• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Occhio al penny testa d’Indiano

19 Aprile 2012 di Cristina 1 commento

“È mai esistita una monetina americana dal design bello come il penny con la testa d’Indiano?”
(Padgett Powell, Interrogative Mood)

Ricordate il film Ghost? Durante la ristrutturazione del loro loft a New York, il compianto Patrick Swayze e Demi Moore scoprono in un vasetto di vetro un penny testa d’Indiano, che in teoria dovrebbe portare loro fortuna. Coniato dalla zecca degli Stati Uniti dal 1859 al 1909, l’Indian Head cent o Indian Penny fu disegnato da James Barton Longacre e diventò ben presto una delle monete più famose della storia del paese.

Le citazioni letterarie e cinematografiche testimoniano l’amore degli Americani per questa monetina di rame, che ha di recente scoperto di avere un illustre parente. Una rarissima moneta d’argento coniata nel 1792 è stata valutata 1 milione di dollari, cento milioni di volte il suo valore nominale; è a tutti gli effetti una versione antica della testa d’Indiano.

Il record spetta però a un penny del 1795, che ha toccato la cifra di 1,3 milioni di dollari all’asta. Comunque sia, ogni volta che a New York entrate in un appartamento abbandonato, date un occhiata sotto i divani e nelle credenze: la testa d’Indiano potrebbe farvi un bel regalo.

Altri Articoli:

  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Staten Island, l’Amazzonia di New York
Post successivo: New York fa spazio allo Shuttle »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. iki86

    19 Aprile 2012 alle 23:01

    mi sono fiondato a vedere se tra le monete rimaste c’era… ma niente… diventerò milionario in qualche altro modo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio