Ammettiamo che siate dei gran romanticoni, e che vogliate che il vostro primo appuntamento a New York sia memorabile. Ammettiamo inoltre, che siate degli spiriti liberi, un po’ sognatori, e con la testa perennemente tra le nuvole. Bene, abbiamo cio’ che fa per voi!
Benche’ si dica infatti che a New York le stelle non si vedano — vuoi per l’inquinamento atmosferico, vuoi per le troppe luci — la Grande Mela offre piu’ di una possibilita’ per rimanere a bocca aperta davanti all’immensita’ dell’universo.
Potete iniziare la serata alle 6.30, recandovi all’American Museum of Natural History, per un viaggio virtuale attraverso la Via Lattea e il nostro sistema solare, per scoprire alcune delle strutture galattiche piu’ affascinanti, sotto la supervisione della fisica Jackie Faherty.
Per un pranzo stellare a prezzi non intergalattici, potete portare la vostra bella/bello al Moonstruck Diner — giusto per stare in tema — dove oltre a carne di bisonte canadese potrete trovare un’atmosfera accogliente e molto americana, dimenticandovi quasi di essere nel cuore di Manhattan e sentendovi invece piu’ prossimi all’ Idaho.
Finite poi la serata unendovi al gruppo di amanti delle stelle che si ritrovano ogni martedi sera estivo sulla High Line per rimirare la volta celeste con tanto di telescopio e spiegazione di cio’ che si vedra’ attraverso la lente. Fino alle 9.30, questi astrofili facenti parte della AAA (Amatour Astronomers Association) saranno posizionati sotto l’Hotel Standard, dispensando consigli a tutti coloro che vorranno ascoltare le loro storie.
E se ancora la vostra “date” non si sara’ innamorata di voi…be’ allora la vostra relazione e’ proprio nata sotto una cattiva stella!
Indirizzi:
American Museum of National History: Central Park West, 79th Street. www.amnh.org. Controllate il calendario per le date.
Moonstruck Diner: 400 W 23rd Street
Amatour Astronomers Association: www.aaa.org
Hotel Standard: Gansevoort e 14th Street, www.thehighline.org
Lascia un commento