Solitamente chi parla o scrive di New York ne parla solo in modo positivo. Tra questi, noi siamo i primi a parlare quasi esclusivamente bene di New York. Ogni tanto pero’, si leggono sui giornali o internet delle notizie sulla City che fanno riflettere e vedere sotto un’altra luce la Big Apple. Ieri e’ stato pubblicato l’annuale “State of the Homeless report”, che, come dice il nome, indica il numero di senza tetto ospitati nei centri di accoglienza di New York. Come tutto in America e a New York, il numero e’ epico e disastroso. Da Gennaio 2013 a Gennaio 2014, una media di 53000 persone a notte ha cercato e trovato accoglienza in uno dei tanti rifugi di New York. Tra essi, ben 20000 sono minori di 18 anni. Si calcola poi che almeno altri 10000 senza tetto in media a notte hanno preferito dormire per strada o in altri luoghi di fortuna.
Prima di trasferirmi a New York nel 2007, vivevo in un paesino di provincia di 4000 anime. Pensare che ogni sera 15 volte il numero di abitanti del mio paesello non ha una casa dove tornare e’ impressionante. Da lasciarmi basito e senza parola.
Con questi numeri, New York e’ la citta’ d’America con piu’ senza tetto, seguita da Los Angeles e poi Seattle. E se si pensa che New York e’ anche la citta’ con piu’ milionari al mondo.. be’ si capisce quante contraddizioni questa bellissima citta’ ha.
UN DIVARIO ECONOMICO INTOLLERABILE