Alzi la mano chi non ha mai visto un topo nella metropolitana di New York? Per la verità tutte le grandi città sono piene di ratti, ma quelli della Grande Mela sembrano averla addentata parecchio. Soltanto un mese fa è stato scovato nel Bronx un topone lungo un metro (si, avete capito bene), originario però dell’Africa occidentale.
Il vero problema non è tanto la dimensione dei singoli, quanto il numero di questi simpatici roditori: i più cauti parlano di due per ogni abitante, che significherebbe circa 17 milioni di topi! L’enorme quantità di cibo abbandonata per le strade e nei cestini non fa che aumentare costantemente il numero di questi animaletti, che altrimenti rimarrebbe sotto controllo.
L’ultimo grido d’allarme è stato lanciato dai dipendenti della MTA, la metropolitana di New York, esasperati dalla convivenza forzata con questi colleghi a quattro zampe. Personalmente non ho la fobia dei topi, ma capisco che condividere con loro scrivania, computer e merenda non sia proprio l’aspettativa di chiunque. La parte divertente è che i Newyorchesi affrontano anche questo problema in modo molto americano: invece di limitarsi a piangere e denunciare, hanno aperto un sito internet, Rate Free Subways.
Avvisiamo gli schizzinosi che le immagini sono piuttosto realistiche e ritraggono perfettamente questi Ratatouille e Fievel, ma non sempre vivi e non sempre interi. L’intento è quello di attirare l’attenzione sul problema, in modo che le autorità competenti affrontino la questione in maniera definitiva. All’interno del sito è aperta anche la sezione “Rate My Rat”, che permette a chiunque di pubblicare le proprie foto di ratti metropolitani e di votare il roditore più orripilante; i voti vanno dall’1 a al 5, ma sconsigliamo caldamente i deboli di cuori di andare oltre il 3. Potete persino raccontare la vostra personale esperienza con i cugini di Topo Gigio.
Se non ce la fate proprio, almeno firmate la petizione indirizzata alla direzione della MTA, a meno che non siate amici di Bianca e Bernie.
Lascia un commento