Non abbiamo ancora capito se siamo delle persone cosi’ meravigliose che i nostri amici e parenti non riescano a non frequentare, o se semplicemente, e piu’ verosimilmente, New York abbia un fascino talmente irresistibile che tutti prima o poi vogliono visitarla — e la nostra presenza qui sia solo la scusa.. Sta di fatto che, per nostra immensa gioa, abbiamo compatrioti in visita ogni mese. Sebbene nei giorni prima del loro arrivo le email dei futuri viaggiatori siano cariche di entusiasmo e irrealistiche nella quantita’ di cose da vedere o fare, il viaggio transoceanico e le sei ore di differenza spesso smorzano tutta l’eccitazione. Lasciato l’aereoporto e sistematisi in hotel, la stanchezza assale anche i viaggiatori piu’ navigati e i buoni propositi vengono rimandati al giorno dopo. Quale e’ il problema vi chiederete, beh… noi non siamo stanchi! E quindi di andare a letto alle 9 non ne vogliamo sapere. Dopo lunghe riflessioni e discussioni siamo arrivati alla panacea per tutti i jet lag del mondo: Times Square.
Times Square e’ fenomenale, e’ il centro del mondo. Ogni sera migliaia di persone si incontrano creando un miscuglio razziale, linguistico e culturale difficilmente eguagliabile altrove. Il chiacchiericcio e’ inoltre osservato impassibilmente da uno spettacolare sfarzo di luci, insegne e grattacieli da far invidia a Las Vegas. La prima volta tutti rimangono shockati. Talmente shockati da dimenticare la stanchezza appunto. Camminare per la piazza da’ una sensazione di onnipotenza. Nella bella stagione e’ inoltre possibile sedersi ad uno delle migliaia di tavolini che il sindaco Bloomberg ha voluto a disposizione dei turisti. Il tutto ha creato un’agora democratica in cui e’ il pedone ad avere diritto di parola. Eh si, Bloomberg non solo ha voluto i tavolini per la plebe ma ha anche reso la piazza quasi totalmente pedonabile. Potremmo azzardarci a descrivere la piazza come l’ombelico del mondo dalla viabilita’ perfetta ed insonne.
Passato lo shock, ordinate un bel caffe’ lungo all’americana on the go da una delle varie catene presenti e sedetevi a rimirare il via vai. Se siete affamati non perdete tempo e tuffatevi in uno dei fast food della zona o nei ristoranti-catena presenti ad ogni angolo. Noi consigliamo Ruby Tuesday o Bubba Gump Gamberi. La qualita’ e’ media, ma l’esperienza e’ americana al 100%.
Non avete proprio fame ma volete qualcosa di buono? Il negozio delle M&M’s® si trova nella parte nord della piazza. Vi assicuriamo che cosi’ tante M&M’s® non le avrete mai viste nella vostra vita. Se siete con pargoli, una tappa al negozio di giocattoli Toys r Us (lato sud della piazza) e’ d’obbligo. Il negozio ha una ruota panoramica interna che spazia per i tre piani del magazzino!
E in un battibaleno, senza nemmeno accorgervi, si sara’ fatto tardi. Ora si’ che potrete rientrare in hotel, crollare a letto e risvegliarvi carichi verso le 8 del mattino dopo… e non alle 4 come avreste invece fatto se non aveste letto questo articolo.
;_;