• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Olimpiadi a New York 2: kayak

21 Luglio 2012 di Cristina Lascia un commento

Se New York fosse stata scelta come città olimpica, non avrebbe di sicuro avuto difficoltà a trovare un luogo adatto per le gare di canottagio e kayak. Fin dai tempi dei Mohicani, l’Hudson è stato percorso in lungo e in largo da agili canoe; eccovi qualche dritta per ripercorrere, in piccolo, le imprese di Nathan, Uncas e  Chingachgook.

1) Hudson Pier 40, all’altezza di West Houston Street

Durante il fine settimana, dalle 9 alle 18, la Downtown Boathouse vi regala 20 minuti di kayak, con giubbetto e lucchetto compresi, per ammirare dall’acqua la straordinaria vista del New Jersey e della riva dell’Hudson. Unica condizione, saper nuotare.

2) Hudson @ 72nd street

Sempre al sabato, ma dalle 10 alle 17, potete andare a zonzo con il kayak per i moli di fronte a Riverside Park. L’esperienza è gratuita, dura 20 minuti ed è adatta a tutti coloro che sanno nuotare. Ricordatevi di indossare un costume: ci si bagna parecchio!

3) Lezioni al Pier 96, all’altezza di 56th street

Se invece volete diventare esperti, ogni mercoledì alle 18, potrete frequentare una lezione introduttiva sulle tecniche di voga. Anche in questo caso la prospettiva è mozzafiato e spazzia da Port Imperial fino a West New York.

4) Tre ore lungo il fiume

Se l’idea vi piace così tanto, sempre dal pier 96, partono gite guidate che scendono il fiume per alcune miglia, per poi risalire lungo la sponda del New Jersey. Controllate il calendario a questa pagina e presentatevi prima delle 8.

5) Governors Island

Sulle sponde dell’isola misteriosa, sguazzerete di fronte al Ponte e a Downtown Manhattan: semplicemente irresisitibile.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Noè a New York
Post successivo: Cosa Fare Questa Settimana a New York: 23-29 luglio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio