Le porcellane che decorano i muri vi faranno sentire a casa, e il profumino di pesce fresco appena cotto vi ricorderà il vostro ristorante preferito ligure. Questo gioiellino su Bleeker è italiano nel profondo – fondato da una coppia di romagnoli (Teodora e Celeste), e coordinato da un simpatico manager italo-americano (George) che ha vissuto a Imola e a Roma per più di cinque anni e ama parlare italiano con gli avventori, il ristorante è un classico da tutto esaurito che non accetta prenotazioni. Mentre si aspetta il proprio turno, ci si può rilassare nel bar accanto (VON), che propone una vasta lista di vini al bicchiere e un’atmosfera romantica e rilassata.
Quando finalmente vi faranno accomodare al tavolo, partite con lo gnocco fritto – da leccarsi i baffi! – o con le lasagnette vegetariane – una goduria divina – e seguite con uno dei tanti piatti di carne o pesce offerti nel menu. Da provare gli gnocchi al formaggio (gorgonzola): il condimento è molto delicato e fa risaltare tutto il sapore delle patate usate negli gnocchi rigorosamente fatti in casa. Se invece capitate in città sotto Capodanno, immancabile il cotechino: difficilmente scovabile in America (oseremmo dire introvabile), è sicuramente uno dei piatti migliori di Bianca. Come da buon ristorante italiano che si rispetti, le porzioni vanno ben oltre il limite dell’immaginabile e saziano anche gli spiriti più affamati. Un consiglio: andate in piccoli gruppi se non volete invecchiare attendendo il vostro tavolo.
5 Bleeker Street (tra Bowery ed Elizabeth Street) www.biancanyc.com
Lascia un commento