• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Nuovi grattacieli a Williamsburg

29 Dicembre 2013 di Cristina Lascia un commento

Andando spesso in bicicletta lungo l’East River, ho osservato a lungo la raffineria di zucchero abbandonata di Domino Sugar a Williamsburg. L’ex fabbrica sorge a Nord del Williamsburg Bridge, in una zona altamente allettante dal punto di vista speculativo immobiliare. Sin dal 2007, anno del mio arrivo a New York, mi sono quindi chiesto quando qualche developer avrebbe acquistato il lotto di terra e costruito un nuovo centro residenziale futuristico.

njknkjnk

vvvhvhjbh

Il momento e’ arrivato nell’estate del 2012, quando Two Trees pago’ ben 185 milioni di golosi dollaruzzi per acquistare la ex raffineria. Tuttavia, i progressi per la riqualificazione dell’area non sono stati molti in questo anno e mezzo. La causa e’ stata il primo progetto proposto da Two Trees, il quale non e’ piaciuto agli abitanti di New York per l’anonimita’ dei grattacieli proposti.

nknknkjnk_2

nnjknjknjk_2

Gli speculatori immobiliari sono quindi stati costretti a trovare un nuovo studio di architettura per ripensare il progetto e renderlo degno di Williamsburg e New York.

La nuova idea dello studio SHoP Design e’ stata approvata l’11 Dicembre 2013 e prevede diversi grattacieli dalle forme inusuali e di sicuro impatto. Inoltre il progetto prevede la creazione di un nuovo parco pubblico sull’East River, che devo dire sarebbe un’aggiunta necessaria per Williamsburg, il quale e’ carente di spazi pubblici come la High Line di Manhattan o il nuovo River Front Park di Dumbo e Brooklyn Heights.

nkjkn

nknjknhbknk

bbhbhjbh

Il progetto sara’ realizzato in circa 10 anni, per un costo di 1.5 miliardi di dollari. Vi consiglio di iniziare a mettere da parte 100/200 mila dollari l’anno per potervi acquistare un monolocale alla conclusione del progetto nel 2024!!

Altri Articoli:

  • Murdoch compra casa per soli 57 milioni di dollariMurdoch compra casa per soli 57 milioni di dollari

Archiviato in:Comprare Casa

Post precedente: « La foto in 3D piu’ incredibile di New York
Post successivo: Cosa fare a Capodanno a New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio