• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Nutella: un prodotto proprio globale!

24 Maggio 2013 di Cristina Lascia un commento

Nei giorni scorsi immagino tutti abbiano letto/sentito della disputa tra la Ferrero, proprietaria di Nutella, e una fan accanita della crema di cioccolato. Senza entrare nei dettagli della discussione, il problema era l’uso non autorizzato del brand Nutella da parte della fan.

La diatriba sembra poi essersi risolta per il meglio, con entrambe le parti apparentemente soddisfatte degli accordi raggiunti. Un po’ meno il popolo del web pero’, che si e’ scatenato in accese discussioni circa i reali motivi della disputa. E anche io, nel silenzio del mio inner self, ho rimuginato circa l’argomento. Senza in realta’ giungere ad alcuna conclusione.

Tuttavia latente nel mio subconscio, l’immagine della Nutella era ben in mostra, cosi’ quando ieri sono andato a fare la spesa, ho ovviamente notato su uno degli scaffali il prodotto in vendita. Facendo piu’ attenzione del solito, ho notato pero’ che in vendita c’erano due tipi diversi di Nutella: una prodotta in Canada e in una boccetta di plastica, mentre l’altra prodotta in Italia e nella boccetta di vetro.

Chi le ha provate entrambe lo sa, hanno sapori leggermente diversi. Personalmente preferisco quella made in Italy, che pero’ e’ veramente difficile da trovare a New York.

Felice di averla pero’ trovata per la prima volta sotto casa, ho subito messo nel carrello la Nutella made in Italy senza pensarci troppo.

Tornato a casa poi, ho letto l’etichetta con piu’ attenzione e ho notato che la Nutella che avevo appena preso era in realta’ destinata al mercato della Nigeria!


Con tanto di etichetta in alfabeto a me sconosciuto…


E ovviamente a causa del suo peregrinare senza meta per mezzo mondo, e’ arrivata a New York scaduta…

Pazienza, vorra’ dire che dovro’ finirla piu’ in fretta del solito!

 

Altri Articoli:

  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « New York, altro che Silicon Valley
Post successivo: Stefano ci racconta il suo libro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio