“È mai esistita una monetina americana dal design bello come il penny con la testa d’Indiano?”
(Padgett Powell, Interrogative Mood)
Ricordate il film Ghost? Durante la ristrutturazione del loro loft a New York, il compianto Patrick Swayze e Demi Moore scoprono in un vasetto di vetro un penny testa d’Indiano, che in teoria dovrebbe portare loro fortuna. Coniato dalla zecca degli Stati Uniti dal 1859 al 1909, l’Indian Head cent o Indian Penny fu disegnato da James Barton Longacre e diventò ben presto una delle monete più famose della storia del paese.
Le citazioni letterarie e cinematografiche testimoniano l’amore degli Americani per questa monetina di rame, che ha di recente scoperto di avere un illustre parente. Una rarissima moneta d’argento coniata nel 1792 è stata valutata 1 milione di dollari, cento milioni di volte il suo valore nominale; è a tutti gli effetti una versione antica della testa d’Indiano.
Il record spetta però a un penny del 1795, che ha toccato la cifra di 1,3 milioni di dollari all’asta. Comunque sia, ogni volta che a New York entrate in un appartamento abbandonato, date un occhiata sotto i divani e nelle credenze: la testa d’Indiano potrebbe farvi un bel regalo.
mi sono fiondato a vedere se tra le monete rimaste c’era… ma niente… diventerò milionario in qualche altro modo!!!