggi gratis: la regola del “buttate questo approfittatore fuori dal negozio!” vale anche oltreoceano.
Lascia un commento