• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

S. Nicola a New York

31 Agosto 2012 di Cristina Lascia un commento

Sono sempre più convinto che New York sia un labirinto di storie. Abito da un po’ di tempo nei pressi di St. Nicholas avenue, il viale che taglia trasversalmente Harlem e di cui ho sempre trovato un po’ strano il nome. Nella multiculturale New York i toponimi religiosi non sono frequenti ed è difficile trovare piazze o strade dedicate ai santi.

Qualche giorno fa ero nell’Upper East Side e mi sono imbattuto per caso nella chiesa russo-ortodossa di S. Nicola; convinto che in qualche modo c’entrasse con la avenue, mi sono informato e a quel punto mi si sono aperte mille strade, tutte che portano al Santo.

Per prima cosa la chiesa dell’Upper East Side non ha nulla a che fare con il viale, ma è la cattedrale di rappresentanza del patriarca di Mosca negli Stati Uniti.

Fino all’11 settembre 2001, c’era un’altra chiesa, questa volta greco-ortodossa, dedicata al santo; fu completamente distrutta durante gli attacchi. Come se non bastasse, in quella che è oggi Spanish Harlem, si trovava fino al 1960 la chiesa cattolica tedesca di St. Nicholas Kirche, centro religioso dei Newyorchesi di origine tedesca.

Alla fine ho scoperto che il viale di Harlem fu chiamato così dagli Olandesi abitanti di Nuova Amsterdam, di cui S. Nicola era patrono: un gemellaggio New York-Bari?

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Università a New York: si ricomincia
Post successivo: New York: le piccole differenze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio