• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • Cosa Offro
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

New York + Viaggi + Lavoro

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • Decaloghi

Ryan’s Irish Pub

7 Febbraio 2010 di Cristina Lascia un commento

Perchè scegliere di mangiare in un pub irlandese a New York? Perché Ryan’s vanta i migliori hamburger della città al più basso prezzo – solo $5 per un gustoso hamburger servito con giganti patatine fritte, a cui contate di aggiungere un paio di dollari extra per una Coca Cola rigorosamente accompagnata da cubetti di ghiaccio, e quindi dal sapore un poco annacquato.
Ottima la birra importata direttamente dall’Irlanda e solo alla spina. Mentre aspettate che il cuoco vi sforni un succoso pranzo o cena godetevi tutte le hits degli U2, dipinti e ritratti di personaggi famosi realizzati da artisti irlandesi, le partite di baseball, football americano o calcio europeo trasmessi sui mega schermi sopra il bancone,  o ancora meglio, ordinate un piatto di Cheese Tacos (non proprio una specialità rinomata irlandese) da dividervi – la montagna di tacos croccanti, coperte da formaggio fuso, pezzetti di pomodorini, cipolle e galapenos sarà un trionfo per le vostre papille gustative. Buoni anche il più tradizionale Fish&Chips o la Shepard’s Pie (spezzatino di carne coperto da puré di patate gratinato).
L’atmosfera è rilassata e decisamente da vecchia Irlanda – con l’unica differenza di essere nel cuore del quartiere più vivo di Manhattan (l’East Village), che nei mesi più caldi potrete vivere e respirare anche stando seduti nei tavolini all’aperto sul marciapiede.
Sebbene vi verrà voglia di fare un atto di carità e insegnare le buone maniere ad alcune cameriere, dopo mangiato vi scorderete tutto. E uscirete dal pub rotolando.

151 Second Avenue (tra 9th e 10th Street) www.ryansnyc.com


View Larger Map

Altri Articoli:

  • New York-Chicago in giornataNew York-Chicago in giornata
  • Baita: Le Alpi Italiane Secondo EatalyBaita: Le Alpi Italiane Secondo Eataly
  • Risotto a New York: Ma Anche NoRisotto a New York: Ma Anche No
  • Chef Personali a Casa Tua a New YorkChef Personali a Casa Tua a New York

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « Momofuku Noodle Bar
Post successivo: Cafè Mogador »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard
  • Il Vintage Train di New York: l’ossessione degli anni ’30
  • Buon Newyork-versario a Me!
  • 5 atteggiamenti essenziali per i viaggi di lavoro
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2021 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio