• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Parchi giochi a New York: a meta’ tra arte e sicurezza

28 Giugno 2010 di Cristina Lascia un commento

Di spazi all’aperto per giocare con i bambini a New York certo non mancano. I parchi giochi sono solitamente ben strutturati e altrettanto ben curati, oltre ad essere sempre colmi di pargoli urlanti accompagnati da genitori, fratelli maggiori o babysitters.

Come per tutte le cose nella City pero’, questi playground non sono semplicemente dei parchi giochi con qualche altalena, scivolo, e, se siamo fortunati, una ruota: nella Grande Mela anche i parchi giochi banno il loro stile, e sono progettati come se fossero delle vere e proprie opere d’arte.
Prendiamo ad esempio il nuovissimo “Evelyn’s Playground”, aperto di recente in Union Square: diviso in tre aree a secondary dell’eta’, questo parco, costato la bellezza di 3.8 milioni di dollari, presenta sculture di marmo, una sfera scintillante enorme, liane, ruote colorate, fontane, altalene, tubi variopinti in cui i bambini possono urlare e sentire il proprio eco e una zona piena di sabbia fine nella quale rotolarsi e fare castelli. Il tutto su mattonelle verdi, rosse, gialle e blu che, anche se non sembrano, sono soffici per attutire le eventuali cadute dei vostri piccoli.

Detto cosi, il paesaggio sembra idilliaco, considerata inoltre la perfetta location (Union Square ospita un mercatino di frutta e verdura organica, ottima opzione per la merenda) — eppure il parco e’ appena uscito da alcune pesanti accuse avanzate dai genitori e bambini stessi. La principale critica era quella di vedere nel parco giochi più un museo di opere di arte moderna che un luogo sicuro dove far giocare dei bimbi. Ad esempio, l’enorme sfera d’acciaio si surriscalda non poco, soprattutto sotto il sole cocente estivo, a discapito dei piccoli avventurieri che tentano impavidi la scalata. Il problema e’ stato risolto con un tendone che la copre – ma gia’ si pensa alla possibile prossima pericolosita’ di altre giostre.
Che l’estetica abbia avuto la meglio sulla pratica? O si e’ trattato solo di un caso?
Da semplici passanti dobbiamo ammettere che l’Evelyn’s Playground ci ha affascinato e colpito per la sua eleganza e modernita’. E tutte le persone che l’avevano preso d’assalto sembrava si stessero divertendo un mondo. Non ci resta che attendere pazienti il feedback di qualche genitore.

View Larger Map

Archiviato in:New York con bambini Contrassegnato con: new york con bambini, parchi giochi, Union Square

Post precedente: « Nordstrom: The Rack
Post successivo: Manhattan by bus »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio