New York, la giungla urbana per eccellenza, ha dei nuovi abitanti per le strade. Dopo ratti, scarafaggi, orsetti lavatori, balene, foche e coyotes ora e’ il turno delle puzzole! Eh si, le puzzole hanno fatto la loro comparsa in zone del Bronx e nella parte nord di Manhattan. Oramai assidue frequentatrici delle pattumiere di quartieri quali Washington Heights e parchi quali Fort Tryon Park o Riverside Park stanno creando scompiglio tra i passanti e gli abitanti della zona. Sebbene simpatiche e quasi adorabili da vedere, tengono fede al loro nome: si le puzzole puzzano! E anche parecchio a quanto sembra. Oramai l’odore acre e’ diventato una costante in certe zone di New York, tanto che i centralini del 311 sono oramai bersaglio quotidiano di lamentele.
Io sinceramente non ho mai visto una puzzola in vita mia. E non mi dispiacerebbe nemmeno vederla. Magari da lontano, a distanza di sicurezza dall’afrore non certo di rose.
E per questo ho organizzato la prima spedizione foto-naturalistica a caccia di puzzole a Manhattan! Mandateci una email a info@inewyork.it se volete aggregarvi! Il primo che fotografa una puzzola a zonzo per le strade di Manhattan vince un caffe’ da Eataly, sponsorizzato da iNewYork.it!
PS Manhattan e’ un’isola — come diavolo fanno tutti questi animali selvatici ad arrivarci? Prendono i tunnel o l’autostrada?! A nuoto?!
Ahahahahahaha,piano piano arriveranno tutti gli animali possibili ed immaginabili sull’isola!
che cosa chiamo se compongo il 311!?!
Ciao Claudia,
il 311 e’ il numero di telefono da chiamare nel caso si volessero ricevere informazioni locali. In pratica e’ la linea diretta con la citta’. E’ gratuito e tratta di tutte le richieste e lamentele dei cittadini, che non siano denunce di reati. per quello c’e’ il 911.
ahhhh grazie!!!