Fairway è il mio supermercato di fiducia, fornitissimo e relativamente economico, ma soprattutto vicino a casa. Fare la spesa senza automobile non è mai una passeggiata, ma quando fa caldo e la strada è in salita (sembra una via di San Francisco), comprare la frutta diventa un’impresa epica. Come se non bastasse, tra il mio appartamento e gli agognati alimenti si frappone un gigantesco cantiere: polvere, camion, strade chiuse e deviazioni.
A chi dare la colpa? A un Italiano naturalmente: fino a qualche tempo fa non ci avevo fatto caso, ma i lavori in corso sono per l’espansione della Columbia University, un gigantesco progetto dell’onnipresente Renzo Piano. L’architetto genovese vuole che l’intera università diventi un’unica piazza moderna, in puro stile europeo.
L’idea non è vista di buon occhio dallo zoccolo duro degli abitanti di Harlem, che temeno l’ulteriore espansione della Columbia nel loro quartiere; ma come al solito, pecunia non olet, e il megacantiere procede. I rendering sono al solito molto ottimistici, anche perché il cavalcavia della metropolitana non è così elegante e pulito, però non vedo l’ora di ammirare l’opera conclusa.
Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.
Lascia un commento