• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Banjara

10 Febbraio 2010 di Cristina Lascia un commento

Forse pensate che un ristorante indiano non faccia per voi. Magari avete avuto un’esperienza negativa con il cibo di Shiva in precedenza, e l’unica cosa che vi ricordate è la vostra bocca in fiamme per il troppo piccante. E’ ora di passarci sopra, e varcare le soglie di questo piccolo pezzetto di paradiso indù. Banjara, dal nome di una antica tribù indiana, accoglie i forestieri con un gran sorriso e un’atmosfera raccolta, con luci soffuse, e con sete preziose e ornamenti dorati alle pareti. I camerieri, rigorosamente indiani e in abiti tipici, sono estremamente diligenti e molto discreti.
Il menu è di ampio respiro – e praticamente illeggibile per chi non ha dimestichezza con i piatti indiani. Per questa ragione, vi segnaliamo la prelibatezza suprema da non perdere per nulla al mondo: il Dumpakht, ovvero uno spezzatino cotto al forno all’interno di un piccolo bigné di pasta sfoglia, con agnello, pollo, gamberi o vegetariano a seconda dei gusti e delle preferenze. Il cameriere (estasiato dal fatto che avrete scelto il piatto specialità della casa) vi servirà con un sorriso a trentadue denti una piccola terrina di rame coperta dalla pasta sfoglia. Una volta aperta questa scatola dei segreti, rimarrete stregati dal profumo speziato di ciò che vi state accingendo a mangiare. Aiutandovi con la sfoglia e con l’immancabile pane Naan (una sorta di focaccina calda) non vorrete mai smettere di fare scarpetta nel cremoso condimento.
A fine cena vi verrà offerta una salviettina calda per pulirvi le mani e una coppetta di gelato al mango, con gli omaggi della casa.

97 First Avenue (su 6th Street) http://banjaranyc.com/


View Larger Map

Altri Articoli:

  • Faccia da Pie a New YorkFaccia da Pie a New York
  • New York e i Peli del Cane per BrunchNew York e i "Peli del Cane" per Brunch
  • Voglia di Cupcake Renna a New YorkVoglia di Cupcake Renna a New York
  • La vita e' un'ostrica - a New YorkLa vita e' un'ostrica - a New York

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « El Parador
Post successivo: Turkish Kitchen »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio