• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Jewel Bako

10 Febbraio 2010 di Cristina Lascia un commento

Come il nome stesso suggerisce, questo ristorante è proprio una piccolo scatola di gioielli. L’ambiente è intimo e minimal: appena entrati vi sembrerà di essere in un misto tra una versione chic della metropolitana di Londra e un giardino di canne di bambù nel mezzo di Osaka. I proprietari di Jewel Bako, Jack e Grace Lamb, sono molto ospitali e spesso servono i loro ospiti personalmente, accompagnando ogni pranzo o cena con qualche delizia omaggio della casa, un sorriso amichevole o del wasabi direttamente grattato davanti ai vostro occhi.
Lo chef, Yoshihiko Kousaka, porta i suoi 25 anni di esperienza in tavola, cercando la perfetta combinazione che farà della vostra cena una vera e propria opera d’arte. Affidatevi a lui per un “tasting menu” (omasake) che vi sorprenderà per la delicatezza del pesce, assolutamente fresco (pescato, imballato e spedito direttamente dal Tsukiji Fish Market in Tokyo). I piatti, portati in tavola uno dopo l’altro, sfateranno il mito secondo il quale è d’obbligo farsi una pizza appena usciti dal ristorante giapponese, per riempire quel buco allo stomaco lasciato da quattro pezzettini di pesce – in un arcobaleno di sapori, non rimarrete delusi.
Divino il dessert incluso nel menu: profiterol di gelato al tè verde – una delicata e piacevole delizia – servita con crema di tofu e una spruzzata di zucchero a velo al tè verde.
Se siete dei veri esperti nel campo, mangiate al bancone, dove sarete distratti dall’arte degli chef in azione e dove potrete scambiare quattro chiacchiere con Yoshi.

239 E 5th Street (tra 2nd and 3rd Avenue)       
http://www.menupages.com/restaurants/jewel-bako/menu


View Larger Map

Altri Articoli:

  • New York e i Peli del Cane per BrunchNew York e i "Peli del Cane" per Brunch
  • La vita e' un'ostrica - a New YorkLa vita e' un'ostrica - a New York
  • Come New York ha cambiato la mia voglia di dolciCome New York ha cambiato la mia voglia di dolci
  • Sconfiggere il Jet Lag con la Colazione dei CampioniSconfiggere il Jet Lag con la Colazione dei Campioni

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « The Water Club

Post successivo: Pampano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio