Lo so, lo so. Voi pensate che vivere a New York sia estremamente entusiasmante e che la mia giornata tipo sia divisa tra colazione con le amiche, shopping metamattutino, pranzo nel meraviglioso ristorante che da sul laghetto di Central Park, qualche giretto qua e la, caffe’ con le amiche, scrivere un post sul blog, foto, Instagram e serate inverosimili alla ricerca del principe azzurro — mi sa che sto confondendo la mia vita con quella di Carrie Bradshaw.
In ogni caso, vi svelo un mistero: la vita a New York E’ effettivamente molto entusiasmante. Solo che alle volte bisogna anche lavorare — ebbene si, se no non si porta a casa la pagnotta e poi come si fa a fare colazione con le amiche, shopping, blah blah di cui sopra?!
Quando capitano questi giorni (rari, rarissimi eh!) New York la vedo solo in cartolina — nel senso che vedo la baia sulla metro al mattino passando sul Manhattan Bridge e vedo l’Empire in pausa pranzo. In effetti la New York che vedo e’ proprio quella delle cartoline.
Comunque, tornando a noi. Oggi ho deciso che volevo rendervi partecipi di cosa faccio durante la pausa pranzo: oltre a scrivere posts, di solito vado da Pret a Manger.
Pret a Manger e’ una catena di deli o simil-deli che offrono cibo genuino e soprattutto “made today gone today” — cioe tutto cio che preparano e’ freschissimo, abbastanza salutare, e soprattutto non vede l’alba del giorno dopo (vabe, a meno che prendiate il panino col Falafel e i peperoni che quello si, vedra’ molte albe di molti giorni dopo.)
L’offerta non e’ molto varia, e quindi finisco quasi sempre per prendere le stesse cose — eppure devo dire che il pranzo mi soddisfa sempre e soprattutto non mi fa addormentare faccia piatta sulla tastiera durante il pomeriggio lavorativo.
Oltre alle zuppe (la piu’ buona e’ il Thai Chicken Curry), potete trovare panini (l’Artisanal Italian con prosciutto crudo, parmigiano, pomodori e rucola e’ una bomba!) e tramezzini (quello col tonno e’ buonissimo) o anche wraps caldi con polpette e alette di pollo, patatine, biscotti e succhi vari, tra cui il mio preferito e’ quello che si chiama “Good Stuff” (roba buona.) Sara’ che soffro le dipendenze, sara’ che e’ color verde speranza, questo concentrato di spinaci, sedano e cavolo aiuta un sacco la concentrazione!
La cosa carina e’ anche il fatto che tutti quelli che lavorano da Pret si drogano sembrano carichissimi, felicissimi e sempre “on a hype” ovvero cinguettanti e squillanti ad ogni ora del giorno e della notte — che a volte nelle giornate no a momenti parte il pugno in faccia.
Insomma, nel caso siate a New York e non sappiate dove fermarvi per pranzo, evitate il solito McDonald’s – che poi voglio vedervi con la zavorra a salire l’Empire State Building – e optate per un qualcosa di piu’ salutare e dallo stile molto British (si, perche nonostante siamo a New York e nonostante il nome sia francese, la catena e’ britannica — di nuovo i misteri della vita di cui parliamo spesso.) Il vostro stomaco, e la vostra vacanza ne trarranno beneficio!
E anche per oggi, la mia parte Pubblicita’ Progresso contro l’obesita infantile e adulta, l’ho fatta.
A me piace molto Le Pain Quotidian, mi piace sia l’atmosfera sia i piatti che propongono che trovo ottimi sia di gusto e anche dal punto di vista salutare. E poi se capita che il cameriere decida di regalarti il dessert (come mi è successo oggi), mi piace ancora di più!
A presto,
Isabella
Uuhh…dessert regalato…devo iniziare ad andarci piu’ spesso! Adoro le loro tortine, specialmente quella al pistacchio!
Io vado matta per Shake Shack! Secondo me un hot dog appena fatto con fries al cheddar e tanto ketchup gustoso nella magica atmosfera del Madison Square Park non lo batte nessuno…ma ammetto che a lungo andare non è una strada percorribile!! 😉
Haha, si mi sa che se facessi Shake Shack tutti i giorni morirei dopo una settimana! Tralaltro quello di Madison Square Park al momento e’ chiuso…tristezza assoluta!
Noi andavamo da Whole Food!! Da turisti vivere solo di streetfood potrebbe uccidere!! Come ovviamente già saprai anche lì sono molto per il salutare! Peccato che ce ne sono molti meno rispetto a Prét a Manger!!
Noi andavamo da Whole Food!! Da turisti vivere solo di streetfood potrebbe uccidere!! Come ovviamente già saprai anche lì sono molto per il salutare! Peccato che ce ne sono molti meno rispetto a Prét a Manger!!
Anche Whole Foods e’ un’ottima proposta! Io adoro le loro zuppe, specialmente la clam chowder!