• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Pisco Sour Peruviani a New York

14 Agosto 2013 di Cristina Lascia un commento

Il mio primo incontro con un Pisco Sour e’ stato ormai tre anni fa. Eravamo in Peru, sperduti nel mezzo del nulla, in un hotel a mo’ di hacienda in una flora e fauna da Il Libro della Giungla, in attesa di prendere il treno che ci avrebbe portato l’indomani ad Aguas Calientes, giusto ai piedi di Macchu Picchu.

L’hotel, con nostra grande sorpresa, aveva un giornaliero Happy Hour Pisco Sour, ovvero un piccolo aperitivo solo per gli ospiti – che al momento eravamo noi quattro! – con pisco sour, la tipica bevanda peruviana a base di liquore pisco e dal sapore vagamente acidulo, al lime.

Sebbene fossimo tutti un poco insicuri sulla presenza di uovo crudo nel bicchiere, siamo subito diventati dei fan.

Ovviamente potete immaginare la mia gioia quando ho scoperto che proprio dietro dove lavoro, il rinomato chef sud-americano Richard Sandoval, ha aperto un Peruvian Kitchen and Pisco Bar – chiamato Raymi.

 pisco sour

Da allora, io e la mia ormai ex collega abbiamo preso a darci un appuntamento settimanale da Raymi, per quello che abbiamo soprannominato il nostro Pisco Wednesday. Probabilmente ora vi chiederete: perche mai volete ubriacarvi il mercoledi sera?

Ebbene, uomini e donne di mala fede, Raymi offre una Ladies’ Night il mercoledi, dove il primo Pisco lo pagate, il secondo no.

Il menu delle bevande, tutto con influenza sudamericana, vede una grande quantita’ di pisco dai vari gusti, sapori e colori – ma noi andiamo sempre con il classico.

In accompagnamento arriva anche del mais tostato che e’ veramente buonissimo – ma che avra’ l’effetto non sperato da apristomaco.

Non sperato per il fatto che il cibo da Raymi, sebbene sia veramente buono, e’ anche incredibilmente caro! Noi vi consigliamo di andare con gli sliders di maiale che sono facilmente condivisibili in due, e i dumplings con la salsa di noccioline, per una modica cifra di $6 o $8 l’uno.

Se poi aveste ancora fame, potete anche tentare la sorte con uno dei tanti piatti di Cheviche e Tiraditos — buonissimi, ma anche quelli sul caro andante!

Vi sconsigliamo invece il dessert: la panna cotta al dulche de leche e’ buonissima, ma piu’ che sud-americana, a giudicare dal rapporto grandezza della porzione-prezzo, direi che sembra piu’ francese!

Altri Articoli:

  • Scherzi Telefonici a New YorkScherzi Telefonici a New York
  • Pilot: cocktail su una nave piena di storia a BrooklynPilot: cocktail su una nave piena di storia a Brooklyn
  • Come New York ha cambiato la mia voglia di dolciCome New York ha cambiato la mia voglia di dolci
  • Petee's Pie: la torta più buona di New YorkPetee's Pie: la torta più buona di New York

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « A New York tutto puo’ essere trasformato in un’opera d’arte
Post successivo: Ragazze pon pon.. di una certa eta’ »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio