• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Rivogliamo la Penn Station

13 Febbraio 2012 di Cristina Lascia un commento

Mi chiedo spesso: è possibile che Manhattan sia servita soltanto da due stazioni ferroviarie? E inoltre, è  ammissibile che una delle due faccia così schifo? Non parlo dell’elegante Grand Central Terminal, ma del complesso Penn Station-Madison Square Garden, di cui si può dire tutto, tranne che sia gradevole alla vista. Durante la mia prima visita a New York ero rimasto deluso per quanto fosse insulso e sgraziato ed entrando nella stazione ho ancora oggi l’impressione di trovarmi in uno spazio incompleto, sistemato soltanto a metà per gestire il fiume di pendolari.

A quanto pare non sono l’unico a pensarla così; sfogliando il New York Times ho trovato un articolo che parla proprio della Penn Station, quella originale degli anni ’10, e di come sia stata completamente devastata per far posto a un’ accozzaglia di edifici. In perfetto stile europeo, la vera Pennsylvania Station era un’imponente costruzione ispirata alla Porta di Brandeburgo, con interni ariosi e banchine coperte da volte di vetro in stile Stazione Centrale di Milano.

A quanto pare i tempi sono maturi perché Midtown West ritorni ad avere un’autentica stazione, degna dell’importanza della città. Partendo dal progetto Moynihan del 2003, la MTA e le altre autorità che transitano per la Penn stanno studiando una soluzione per risolvere definitivamente il problema. La proposta del New York Times è ancora più ambiziosa e potrebbe cambiare il volto di tutta la zona; in breve l’idea è quella di spostare il Madison Square Garden alla fine della High Line, ricavando così uno spazio sufficiente per ridisegnare completamente la Penn Station. Io voto decisamente sì e spero di poter vedere ben presto la nuova Pennsylvania, anche se credo che l’idea non andrà in porto prima di cinque o sei anni.

 

Altri Articoli:

  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Westminster Kennel Club Dog Show
Post successivo: LEGO LEGO LEGO! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio